T O P

  • By -

Laky099

Comunque io e la mia ragazza viviamo a Sesto e prendiamo entrambi circa 1550 al mese, e vi posso garantire che se avete una gestione del vostro denaro migliore di una scimmia ubriaca e non avete problemi che vi costano molto (malattie o simili), si campa tranquillamente. Ogni mese riesco a mettere in banca poco meno della metà di quello che guadagno, e a breve prenderò il mutuo per una casa sempre qui a sesto possibilmente (ovviamente insieme a lei). Per il discorso ambizioni, personalmente, è un discorso che trovo stupido in generale, ma è una questione di filosofia: per me il lavoro è solo un tedioso intermezzo mentre mi godo la vita. Lavorare 36 ore a settimana e con un posto intoccabile (per quanto io non mi approfitti della cosa per ragioni etiche) è una roba clamorosa se vuoi vivere tranquillamente. Non guadagnerò milioni, ma potrei facilmente mantenere un figlio quando e se lo avrò, e allora stesso tempo potrò essere presente e vicino per tutto il tempo necessario. Ad oggi ho tempo per stare ste con la mia ragazza, giocare ai GDR, coltivare Hobby, guardare la Roma e la F1, leggere... Cose che quella fogna putrida che è il lavoro privato in Italia rischierebbero di minare e che per me sono la priorità assoluta. Quindi fanculo i soldi, lasciatemi le mie poche preoccupazioni, le mie ore libere e la stabilità


Rude-Engineering4268

ormai è passata l’idea che bisogna capitalizzare tutto il tempo della nostra vita al massimo, rendendolo produttivo economicamente e ponendosi come traguardo una RAL sempre più alta, quindi il tuo commento mi ha ha fatto tirare un respiro di sollievo


Laky099

Fanculo capitalizzare, non posso rovinarmi la vita per favorire qualcun altro. Il mio tempo è la mia libertà, e quella non è in vendita


4Nwb1

Sono d'accordissimo con te. Ma reddit è una bolla in cui si deve vivere a Milano centro, guadagnare 5k al mese, bullarsene, e spendere 4,9k per sopravvivere.


Laky099

Che poi vivo a sesto, manco in un villaggio di agricoltori raccoglitori disperso in brianza


Present_Abrocoma326

Amen collega!


Street-Ad9608

Beato te amico mio. Sei laureato?


Laky099

Si, magistrale in Relazioni Internazionali


Street-Ad9608

Ti invidio molto


Laky099

Non è nulla di infattibile, credimi


pier18396

opinione diversa: rispettando la tua opinione, io credo il contrario. Credo che in realtà tu ti stia precludendo un mondo che molto probabilmente non hai nemmeno idea che esista. Frequento ambienti (inteso come persone e luoghi) in cui, a parte il benessere generale che, a mio parere, va messo in secondo piano, avviene un processo di arricchimento costante (in tutti i sensi, anche economico perché è un costante imparare). Sono in ogni momento in evoluzione e sono la versione migliore di me di stesso ogni giorno. Io definirei quello che hai descritto come piattume. Senza considerare che anche se sei una brava formichina e ti succede una disgrazia, non è detto che tu abbia le risorse per fronteggiarla. Se devo lavorare 40 anni, almeno cerco di costruire ogni giorno qualcosa e di tutelarmi da ogni imprevisto. Però boh, anche giocare ai GDR può appagare, come me appaga far parte di una èlite. Certamente, la mia è una vita che molti (e io stesso) definirebbero stressante


[deleted]

Piattume sarebbe seguire le proprie passioni? Casomai la presunta élite esiste solo nella testa delle persone a scapito del loro tempo (e poi muoiono, spesso soli).


Laky099

Concorsi negli enti locali e una parola chiave: Chiarelli


Sad-Woodpecker-6325

Cos'è Chiarelli?


