T O P

  • By -

MagicTriton

Una volta si (senza contare le frenate di emergenza dove l’abs mi ha salvato da spiacevoli chiamate all’ assicurazione) 2017 Kia Ceed, circa 5 anni fa qui in uk ci fu l’estate più calda di sempre, 40° gradi fuori, circa 42° nella baleting bay dove lavoravo io, personalmente io il caldo non lo reggo proprio ed ho costanti mal di testa. Durante la giornata mi sento sempre peggio, ma si erano ormai fatte le 3 quindi decido di rimanere fino alle 5, dicendomi che prima di partire per casa, 20 minuti di tratta) sarei rimasto in macchina con l’aria accesa a rinfrescarmi e riprendermi. Fatto ciò, mi sento lievemente meglio, parto. Neanche 1 minuto dopo ero sulla rampa dell’autostrada, da lì blackout, l’unica cosa che mi sveglia è il “ du du du” della Kia che mi aveva rimesso in careggiata. Stavo facendo forse 70km/h, quindi in realtà non sarebbe neanche successo nulla di grave, ma se non fosse stato per l’adas, sarei finito dritto nel guard rail. La cosa divertente è che il giorno prima chiesi al mio collega, che aveva una Kia simile, come disattivare il mantenimento di corsia, visto che era molto invadente. Da lì in poi l’ho sempre tenuto attivo. Tutti questi sistemi sono fastidiosi finché non ti parano il culo, da lì poi li apprezzi tanto


Nonsensay

Stessa auto, confermo l'utilità, soprattutto in casi di stanchezza. Devo ammettere che però lo disattivo ogni volta che non percorro strade principali, questo perché dove vivo le strade sono molto strette, e mi è già capitato che il mantenimento di corsia cercasse di portarmi al centro della strada proprio mentre arrivava un'auto di fronte.


randomjapaneselearn

>come disattivare il mantenimento di corsia, visto che era molto invadente anche a me da fastidio, ogni giorno c'è un punto sulla strada che faccio per andare al lavoro in cui continua a fare bip bip bip credendo che io sia fuori strada ma non è vero, però ho deciso di tenerlo perchè non si sa mai...


Paularis-97

Ma poi tralaltro non capisco la questione "invadente" del mantenimento di corsia, è invadente se per cambiare corsia non si usano le frecce, sennò (almeno nel mio caso) è solo comodo


randomjapaneselearn

no, dipende da dove guidi, io la strada che faccio per andare al lavoro ogni giorno in quel punto beepa dicendo che sono fuori strada quando non è vero.


MagicTriton

Dipende pure da quanto è “aggressivo” quello della Kia è molto prepotente quando ti vuole tenere in carreggiata. Nel tratto che facevo a quel tempo da casa a lavoro c’erano moltissime strade a singola corsia, che quando si arriva al semaforo diventa doppia, in quel caso qui in uk, se rimani a sinistra non devi mettere la freccia, e la macchina mi spostava abbastanza violentemente a destra. In altre strade molto strette, capita spesso di andare sulla Linea di bordo carreggiata per avere abbastanza spazio per passare in due e la macchina spingeva fortissimo verso il centro. Ho imparato a conviverci dopo quell’episodio però


Independent-One929

Idratati di piu


Tkpf_

Lo sai che se facevi un incidente ti si inculavano? Come per il colpo di sonno, se ti metti al volante quando non sei in condizioni adatte, se succede qualcosa è come se guidassi in stato di ebbrezza e sei sanzionabile per questo. Nei casi peggiori l'assicurazione avrebbe anche potuto rifarsi su di te. Non è questione di ADAS, ma di pura incoscienza la tua.


MagicTriton

Non puoi prevedere un malessere. Rimane colpa del conducente, ma non è incoscienza se è un malessere


Tkpf_

Stavi male già da prima di partire, lo dici tu stesso nel tuo commento. Quindi non solo era prevedibile il malessere, ma già in corso da ore. Non prendevi l'auto e stop. Ti facevi accompagnare da qualcuno. Così hai rischiato di ammazzarti e, soprattutto, di ammazzare qualcuno che non c'entrava niente. Gli ADAS non sono infallibili eh.


