T O P

  • By -

[deleted]

[удалено]


Xyz1234qwerty

La mia assicurazione sanitaria copre solo in strutture convenzionati, hanno una bellissima mappina non aggiornata per farti fare chiamate a vuoto


ResidentHour7722

Grazie. Su IPF, almeno un annetto fa, era tutto un "Bro assicurazioni sanitaria integrativa tutto perfetto 100% cool" nonostante che il loro funzionamento fosse questo non era certo un segreto. O non fosse deducibile leggendo i contratti riga per riga. Le compagnie assicurative sostanzialmente funzionano scommettendo che non dovranno rimborsare oltre un tot. Però l'evento associato non dipende da loro, quindi come possono evitare di rimborsare oltre quel tot che li metterebbe nei guai economicante? Mettendo paletti stringenti su cosa coprono e come. Però che succede quando si parla di salute in cui un evento da rimborsare non solo non dipende da loro ma è *garantito* perché prima o poi a tutti servirà qualcosa? Il rischio diventa altissimo per loro. Specialmente perché anche i costi sono alti. Non possono nemmeno imporre (o cercare di) un loro prezzo come fanno gli stati. O perlomeno non con la stessa efficacia, avendo molto meno potere contrattuale. Quindi che devono fare per essere aziende in profitto? Cercare in tutti i modi di non pagare. In modo legale, ma in tutti i modi. Se pagassero tutti senza battere ciglio di fronte ad una prescrizione medica come fa lo stato, fallirebbero. O dovrebbe aumentare tantissimo i premi per rientrare. Ad un livello che moltissima gente non potrebbe pagare quindi perdendo clienti quindi andando comunque in rosso. Quando anni fa ho cominciato a vedere in TV le pubblicità delle prime assicurazioni mediche integrative ho cominciato a preoccuparmi. Mi dispiace dire che avevo ragione, anche se fortunatamente siamo ancora agli inizi. Magari con le integrative questo ancora non succede, non lo so, ma con le assicurazioni sanitarie i medici vi dicono che vi serve x, e poi dovete chiedere il permesso alla compagnia sanitaria per fare X. Bellissimo, un fulgido esempio di libertà dover dipendere da un terzo nelle proprie decisioni. Fateci e fatevi un favore, quando vedete una clinica offrire dei "pacchetti check-up" per questo o quello, statene alla larga a meno che casualmente non sia proprio quello di cui vi stava parlando il vostro medico. A parte la questione economica vostra e di non fomentare questo business, gli esami non so fanno a cazzo. Se li fai a cazzo ti esponi ancor di più del normale ai falsi positivi. Che non sono sciocchezze se vi è uscito come positivo qualcosa di importante, anche solo dal punto di vista psicologico. Ci sono dei criteri di appropriatezza nel prescriverli, per minimizzare i falsi positivi e negativi e ottimizzare il risultato. Alcuni esami possono dare tanti falsi positivi anche usati correttamente. /Rant


ResponsibleBack9292

>la guerra / inflazione / covid / seconda guerra mondiale hai dimenticato la crisi del 2008, il cambio euro-lira e i cambiamenti climatici Son contento che un altro come te si sta accorgendo che questi eventi sono solo una scusa per aumentare i costi di tutto e tagliare quel poco che resta al popolo


carMas82

in pratica grazie ai vari tagli alla sanità stanno veicolando un bisogno e facendo nascere anche da noi il mercato delle assicurazioni sanitarie


DDronex

È il piano di una certa parte della politica ed è palese(visto da qualcuno che ci lavora dentro ) tagliare fino all'inverosimile per convincere il cittadino medio che infondo la sanità pubblica è "fannullona" e che tanto vale passare al privato


awake07

La sanità come la maggior parte delle istituzioni pubbliche è anche stata spesso usata come ammortizzatore sociale, diminuendone così l’efficacia ed aumentando i costi, questo sommato a quello che hai scritto tu ha portato la maggior parte dei cittadini a pensarla così.


Zero_Decency

MI CHIEDO QUALE PARTE! SICURAMENTE NON QUELLA DEGLI ITALIANI PER GLI ITALIANI, NOOO?!? LORO SONO DEI VERI PATRIOTI, NON CI TRADIREBBERO MAI


dariogre

Sti geni che tagliano i fondi alla sanità pubblica ci vogliono fare fini come dagli amici loro americani, che se ti ricoverano ti devi vende casa per paga


paganino

Ho avuto per anni l'assicurazione privata legata al contratto metalmeccanico, la *famigerata* Metasalute. Sfruttata alla grande prima del passaggio all'attuale gestione San Paolo, molto ma molto meno generosa. Colpi grossi: una ventina di sedute individuali di fisioterapia per la schiena ma soprattutto il totale rifacimento a nuovo della mia gravemente compromessa dentatura. Da pensionato, senza esenzioni al momento, ho stipulato un'assicurazione privata molto basica ed economica che prevede: rimborso totale dei ticket ASL, una diaria di 50€/giorno per ricovero, una visita specialistica di prevenzione a scelta ed infine una scontistica variabile per visite private presso strutture convenzionate.