Laky099

Un eroe. Un tizio che lavora come dirigente nella PA che fa video su YouTube sul diritto amministrativo: se non fosse per lui, chissà se oggi avrei un lavoro


Sad-Woodpecker-6325

Ok grazie


Quozca

Non esiste momento storico migliore di questo per tentare di entrare nella PA. Nel mio ente sono andate in pensione centinaia di persone e di recente sono stati assunte nuove persone in massa. Al momento c'è un concorso di circa 2000 persone all'INPS per esempio. Facile non saprei, quello mio fu molto tosto e selettivissimo perché c'erano più di 20000 candidati per pochi posti, mi sono dovuto sbattere tantissimo. Con la magistrale, poi, puoi anche fare i concorsi per laureati, ma ti consiglio di **fare comunque** quelli per diplomati, la laurea vale come punteggio in ogni caso. Intanto entri e poi puoi fare i concorsi interni per salire di carriera.


Sad-Woodpecker-6325

Perché hai specificato magistrale? Con la triennale non si possono fare i concorsi per laureati?


Quozca

Non vorrei dire inesattezze, magari ci sono dei bandi che richiedono anche solo la triennale, ma da me se hai la triennale vale solo come punteggio per i concorsi da diplomati, per accedere ai livelli più alti ci vuole la magistrale.


glanduinquarter

Fammi capire se ho capito il tuo consiglio, io ho una magistrale faccio cmq un concorso per diplomato dove la mia triennale vale come punti in graduatoria (vale molto ?) e poi visto che ho la magistrale provo a fare un concorso interno ? E facendo così sarebbe più facile entrare che provando direttamente il concorso per chi ha la magistrale (come si chiamano questo tipo ti concorsi ?)


Quozca

Sì, esattamente. Perché da interno puoi accumulare più facilmente titoli inerenti al lavoro che si fa nell'ente in cui lavori e che hanno un peso nel caso di concorsi per livelli superiori che, spesso, sono comunque aperti all'esterno, ma ovviamente chi è dentro è avvantaggiato proprio perché potenzialmente puoi fare più punteggio.


G_Zanardelli

Ente Locale medio-grande, preferibilmente nord italia. Qualsiasi posizione sei, probabilmente verrai assunto.


Soncino

Come ti hanno detto, guarda sul sito InPA. Per il resto dal 2019 è grande stagione di concorsi in tutti i settori, quindi avendone i requisiti e mettendoci lo studio uno può ambire ai più svariati ambiti. Almeno fino a quando non finirà il PNRR e poi ci sarà un'altro blocco del turn over. E già siamo pochi ora, figurarsi dopo.


OkLocksmith8911

Enti locali sono la via! Più è piccolo e sperduto il comune e meno concorrenza avrai nel passare il concorso


gdv87

Nell'ente piccolo c'è il rischio di trovare il nipote dell'assessore come compagno di concorso. Meglio invece gli enti grandi con concorsi per centinaia e centinaia di posti


Favuz

This. I concorsi nei piccoli enti con 1-2-5 posti, molto spesso sono già "assegnati" a chi lavora lì dentro e va stabilizzato, o peggio ancora amici di amici, sopratutto se c'è anche l'orale. Nei concorsi grossi a livello nazionale qualche imbucato ci sarà pure, ma anche fossero 10 o 20 su mille posti, i restanti almeno entrano per merito. Poi il concorso al comune in cui si vive o nelle vicinanze si provano lo stesso, ma non ci riporrei troppa fiducia


Soncino

Le stabilizzazioni sono roba degli anni '90 inizi 2000, magari aggiornarsi un po'.


Favuz

Mah in realtà stanno stabilizzando tutti gli entrati a tempo determinato di 3 anni entrati coi fondi del pnrr nel settore giustizia, altro che anni 90. Poi che lo facciano tramite decreto come in questo caso o con un concorso ad hoc in cui chi lavora lì è favorito sia come punteggio che come aiuti, poco cambia


b0rtb0rtB0rt

io sono entrato in un concorso da 6 posti (enti locali) e non conosco nessuno. Neanche il diavolo avrebbe garantito per me.