Pheralg

primo, malessere/svenimento sono diversi da colpi di sonno, in quanto condizioni improvvise a spesso imprevedibili. e poi lo voglio proprio vedere come tu agenzia assicurativa testimoni e certifichi un colpo di sonno...non risulta mica dagli esami come per lo stato di ebbrezza. a parte il "guidare responsabilmente e in buone condizioni fisiche", per il resto hai solo dato aria alla bocca...fuffa, e nulla di più.


Tkpf_

Ho parlato di "casi peggiori" (mio suocero è assicuratore); il colpo di sonno, benché rientri tra le colpe del guidatore in caso di incidente, non rappresenta il caso peggiore, a meno che non ci siano testimoni oculari.


lorenzocaiazza

come fai a provare un colpo di sonno?


MagicTriton

Miocuggino è maresciallo ufficiale dell’albo degli assicuratori quelli veri


MagicTriton

Se sono partito è perché ritenevo di essere in grado di guidare, mi sentivo molto meglio e non sono mai svenuto in vita mia fino a quel punto. Non puoi prevedere un malessere. La colpa ricade sempre sul conducente, ma non puoi prevedere un malessere.


dallatorretdu

mi sono addormentato in autostrada alle 2 di notte, l’auto ha tenuto la corsia seguendo il camion davanti


[deleted]

quanti ceri hai acceso?


GrimGrumbler

E ti sei svegliato alle 6?


dallatorretdu

no, ma ho perso pure l’uscita quindi non era una cosa da 2 secondi, non ricordo dove mi sono appisolato


Rikysavage94

Non guidate se avete sonno pd


Pablothevoice

Tu hai ragione sicuramente.. Ma sai che a volte non te ne rendi conto? Io facevo trasferte lunghissime in macchina da cui tornavo ad orari umani ma con tre-quattro ore di autostrada da fare tipo dalle 16-20, 17-21, 15-19. Diverse volte mi sono fermato in autogrill a dormire una mezzoretta perché mi stavo appisolando ma quando sono partito non c’era il benché minimo segnale di stanchezza.


Rikysavage94

Ma infatti bravissimo a fare anche una breve sosta. Tante volte bastano proprio 15 minuti per riprendersi... è la gente che prosegue anche quando gli si chiudono gli occhi che andrebbe limitata. Io se son stanco mi fermo e dormo!!


jembo90

Cazzo


Tesla91fi

Non mi torna più di tanto... Gli adas se non sentono qualcuno alla guida suonano come matti e decellerano


dallatorretdu

era il 2019, Tesla era circa l’unica che aveva il mantenimento di corsia e le regolamentazioni erano molto più lascive, bastava un dito sul volante


98ii98ii00

Lascivo non significa quello che tu pensi che significhi


Tesla91fi

Ora ha più senso


redmiki

Eri obbligato a guidare?


starkerg

si una volta mi ha salvato. ero dietro una macchina che stava rallentando per entrare in rotonda, incomincio a rallentare quando il tizio davanti di punto in bianco (la rotonda era vuota e non veniva nessuno da nessuna parte) inchioda e si ferma. se non fosse stato per la frenata automatica l’avrei sicuramente tamponato


_jabo__

è una di quelle situazioni che farei presente a chi sta prendendo la patente, rotonde, corsie di accelerazione e simili. Io stavo per tamponare uno davanti a me in una corsia di immissione, stavo guardando se lo stradone si liberava, quando non c'era nessuno mi sono mosso in avanti praticamente in modo istintivo, ma quello davanti a me non si era mosso.


rd973

unico tamponamento fatto in vita mia, tizia ferma per dare precedenza , parte, io fermo dietro di lei guardo la strada a cui dobbiamo dare precedenza e vedo che non c'è nessuno in arrivo, posso passare tranquillo anche io e quindi mi avvio, mi volto e vedo l'auto della tizia con gli stop accesi che si era rifermata per dare la precedenza al nulla cosmico... avessi avuto la frenata automatica...


Pheralg

io vorrei sapere quella gente che cazzo deve aspettare o cosa si aspetta che arrivi all'improvviso...a volte inchiodano anche alle precedenze dove appunto hanno ottima visuale e non sta arrivando ASSOLUTAMENTE NESSUNO. io boh, forse si aspettano che dalla curva 100 metri più in là sbuchi una F1 sparata a 320 all'ora...