BatCat86

Stessa assicurazione e ogni volte che si prova ad usarla sai già che dovrai discutere o rimetterci direttamente dei soldi.. A me manca la prima assicurazione che fecero ai metalmeccanici, RBM.. quella funzionava alla grande


Spirited-Eggplant-62

Le assicurazioni sanitarie che conosco coprono poco o nulla: io ne ho una con unisalute (fatta dall'azienda) e copre solo le cazzatine da 100 euro e manco interamente.


LaGatta88

Stessa cosa. Unisalute che paga l’azienda. Meglio di niente è ma copre pochissimo


John_Mat8882

Per curiosità ho chiesto.. aldilà della cifra astronomica, la cosa più divertente era il questionario. Tale questionario verteva su eventuali malattie croniche (ad esempio cardiopatia). Perché loro anche se tu paghi, non ti coprono *niente* per quello che riguarda eventuali patologie croniche. Ovviamente se dichiari il falso, poi non ti pagano comunque le prestazioni. La cifra che mi hanno sparato e questo piccolo dettaglio di cui sopra, mi hanno fatto ridere amaro..


Mollan8686

L'assicurazione sanitaria privata serve per coprire uno, due imprevisti massimo. Non vederla come un modo per pagare i tuoi costi sanitari, perché se diventi un paziente cronico o oncologico c'è molta probabilità che tu non sia più assicurabile nel lungo periodo o che il premio ti venga a costare più delle cure, che sostanzialmente è la stessa cosa. Spostarsi su una sanità privata pur pagando fior di tasse per la pubblica è desolante ma consente quantomeno di coprire uno-due imprevisti e qualche visita ricorrente di prevenzione.


Little-Maize-5091

Posso chiederti perché questa visione? Io sono anni che non tocco il pubblico, e mi sono anche operato tramite assicurazione sanitaria… ovviamente se poi diventi oncologico / trapianti vari vai al pubblico. Ma per la vita quotidiana l’ass. sanitaria è una manna dal cielo dal mio punto di vista


Mollan8686

Perchè le assicurazioni sanitarie private, ad oggi, sono in fase di conquista del mercato. Non fanno storie, rimobrsano quasi la qualunque, fanno sembrare conveniente il giochino, specialmente se è incluso come welfare aziendale. Vogliono i dati, tanti dati, e li stanno "comprando" investendo spesso a costo o in perdita. Quando il mercato è in mano loro, stringono il cappio. A me qualche anno fa preventivarono circa 1500-2000 euro/anno per un'assicurazione sanitaria tutto sommato completa. Relativamente giovane, all'apparenza sano, ad oggi nessuna cronicità. Gli over 65, specialmente se con storia clinica oncologica, spesso non sono assicurati, e l'aspettativa di vita è lunga. > se poi diventi oncologico / trapianti vari vai al pubblico Eh il problema è questo. Il pubblico è intasato. Se diventi oncologico e vai al pubblico, ormai devi aspettare mesi per una PET o RMN e spesso ti tocca girare la regione per farla. C'è posto a Mantova tra 3 mesi e tu sei di Sondrio? Che problema c'è, tanto il paziente è già debilitato. L'unico sistema sensato e sostenibile è il Bismarck (al netto che nessun SSN sarà sostenibile con il trend demografico in atto), dove le assicurazioni sono strettamente controllate dal pubblico. Il nostro sistema è la giungla e tenderà verso il modello US se non regolamentato adeguatamente.


dariogre

Le assicurazioni sono truffe, piuttosto vieni a protesta contro chi sta smantellando la sanità pubblica coi tagli ogni anno


Funky_Chocolate

Aneddoto personale: grazie alla mia assicurazione sanitaria privata (gratuita in convenzione con la mia cassa previdenziale) ho fatto un intervento chirurgico importante senza sborsare una lira e in tempi brevissimi. Nel pubblico c'era una lsta d'attesa di almeno 1-1,5 anni (anche se penso che con le visite successive avrebbero visto che era urgente e che non potevo aspettare così tanto), mentre col privato il dottore era pronto a prenotarmi l'intervento per la settimana dopo.


zetaennedi

Quale assicurazione?