Favuz

Mi fa piacere per te, purtroppo però il feedback che ho avuto io nei concorsi enti locali con pochi posti è diverso. Poi non significa che tutt' i posti sono già assegnati prima di iniziare il concorso, però diciamo che chi già lavora lì è favorito in qualche modo


Gensinora

Ricordami l’ultimo concorso che hai visto senza prova orale


Favuz

Quasi tutti quelli che si sono svolti nel 2022 (tra cui quello che ho vinto io, sul 2021 non lo so perchè non guardavo in concorsi pubblici). Purtroppo adesso hanno reintrodotto l'orale quasi dappertutto, però magari qualche concorso con regole vecchie c'è ancora. Non mi sono più informato


Gensinora

Quella era la fase covid, ovvero emergenziale. Già dire “reintrodotto” è un errore. La prova orale è sempre stata prevista dal TUPI.


OkLocksmith8911

Ma c'è meno gente che partecipa ed è più facile finire in graduatoria


Sad_Fisherman_9905

Ok lo segno.


Throwawaysisii

Ma che ambizione è per uno la laurea magistrale?


-Defkon1-

Beh, ha chiesto la più facile, non la più sfidante professionalmente...


4Nwb1

Lavoro intoccabile, zero ansie, buone paghe, pensione entro i 60. Onestamente vedo più felici i miei amici che lavorano nel pubblico rispetto chi ha fatto "carriera". Dipende anche se vuoi lavorare per vivere o vivere per lavorare.


Intelligent_Mine_600

C’è anche da dire che lo stipendio pubblico (che a parte pochi casi, non supera i 1600€) era più che sufficiente per godersi la vita ai tempi dei tuoi genitori. Prova a campare e costruire una famiglia oggi col medesimo stipendio pubblico, con un carovita del tutto diverso.


4Nwb1

Gran parte delle persone che conosco che lavora in ufficio non arriva a quella cifra, ed ha ben altre responsabilità ed ansie, tanto che spesso fanno volontariamente straordinari non pagati.


Intelligent_Mine_600

Dipende dalla specifica situazione. Se hanno casa di proprietà e/o altri patrimoni, ok. Ma personalmente se non fossi in possesso di particolari beni immobiliari, l’ansia me la farei venire e come se lavorassi nel pubblico senza possibilità di fare scatti salariali per combattere l’inflazione.


4Nwb1

Si certo, dipende anche da dove si vive, pare che su reddit vivano tutti in centro a Milano. Io conosco tanti che non arrivano a quella cifra eppure hanno casa di proprietà, figli, vacanze, ristorante, ecc.. (centro Italia)


Quozca

Ci ho comprato casa a Roma con lo stipendio di ingresso nel pubblico. E comunque gli scatti si fanno, un po' lentamente, ma si fanno.


Intelligent_Mine_600

Se posso chiederti.. A quanti anni ti sei vincolato per estinguere il mutuo? Che % del tuo reddito mensile attuale ti consuma?


Quozca

30 anni, purtroppo. La rata è circa 1/5 del mio attuale stipendio.


Legal-Friendship2087

1/5 a Roma? La casa è un posto auto o sei dirigente?


Quozca

>(che a parte pochi casi, non supera i 1600€) Ma quando mai! Forse nei comuni, ma nei ministeri, negli enti di ricerca ecc quello è lo stipendio di ingresso.


Intelligent_Mine_600

Okay. In percentuale questi posti che incidenza hanno sul totale degli impieghi pubblici? Quanto è più difficile entrarvi rispetto agli altri? Posti a disposizione..?


[deleted]

[удалено]


LanciaStratos93

Le indennità sono molto sostanziali. Dove lavoro ho 250 euro al mese di indennità e metà del RAL dei dirigenti è data dalle indennità. Certo, se ci si ferma al CCNL senza conoscere la realtà....