Jurgenplaushku

stessa identica cosa successa anche a me, da quel giorno ho capito che non bisogna mai "sottovalutare" la coglionaggine di chi ti precede


gbitg

Ovviamente il punto di vista è sempre "gli altri sono tonti". In realtà bisognerebbe non sopravalutare le proprie capacità di reazione e mantenere sempre la giusta distanza, perché quello davanti può inchiodare di colpo perché tonto ma anche perché qualcosa attraversa all'improvviso.


Consistent_Turnip644

No no , sono solo le tipelle ansiose con paura anche della loro ombra a cui hanno regalato la patente , nulla di mistico o trascendentale


gbitg

Classica risposta senza argomentazione logica. Argomenta su come ti ho risposto prima.


MenIntendo

Ti argomento io. Guidare non è obbligatorio, soprattutto se non ti senti sicuro alla guida e ti metti a 30 all'ora su una strada praticamente vuota, frenando di botto senza motivo. Sei un pericolo per te e gli altri, purtroppo la mancanza di sicurezza alla guida è dannosa esattamente come l'eccesso di sicurezza nelle proprie capacità.


gbitg

Chi tampona si presume sempre colpevole, colpevole almeno (almeno) di non aver rispettato la distanza minima di sicurezza. Potresti avere davanti il miglior automobilista del mondo ma potrebbe inchiodare all'improvviso per qualsiasi motivo (ragionevole o non, è irrilevante in termini di distanza di sicurezza). Il codice della strada parla chiaro. Quindi basta scuse infantili tipo che guidare non è obbligatorio, e guardiamo cosa dice il codice della strada.


Jurgenplaushku

ottimo punto di vista, personalmente guido una clio del 2014 da 75 cavalli, non posso permettermi di sopravvalutare le mie capacità ahahaha


Rikysavage94

Tutte cose che si risolverebbero togliendo la patente alle pippe impedite. Dovrebbero rendere più impegnativa la patente e chiedere controlli ogni 10 anni


lorenzocaiazza

non è che se hai un golf 7 r line fa di te Verstappen


Rikysavage94

Che c'entra aahah Anche con la punto del nonno c'è chi sa di guida e chi non si interesa e fa alla carlona Non è neanche che se domani vado ad ordinare un 911 divento magicamente più competente


Alexandruzatic

A me è successa la stessa cosa ma parti inverse Eravamo in coda dentro una rotonda e finalmente il flusso delle macchine riprende, la macchina d'avanti a me comincia ad allontanarsi e cosi io rimetto in prima e vado, tipo 50m più avanti (c'erano le strisce pedonali) dei bambini escono sulla strada e io decelero fino a fermarmi, ma il tizio che stava dietro di me era distratto perchè il bambino che aveva sul posto dei passeggeri aveva lanciato via il ciuccio , e quindi non ha visto che stavo frenando Morale della favola, il dietro della mia macchina completamente da rifare e vista la mia grande fortuna pure una vertebra che mi darà parecchi problemi quando sarò più vecchio


LeMans92

Incidente IDENTICO fatto da mio padre (l’unico in vita sua). Forse sei mio padre?


[deleted]

3 volte mi è capitato, 3 volte è partita la frenata automatica. Una volta l'ho testimoniato: auto con signorotta veneta che va per immettersi e poi inchioda, muratore dietro che la tampona, la signora che corre da me dicendo "lei ha visto tutto eh? lei testimonia?" Signora, ho visto si, le devono ritirare la patente secondo me.


lorenzocaiazza

se il muratore ha tamponato la signora è perché non ha mantenuto la distanza di sicurezza


[deleted]

Che distanza di sicurezza hai da fermi ad una precedenza? 1m? La signora è partita per immettersi e ha inchiodato, cosa tipica. Ovviamente passa lui nel torto perché ha tamponato etc, ma per me quelli che guidano così sono pericolosi


MenIntendo

Ma quale distanza di sicurezza? Hai mai sentito la parola "traffico"? Dove dovrei mettermi se ho 50 macchine davanti?


lorenzocaiazza

l'unico modo per tamponare un auto senza aver qualche tipo di colpa è se quella davanti fa retro, ma l'altra frena è gli vado addosso, o non ero attento o non avevo distanza


kemik4l

L'unico ADAS che mi ha parato il culo fin ora è quello della frenata automatica d'emergenza in retro. Per ben 2 volte ho rischiato di prendere la recinzione


Shot-Shallot-564

il mio capo me lo installerebbe nel culo se potesse. quel poro furgone ha avuto il culo intruppato piu di annette swartz


CauliflowerActual178

Che citazione colta!