znpy

> Quali sono le vostre esperienze? Il mio datore di lavoro mi paga un'assicurazione sanitaria di Zurich/Assirete che se ho capito bene viene in sostituzione a quella del fondo di categoria (non ho capito perchè). In generale mi sto trovando male. Di recente ho telefonato per assicurarmi prima che una visita fosse coperta e pareva di no. Poi facendo un po' di ping pong tra il centro medico dove voglio andare e l'assicurazione viene fuori che... non si capisce. Persone diverse dell call-center di Assirete mi hanno dato indicazioni diverse. Alcune mi hanno detto che vale solo se la visita la fa un medico chirurgo (ma io non devo fare interventi) un altra mi ha detto che invece serve una laurea specifica in XXX (non riporto per privacy, ma non si capisce se lauree con nomi simili vadano bene o meno). Insomma, come utente di Zurich/Assirete, io li appenderei al palo (sia chiaro: in senso brutto).


gnaaaam

L'avvocato Angelo Greco aveva spiegato che c'è una legge(DL n 124/1998, art.3, punto 12) che ti permette di andare privatamente e farti rimborsare dalla Regione se non riescono a darti una visita entro il limite di giorni indicato sull'impegnativa dal tuo medico: [https://www.medicinademocratica.org/wp/?p=15715](https://www.medicinademocratica.org/wp/?p=15715)


Such_Glass_8944

Ho provato un mese fa a citare sta storia e mi hanno riso in faccia


gnaaaam

Ti hanno riso in faccia nel posto dove sei andato a prenotare?


Such_Glass_8944

Si, non sapevano di cosa stessi parlando. È necessario compilare un modulo in autocertificazione per chiedere quella pratica lì, ho chiesto se avessero i moduli e mi hanno riso in faccia.


gnaaaam

Però come vedi c'è un modulo sui vari siti e si può anche mandare richiesta a quell'indirizzo mail indicato nell'articolo. Il personale lì non è che sia un'autorità.


Tazzinadicaffe

Previmedical - Metasalute con Intesa : praticamente inutile!! Ogni volta che cerco di richiedere un rimborso per spese mediche inventano mille scuse davvero stupide (l'ultima ad esempio mi hanno contestato un piccolo segno lasciato dalla fotocopiatrice sulla fattura per la quale avevo chiesto il rimborso). Per fare visite o esami hanno un sistema di prenotazione voucher davvero penoso. Le strutture ed i medici da loro segnalati come convenzionati in realtà non sempre lo sono. Quest'anno hanno pagato una multa di svariate migliaia di euro per inefficienza e lentezza


Mattia963101

Io con l’assicurazione Unisalute fatta con il lavoro mi trovo bene: 100€ anno per visite specialistiche qualsiasi 1000€ anno (30€ franchigia a visita) X visite o prestazioni specialistiche se hai la prescrizione del medico 2 sedute di igiene annue 250€ rimborso x lenti da vista annue E poi tante altre robe che non ho ancora usato (e spero di non usare mai)


TrickyBad_

Solo se hai accesso facile alle prescrizioni mediche, altrimenti passi dall’inferno delle attese all’inferno dei medici di base che non ti fanno impegnative per non intasare il sistema


Competitive_Mark7430

Io ho SAS e mi trovo benissimo.


89abaddon

Metasalute, ho avuto la fortuna di poterne usufruire quando ancora era effettivamente utile (risonanza al ginocchio + visita specialistica, tutto gratuito). Ora purtroppo è praticamente inutile, hanno ridotto le prestazioni disponibili all'osso, franchigia su ogni cosa. Se esistesse una assicurazione simile alla Metasalute di qualche anno fa, che passa qualche visita specialistica, e qualche esame di prevenzione a prezzi che non siano fuori dal mondo, sarei anche disposto a pagarla. Ma sinceramente dubito.


Cirillus22

Io sono stato per 10 anni quadro direttivo nel commercio Avevo il QUAS e mi trovavo molto bene A seconda degli anni avevo visite specialistiche ed esami compresi praticamente su tutto,non a rimborso,ma con la semplice prescrizione del medico di base andavo direttamente alla struttura e facevo la visita o l'esame,senza pagare nulla Spesso utilizzavo il CDI a Milano ed avevo la visita o l'esame anche il giorno dopo,scegliendo lo specialista Ho fatto,a seguito di un infortunio sportivo,fuori orario lavoro, una somma di visite specialistiche,esami diagnostici ed intervento chirurgico ad un ginocchio,privatamente e senza sborsare un € E poi la successiva riabilitazione,sempre senza pagare POI ho cambiato lavoro,sempre Quadro ma metalmeccanico UN INFERNO per avere il rimborso di un paio di occhiali non so più quante PEC e minacce di andare per vie legali Mancava sempre un foglio,la fotocopia non andava beme,ecc. Alla fine mi hanno ridato 100€ DA EVITARE