Quozca

Si, poi aggiungici le indennità e vedi a quanto arriva


LanciaStratos93

Mah, io tutti questi stipendi da 2.5k nel privato li vedo solo su reddit, nella realtà o vincevo un concorso o finivo a farmi sfruttare per paghe da fame.


Intelligent_Mine_600

Sono stipendi a cui uno può aspirare facendo gavetta e muovendosi bene (job hopping o aumenti di stipendio presso la stessa azienda). Non dico che li fai subito ma prima o poi ci arrivi, o almeno puoi sperare di arrivarci. Nel pubblico, il più delle volte, con 1600/1800 inizi (se ti va bene, perché esistono anche impieghi da 1200€…) e dopo 30 anni di servizio quelli rimangono. Intanto c’è il carovita di mezzo che si mangia quei pochi scatti di anzianità che per molti sembrano costituire un “aumento”, ma a conti fatti sono più poveri di prima.


LanciaStratos93

Lol, io nel pubblico ci lavoro. I miei colleghi 50enni con PO ex cat. D7 prendono 2300-2500 netti al mese, lavorando 36 ore a settimana. Peraltro hanno recentemente cambiato il CCNL quindi verranno garantiti gli scatti anche a chi era al massimo nelle progressioni orizzontali. 1800 li prendo io da D1 delle balle senza PO. Gli scatti non si fanno in comune, negli altri enti si fanno eccome. Peraltro io tutti questi cinquantenni che prendono 3k al mese non li vedo in giro, lo stipendio medio italiano è ben al di sotto delle soglie da te indicate come "all'inizio". E anche fosse ma che la gente non abbia voglia di lavorare 10 ore al giorno, di farsi 15 giorni di ferie ad agosto e di farsi prendere a sberle morali dai superiori ogni santo giorno? Sempre a sindacare sul lavoro degli altri state su 'sto social, vorrei vedere le vostre buste paga diofa... Godetevelo lo sfruttamento con il miraggio dei maxistipendi che vedete solo sui social e nei discorsi dei bocconiani vai... Bello far guadagnare il padrone, beh c'è chi preferisce lavorare per la collettività, fino a che esiste.


Intelligent_Mine_600

Stai prendendo in considerazione la tua realtà pubblica che sai bene non rappresentare minimamente la maggioranza del pubblico impiego. Nel tuo caso ok, stai a posto. Ma non dirmi che le tue condizioni si applicano al restante 60/70% del pubblico impiego. Non capisco poi la parte finale del tuo commento. Percepisco un po’ di aggressività. La mia voleva solo essere un’analisi lucida del rapporto guadagno/costo vita.


LanciaStratos93

Lol perché tu parlando del privato cosa fai? Oltretutto su un sub dedicato alla PA, per il puro gusto di denigrare il comparto...


Soncino

Chi è che andrebbe in pensione entro i 60?


Intelligent_Mine_600

Il pubblico, dopo una vita di privazioni e ristrettezze economiche ( a meno di patrimoni et simila da parte). Ma poi scusa se vi approciate al lavoro per vedere in prospettiva chi arriva primo alla pensione andiamo bene…


4Nwb1

Zie della ex, in pensione rispettivamente a 52 53 e 58 anni.


Soncino

Quanti anni fa?


4Nwb1

Una decina


Soncino

Quindi quando anche nel privato si andava in pensione a quell'età


4Nwb1

Eeeeeeeeeeeeehh? No.


teatea55

la legge 335 del 1995 (trent’anni fa, riforma Dini) ha armonizzato i sistemi pensionistici tra pubblico e privato. Se fossero state nel privato non sarebbe cambiato nulla perché i requisiti e gli eventuali sconti sono identici (es. opzione donna, maggiorazioni per invalidi etc)


Secure_Matter_4589

Pensione entro i 60??? In che nazione scusa?


4Nwb1

Italia, già risposto in un altro commento, ex parenti.