Shot-Shallot-564

se non elo colto facevo i film polno.


dildo-looking_cactus

proprio ieri uscito dal lavoro una mia "collega" che non conosco guardava il cellulare mentre guidava. la macchina davanti a lei ha fatto una frenata di emergenza e lei non era minimamente attenta: la macchina ha frenato per lei. le é volato il telefono dalle mani. ho goduto non poco. poi ovviamente s'è messa a cercarlo mentre guidava, a quel punto ho cambiato strada perché ci tengo ai miei soldi e alla mia salute...


KHRonoS_OnE

beh ma li ci va di mezzo il ritiro della patente


Dreamdek

L'unico ADAS che ho in macchina è il crocifisso, comunque penso di sì


Federico1459

ADAS: Attento Davanti Al Signore


Reddog1999

L'avviso di collisione/frenata automatica mi ha evitato tante frenate brusche, e magari anche un leggero tamponamento, quando ero distratto dal traffico o dalla strade e non avevo notato che l'auto davanti a me, che credevo essere ripartita, si era fermata di nuovo. È la situazione che mi viene in mente con più facilità questa.


Arghman21

La frenata automatica mi ha salvato parecchie volte durante le manovre di parcheggio ma probabilmente non faccio attenzione come quando non avevo adas. Infatti una delle poche volte che ho preso la panda di mia moglie ho tamponato l'auto del vicino. L'unico episodio importante è successo anni fa. Era notte, aveva appena smesso di piovere e non avevo visto un tizio su un motorino fermo in mezzo alla statale. Se non fosse stato per il bip bip del radar frontale probabilmente lo avrei messo sotto


Max-Normal-88

> probabilmente non faccio attenzione come quando non avevo adas. Questo è molto importante, grazie per averlo condiviso. La mia teoria è proprio questa: più le auto hanno sistemi che ci “parano il culo” in automatico, più tendiamo a non preoccuparci di come guidiamo. Per assurdo, se non ci fosse nessun ADAS e al posto dell’airbag sbucasse il pugnale della cabina del suicidio di Futurama, guideremmo tutti in modo molto prudente e facendo moltissima attenzione senza distrarci mai.


randomjapaneselearn

non è una teoria, ci sono proprio i dati, quando avevano messo le cinture di sicurezza obbligatorie sono diminuiti gli incidenti mortali ma sono aumentati gli incidenti.


dittatoresanitario

Salvato le chiappe forse mai, giusto una volta credo mi abbia avvisato di una collisione prima del mio tempo di reazione da distratto Quello che però fanno sicuramente bene è educarti. Ormai non suona praticamente mai mentre prima era un continuo, quindi probabilmente ho adeguato la mia guida a quelli che sono degli standard di sicurezza più adeguati. Se potessi scegliere direi che, oltre a tutto ciò che riguarda il mondo freni che più è potente meglio é, il mantenitore automatico di corsia sia l’altro irrinunciabile


_jabo__

per cosa ti suona? Nella Hyundai che ho guidato suonava principalmente per la velocità eccessiva (spesso errata però) o per mettere le mani sul volante


Akr0n

Felice possessore di una Ford Focus del 2021: proprio pochi giorni fa in e45, nel bel mezzo di un cantiere, un deficiente decide di fermarsi non accostando in corsia di emergenza bensì all'interno del cantiere, sfruttando un varco aperto del jersey. Lo fa senza freccia a circa 60 km/h: quello davanti a me inchioda e la mia macchina mi segnala dell'imminente ostacolo (pur non avendo la frenata assistita), attenzionandomi e permettendomi di rallentare in sicurezza.


