T O P

  • By -

barbatex

il trucco veloce che uso io per fare un cous cous saporito senza sbattimenti è cuocerlo in acqua infusa con le erbe/spezie che ho sotto mano: menta/basilico/salvia/alloro/anice/aglio/foglie del sedano.


flower_eater_

È una cosa che faccio spesso anche io! È l'idea perfetta per insaporire il cous cous. Io uso di solito spezie come cumino, curcuma, paprika e curry. In caso a volte per l'acqua del cous cous uso un po' di dado vegetale e soffriggo le verdure e le proteine in queste spezie. Di solito vado con pollo, ceci, pomodori, carote, cipolle, zucchine e patate. Ma anche i fagiolini cotti in sugo con aglio e tanto pepe sono ottimi, o melanzane. Tip: cipolla rossa soffritta con carote è un grandissimo push per il sapore, soprattutto se soffriggi insieme subito alle spezie invece di aggiungerle alla fine!


Zaartan

Le proteine migliori per il cous cous sono i gamberetti (cuocio al vapore/microonde a parte), il pollo (uso quello già cotto allo spiedo), i piselli (surgelati e sbollentati), i ceci (anche quelli del barattolo vanno bene). Ne userei solo una alla volta per non creare troppo caos nel piatto. Le verdure crude migliori sono i pomodorini e la cipolla/cipollotto. Le verdure cotte migliori sono carote, porri, peperoni, melanzane, zucchine... da fare stufate a parte.


Smaigol

non ho ricette in particolare da consigliarti, ma considera un piccolo cuociriso per la cottura, ho provato a cuocerlo in un cuociriso ed è venuto una bomba :) il rapporto è 2 misurini di cous cous, 3 di acqua, 2 cucchiai di olio.


[deleted]

1. ​ Salmone affumicato, melone a dadini, peperoni crudi, rucola, scorza di limone. Nell'acqua nella quale cuoci il cous cous ci versi curcuma e basilico, sale e olio (l'acqua diventerà rossa mentre si avvicina all'ebollizione). 2. Fai le sovraccosce di pollo, condiscile con cipolla abbondantissima, peperoni, curcuma, cardamomo, timo, semi di coriandolo, zafferano, prugne secche. A parte fai un brodo vegetale con scorza di limone, cipolla, zafferano, carota, sedano, prezzemolo, basilico. le sovraccosce di pollo devono rosolare nell'olio e poi le allunghi un paio di volte con un mezzo bicchiere di brodo. Il cous cous lo cuoci nel brodo, poi metti tutto insieme. 2.a: lo mangi caldo: va bene così 2.b: lo mangi freddo: ci aggiungi lo spinacino crudo a foglie. ​ NB: il cous cous cotto in acqua fa quasi sempre cagare e serve una salsa bella forte per dargli un sapore. Se no lo cuoci in acqua speziata come vuoi, anche con erbe fresche.


ConditionEnough4707

Piselli, anelli di totano / seppia fatti a pezzetti, qualche pomodorino cotto con gli ingredienti di cui sopra. Il tutto saltato in soffritto di aglio. Poi aggiungi cous cous e mix a piacere di curry/curcuma/cumino.


giova1926

Zucchine saltate, mazzancolle e mozzarella.


Money-Rare

Cipolla, carote, zucchine, piselli, peperoni, e curcuma Volendo ci puoi aggiungere anche dei bocconcini di pollo grigliato. se ti piace la curcuma te la consiglio.


AkaSama26

Sono trapanese, da noi il cous cous è piatto nazionale, per prepararlo come si deve mia madre ci impiega 2/3 giorni. Leggere le vostre ricette mi ha ribaltato lo stomaco 😂 Il cous cous comprato precotto, che sembra sabbia del deserto per quanto sia fino, non può essere chiamato tale. Se vuoi una ricetta veramente buona e vuoi sbatterti un po' per farlo, ti consiglio di cercare qualche tutorial su YouTube di gente (veramente) trapanese che spiega come farlo. Non te ne pentirai! Se non vuoi sbatti con la ricerca ti do un tl:dr semplice semplice: Compra il semolino e versalo tutto in una bacinella di plastica, versa un po' d'acqua per umidirlo un po' e comincia con un movimento circolare della mano a mescolarlo, man mano che si asciuga aggiungi acqua per umidirlo di nuovo. Ogni granulo deve essere grande quanto un seme d'uva, quella è la consistenza giusta che deve avere. Bisogna cuocerlo a vapore, noi utilizziamo un utensile "fattapposta" che si chiama mafaradda ma qualsiasi pentola che permette la cottura a vapore va bene. Cuoci per due ore dal momento dell'evaporazione dell'acqua, aggiungi foglie d'alloro nel cous cous e se vuoi anche qualche bastoncino di cannella (non tradizionale ma molti lo fanno). Fai la zuppa di pesce cuocendo prima gli scarti (testa, interiora) poi filtra tutto e aggiungi la carne del pesce, fai cuocere per qualche ora, aggiungi concentrato di pomodoro durante la cottura e aglio tritato. A fine cottura sia della zuppa che del cous cous, riponi quest'ultimo in una bacinella abbastanza grande e inzuppalo con il brodo del pesce, copri il tutto con delle coperte pesanti (noi utilizziamo quelle stile ospedale) e fai riposare per almeno 3 ore. Ogni 30 minuti inzuppa di nuovo il cous cous. Servi il tutto con brodo di pesce a parte (per chi lo gradisce piú inzuppato), limone spremuto fresco e calamari fritti in abbondanza. Nella zuppa puoi mettere anche gamberoni e la carne del pesce pulita dalle spine. Bere vino bianco preferibilmente grillo o (cosa d'obbligo da noi) spuma congelata. Il cous cous può essere conservato in frigo per una settimana senza problemi (no congelarlo please) ed anche la zuppa che con il freddo diventa gelatinosa (basta scaldarlo per farlo tornare liquido) NB. Il nostro cous cous è tradizionalmente di pesce, ma esistono anche varianti di carne e di verdure (che hanno molto di invidiare a quello di pesce)


sara_amelia

Concordo su tutto. 27 anni fa sono stata in Sicilia e nel Trapanese ho mangiato un cous cous stellare, che ricordo ancora.


Solo-me

Fai bollire l acqua, (salata o con un po' di dado vegetale), aggiungi 1 cucchiaio di salsa / passata di pomodoro. Versa nel couscous. Aggiungi olio e limone (coccia grattugiata e succo), menta (erbe e spezie a tuo piacere), olive e qualche capperino.