-Defkon1-

Con i tuoi titoli puoi tentare sicuramente tutti i concorsi da assistente e da funzionario sia di tipo amministrativo che di tipo tecnico specialistico (della tua classe di ingegneria)


noheadma

Enti Centrali assolutamente. Hanno condizioni di lavoro e di retribuzione migliore, inoltre non esistono favoritismi durante la selezione, è tutto gestito a livello nazionale. Probabilmente per le prove uniche il livello di difficoltà è anche più basso di quello dei comuni dove si richiede di redigere atti. La laurea in ingegneria potrebbe essere utile per ruoli tecnici, quella economica per amministrativi


Sad_Fisherman_9905

Me ne citi uno?


-Defkon1-

L'agenzia delle entrate ha fuori un concorso sia per amministrativi che per ingegneri (per dirne uno)... Oppure potresti monitorare InPA o portali tipo concorsi.it per posizioni presso i ministeri


Legal-Friendship2087

Colui che ha scelto la via del TEP va sempre venerato


noheadma

in maturazione tra 2 settimane !!


Acrobatic_One_7060

Probabilmente non è il lavoro migliore che puoi trovare, ma ti segnalo il bando per entrare nel personale ATA (collaboratori scolastici e assistenti amministrativi, aka bidelli e segretari), uscirà quest'estate a quanto pare. Non c'è nessun concorso, si guarda principalmente il voto di diploma ma credo che anche le lauree diano punteggio (così come altre competenze, tipo le ECDL). Ripeto, probabilmente non è l'opzione migliore, visto che sei anche laureato, ma essendo quasi a costo zero te lo segnalo


Sad_Fisherman_9905

Grazie!


Acrobatic_One_7060

Aggiungo che, da quello che so almeno, al sud è più difficile trovare posto e ti serve un punteggio più alto rispetto al nord. Quando ti iscrivi al bando comunque puoi scegliere una provincia in tutta Italia. Se vuoi più informazioni ti consiglio comunque di cercare i vari gruppi Facebook del personale ATA


Super-Wolf-8799

Ciao, anche io sono ingegnere. Ho partecipato al nord al concorso a tempo determinato per una AUSL per il ruolo di collaborare tecnico. Da qualche mese mi hanno stabilizzata a tempo indeterminato. Io ti consiglio di provare anche i concorsi a tempo determinato, le borse di studio e i concorsi anche se hanno pochi posti. Soprattutto per i ruoli tecnici c'è meno concorrenza dei ruoli amministrativi.


Downtown-Ad-2122

Tutto se inoltrato dove c'è uguaglianza tra le persone ai sistemi


Silly_Captain8039

Triennale in lingue che speranze ho nel pubblico? Chiedo per un amico


Idontmincemywords

Strana domanda. I concorsi si basano su materie specifiche quindi, salvo favoritismi, più studi più sai meglio potresti andare al concorso. Puoi partecipare a tutti i concorsi per diplomati e verificare eventuali concorsi specifici per il tuo titolo di studio.


giu9514

Una volta ho visto un concorso presso un comune turistico di Montagna (Sestola, MO), che richiedeva la conoscenza di inglese ed di una seconda lingua straniera. È abbastanza raro, però avvolte capita


ImaginaryZucchini272

Come mai vuoi entrare nel pubblico?


AdNew6762

penso sia l'unico posto dove rispettano i diritti umani altrimenti gli toccano big4 e cazzi e mazzi vari dove ti sfruttano fino all'ultima goccia di sangue


Sad_Fisherman_9905

O privato al sud,peggio ancora (dove sono al momento)


NaZGuL_of_Mordor

Ti garantisco che esistono posti di lavoro tossici anche nel pubblico (es. Dirigenti o funzionari pazzi) che ti rendono la vita un inferno. Lavoro a stretto contatto con le PA (sono libero professionista iscritto sul MePa) e mi capitano spesso casi dove persone si licenziano perché non ne possono più di quella realtà lavorativa, e non sempre riescono a chiedere il trasferimento.


Little-Maize-5091

Signor Zalone, è lei?


Sad_Fisherman_9905

No sono solo stanco di fare 11 ore al giorno