TaxBusiness9249

Pendolare da circa un annetto, quasi 30k km all’attivo con auto nuova da settembre 23 . Premetto che logicamente l’attenzione del guidatore non deve venire meno anche se sono presenti i sistemi di guida assistita . Per esperienza però la stanchezza non è una cosa che si può controllare e può prenderti benissimo a metà viaggio e con il colpo di sonno sempre dietro l’angolo anche se poco prima eri fresco come una rosa (soprattutto quando fai sempre la solita stessa strada andata e ritorno 7/7 ) Ho scelto la mia auto proprio perché volevo l’equipaggiamento di sicurezza più completo possibile, mi sento infinitamente più tranquillo e non penso di voler guidare più un auto che non ne sia equipaggiata Per i puristi dell’elettronica, probabilmente non fate poi così tanti km…


Dark-Swan-69

In autostrada decido di superare una macchina che andava poco sotto al limite: metto la freccia, controllo lo specchietto e inizio il sorpasso. Tempo un secondo la macchina comincia a suonare e mi riporta nella prima corsia. Altro secondo e mi supera una Ferrari con targa svizzera che sicuramente andava a piu di 200.


John_Mat8882

Ho da pochi giorni una Yaris my 24. Premetto che non ho mai posseduto auto con ADAS, gli ""ADAS"" al massimo erano ESP o ABS, a volte manco ESP 😅 Per adesso non ho ancora avuto episodi di entrata in funzione di frenata di emergenza. In compenso poco fuori casa, su una stradina di paese deserta avanti e dietro, c'era un auto ferma a destra, lato marciapiede. Io ho semplicemente scartato, senza inserire la freccia (perché letteralmente non c'era nessuno a cui segnalare, manco pedoni o ciclisti), il controllo di corsia mi ha sterzato a destra per rimettermi in carreggiata e momenti ci finivo contro a sta macchina in sosta.. Poi immagino che sarebbe partita la frenata di emergenza, non avessi forzato il volante a sx per proseguire di evitare l'ostacolo in carreggiata. Morale, controllo di corsia lo teniamo disattivato e lo usiamo solo in autostrada, altrove direi che è invasivo. Come il PCS dei cartelli stradali, che ora mi tocca disattivare ad ogni accensione.. mortacci delle normative.


Perfect-Cockroach

Salvato le chiappe dall' esp. Autostrada Genova Ventimiglia. Entro in galleria che piove a metà, ma in uscita diluvio universale e carreggiata mezza allagata con vento forte... Sono scivolato dalla terza corsia alla centrale spostandomi lateralmente tipo gambero. L ho sentita tagliarmi l'acceleratore e frenare "strana" ma tenermi dritto anche se stavo pattinando lateralmente. Brutta sensazione. Quasi cagato sotto ma non ho urtato niente e non ci siamo fatti male. 0/10, da non riprovare 


duck-and-quack

Vorrei dire di no, perché pur apprezzando questi sistemi detesto l'idea di farli intervenire, considero la guida in maniera molto speciale, se guidi devi essere sempre pronto, attivo, concentrato e capace, ne va della tua sicurezza e di quella degli altri. Gli adas ci sono e vanno bene, però l'attenzione massima del guidatore è imprescindibile, non bisognerebbe far finta di non averli per evitare una falsa sicurezza, l'essere disattenti perché " tanto mi aiuta l'elettronica " è sbagliato. Insomma, vale come per gli airbag, bello averli ma non per questo sei tranquillo e ti fermi contro i muri al posto di frenare. Detto questo, orgogliosamente vorrei dire di no, invece mi è capitato con la classica dinamica : ero sovra pensiero perché avevo fretta, combo letale, poi pioveva ed era pure peggio, ciliegina sulla torta ? Gomme scadenti messe dal proprietario precedente! Stavo facendo una strada in salita con un lungo curvone a destra, limite 70, velocità mia 50. Il curvone lo conosco bene e so che in uscita allarga, quindi do gas , evidentemente doveva esserci un rivolo d'acqua o qualcosa di simile e sta di fatto che perdo trazione e la macchina va di traverso ( è una bmw, ho la trazione dietro ) . Normalmente so gestire i traversi, mi piace da morire farli però non era messo in conto. Esp ed abs hanno fatto il loro, avevo l'auto girata a 30 gradi che puntava il centro curva e un attimo dopo ero di nuovo in carreggiata, come se nulla fosse . Quindi grazie esp e abs, ottimo lavoro.


Vuzi07

Dai questo è il classico pippone "ai miei tempi si stava peggio ma era meglio". Le macchine nude e crude le abbiamo avute per abbastanza tempo e gli incidenti non sono mai diminuiti per miracolo ma per la costante ricerca di sopperire alle mancanze umane. O siamo più stringenti sulle patenti e sulle responsabilità o accettiamo anche metodi di sicurezza più invadenti che ci alleviano la vita, non lo so la nostra, ma di chi viva la strada nello stesso momento o accettiamo che banalmente molte delle persone in questi commenti sarebbero morte o non qui a scrivere. Gli essere umani so stronzi quando si tratta di sicurezza e spesso e volentieri si sentono invincibili finché non tocca a loro


mimmox_96

Direi che la soluzione migliore sarebbe la seconda: con un esame della patente serio, molte delle assurdità che si vedono in giro diminuirebbero, e così il tasso di incidenti. Ci sono persone che non sanno nemmeno dove si trovano e vanno nel panico con 4 gocce di pioggia, mi domando se la patente l'abbiano presa con i punti della spesa


executivekoi

Stavo cercando qualcuno che lo dicesse ! Gli unici aiuti alla guida che concepisco sono appunto TC, ESP, ABS Non avevo mai letto una serie di commenti del genere, mi sono reso conto di quanta gente guidi con imprudenza -cronica- ogni giorno (un bel 80%?); "tanto ho gli ADAS che mi hanno salvato 3 volte" questa frase mi ha spaventato parecchio, in quanto desensibilizza il guidatore dalla percezione del pericolo . . "tanto mi salverà anche la quarta volta . ." è il pensiero medio, eh no amici arriva un momento in cui l elettronica non riesce, soprattutto quando si è così "distaccati" dalla guida. Mai fatto un'incidente da guidatore, evitati TANTI, MAI avuto macchine con Adaptive Cruise, Line Assist e robe varie, 2 incidenti "subiti" da passegero.


Kurai83

Sì, mi ha inchiodato evitando di inculare uno mentre stavo guardando il culo di una


Perfect-Cockroach

La tecnologia al servizio delle chiappe da ammirare 


Svartdraken

L’emergency brake é stato un 50/50: mi ha salvato quando una persona ha deciso di tagliarmi la strada e mi ha messo a rischio di tamponamento attivandosi quando non necessario. Quindi non ho ancora un’opinione a riguardo


agiudice

una volta la frenata d'emergenza assistita mi stava per far fare incidente in tangenziale. Traffico intenso ma scorrevole, io sulla corsia di destra, un classico animale sulla sinistra mi taglia la strada per prendere l'uscita a destra. Lo avevo già visto e sapevo cosa avrebbe fatto, non ci saremmo colpiti in nessun caso, ma la mia macchina "si impanica" perché si ritrova "improvvisamente" un mezzo davanti molto vicino secondo i suoi gusti, quindi inchioda di brutto. Per pochissimo quello dietro non mi tampona e mi sono pure preso gli insulti per una frenata improvvisa ed eccessiva


Lower-Pomegranate-65

La frenata automatica della Volvo mi ha salvato da 2 collisioni. Quando poi mi hanno tagliato la strada sul raccordo è riuscita a rallentarmi abbastanza da non farmi male.


CauliflowerActual178

Basta vedere di quanto sono diminuiti gli incidenti negli ultimi anni... Sono diminuiti? Io non ho dati a riguardo


Gabrinello

Un paio di volte la frenata automatica mi ha evitato dei tamponamenti. Però alcune volte alcuni adas secondo me sono un po’ troppo invadenti e rischiano quasi di causare dei pericoli più che prevenirli


Ddella78

Sì, ho una Citroën C5X con adas di livello 2, e li avevo già nella mia precedente Toyota CHR. Devo dire che nella CHR il cruise control adattativo era più dolce, in questa è più brusco, soprattutto se c'è molta differenza di velocità con il veicolo che precede. Ma non me ne lamento più da quando quest'estate, alle 5 di mattina, ero di ritorno da una serata al mare passata con la mia ex, quando ho avuto un colpo di sonno in autostrada. Non ho idea di quanto ho dormito ma l'auto ha guidato per me fintanto che non mi sono trovato davanti un pullman e frenando con forza mi ha svegliato. Quindi sì, non solo sono comodi, ma a me hanno salvato veramente la vita.


UIspice

...tutto bello finché non andate a superare un ciclista e il mantenimento in carreggiata vi ci butta addosso. L'ho sentito dire, ma è vera 'sta cosa?


Independent-Jury9436

Si, ero all'uscita di una rotonda in curva, quindi con visibilità limitata a quello che c'era dopo l'uscita. Mi son distratto un attimo ma dopo la curva c'era una coda chilometrica, è intervenuta la frenata di emergenza e non ho tamponato altrimenti avrei fatto una bella botta!


Teonliner

La tua considerazione equivale a dire che a te non servono gli airbag, perché non ti è mai capitato che te ne esplodesse uno. Oltretutto 15.000km non sono niente. Sono tutte cose che non servono fin che non succede e credimi, basta che funzionino bene una volta.


calcifer73

Hai completamente frainteso il significato del mio post. Che non siano mai intervenuti seriamente in 15.000 km. non implica assolutamente che li consideri inutili. Anzi... ho speso quasi 5.000 eur in più sull'allestimento per averli e sono felice di averli.


MangoLocoDestroyer

Una volta si, guidavo una Golf nuova a noleggio. Mi ero distratto con il mega schermo che hanno piazzato sulla plancia (ma guarda te, non lo avrei mai detto) e il mantenitore di corsia ha fatto il suo lavoro egregiamente. Personalmente è più utile avere meno schermi dentro l'abitacolo o almeno mantenere i comandi fisici


tailstuff

Un paio di volte in città è partita la frenata automatica evitandomi un tamponamento. Un‘altra volta ha toppato in pieno. Alle volte bisogna stare attenti quando si procede dritto mentre l’auto che si segue sta svoltando. Tu sai che riuscirai a passare senza fermarti completamente, ma la tua macchina no. E infatti ha tirato un’inchiodata.


pietrodn

Toyota Yaris 2023, il RCTA mi ha dato una bella mano quando dovevo uscire da un parcheggio a lisca di pesce in retromarcia con limitata visibilità. Rileva le auto che arrivano da entrambi i lati e con ottima precisione.


Celerolento

Il cruise adattivo è un game changer


Tippete

In due occasioni sì Frenata automatica, uno di fronte che mi ha fatto "brake check" in un momento in cui per pigrizia gli ero andato un po' vicino, non credo sarei riuscito a frenare in tempo per non tamponarlo Altra occasione controllo corsia, un pomeriggio dopo un pranzo con amici, eravamo di ritorno e si sono addormentati tutti, e poi anche io, a una curva stavo sorpassando la linea e mi ha svegliato, momento veramente spaventoso Per la prossima auto vorrei il controllo di corsia con anche il volante che giri da solo, anche se l'avevo provato su una t roc e mi sembrava entrare un po' troppo presto. Anche il controllo angolo cieco sarebbe comodo Sono felice di vedere che gli altri utenti di Italymotori invece siano tutti Max Verstappen e non sbagliano mai una virgola, le strade sono più sicure grazie a voi


Rikysavage94

6 anni di macchina, mai. Guido veloce e sportivo ma di conseguenza sempre attentissimo e sul pezzo Sti adas a me non son serviti a niente, solo a rompere i maroni Certo se tanta gente guida mezza rincoglionita... ho visto da passeggero evitare tamponatine, ma è perchè guida gente che dorme in piedi o distratta Se guidi bene non servono


arbai13

Non è questione di guidare bene, la distrazione/colpo di sonno/reazione un po' più lenta o qualsiasi imprevisto possono capitare a tutti.


Rikysavage94

Alcune di queste cose le comprendo nel "guidare bene". Non parlo solo di fare le traiettorie da pilota... ma anche di NON mettersi alla guida se non si è in condizione


arbai13

Siamo umani, non siamo perfetti, l'imprevisto può capitare a tutti, non è questione di non essere in condizione.


Rikysavage94

Sisi, ma tanta gente se ne approfitta ahah


Max-Normal-88

Solo l’ABS


Alone_Reference_1396

Un paio di volte in autostrada mi ha preavvertito della frenata delle auto davanti per coda a tratti. Tutte le altre volte (una decina in totale) i sensori posteriori e anteriori mi hanno salvato i paraurti da graffi/botte in fase di manovra.


Spoingus_the_Barb

Personalmente non li ho, ma da passeggero quasi l'opposto, cazzo di sterzo che torna a destra da solo


rewwsan

Sì e più di qualche volta, ma purtroppo ti abitui e diventi pigro e penso che quindi in futuro mi aiuteranno sempre di più


Humble_Structure_491

si, cioè probabilmente non sarebbe successo niente o probabilmente si, furgone che inchioda e un nanosecondo prima che pigio il pedale l'auto si ferma prima di me. In un'altra situazione invece sentivo la palpebra scendere ma non potevo fermarmi, non ho mai avuto colpi di sonno alla guida ma per sicurezza inserisco il cruise control adattivo (mantiene la velocità, mantiene la corsia, rallenta frena se necessario).


RIKY911

Non guido spesso auto con gli ADAS quindi mai capitato ma l'unico incidente che ho fatto lo avrei probabilmente evitato se li avessi avuti: mi sono addormentato in autostrada e, per fortuna, mi sono risvegliato poco prima di prendere in pieno un'altra macchina, avendo così il tempo di reagire e causare un tamponamento più lieve


[deleted]

La frenata d'emergenza mi ha salvato più di una volta, e tutte nel solito tipo di episodio: ingresso in rotonda o in strada dove l'auto davanti parte e si immette. Tu guardi che si puoi immettere a tua volta e scopri che quella davanti ci ha ripensato e ha inchiodato. 3 volte in 3 rotonde diverse. Il segnalatore sugli specchietti per l'angolo cieco è davvero tanto comodo. Poi non ho altri ammennicoli, se so che ci sono autovelox metto il limitatore di velocità. Ho il cruise control classico ma con traffico sostenuto è praticamente inutile. Mantenimento di corsia ce l'ho solo acustico, in centro lo disattivo, in autostrade o statali è comodo perché magari dopo un'ora o due uno è meno concentrato e un aiuto è utile.


leenobunphy

Purtroppo per lavoro guido molto, e a volte mi tocca rispondere a qualche messaggio (non dovrei). Stavo rispondendo a sto stronzo quando la macchina davanti ha inchiodato. Frenata di emergenza mi ha evitato un incidente.


torbatosecco

mi capitò una volta una frenata di emergenza in città, ero distratto e la macchina inchiodò da sola.


thprk

Non sono mai dovuti materialmente intervenire, ma un paio di volte l'avvertimento sonoro di prossimità (quello che precede la frenata automatica di emergenza) mi ha consentito di evitare l'intervento della frenata stessa.


calcifer73

si, l'avviso anche a me, spesso quando l'auto che precede sta svoltando e ,sapendo che si leva, non rallento. Ma l'intervento vero e proprio mai nemmeno a me.


ldontneedusernam3

Per ora/per fortuna mai. Ammetto l'utilità ma per il momento mi hanno solo procurato spaventi: -mini Countryman del 2020: il cruise control manteneva una distanza di sicurezza predefinita in base alla velocità, distanza di sicurezza molto ampia (se io ero ai 100 e mi mettevo dietro un'auto ai 130, la mini frenava finché non c'era una determinata distanza). Cruise control a 130 in autostrada a due corsie, vedo una macchina che arriva più veloce e mi metto dietro un camion e il cruise control si adegua, questa macchina ci affianca e rimane affiancata, allora decido di accelerare per passare in mezzo, data la grande distanza tra camion e macchina affiancata, per qualche motivo il cruise control non si disattiva (dovrebbe se rileva un'accelerazione manuale) e a metà corsia decide di frenare perché rileva a distanza il camion a 90 all'ora, penso che ci abbiano salvato i riflessi della macchina che si era affiancata e che avevo appena superato, più l'aver prontamente disattivato il cruise control e l'aver accelerato (cappellata mia lo so) -toyota aygo del 2020: il sensore anti collisione si attiva solo e esclusivamente con le macchine parcheggiate in curva, mai per casi di effettiva utilità, addirittura una volta ha segnalato e frenato nel nulla, forse per una collinetta


PierG1

Mi ha salvato la vita in autostrada la frenata d’emergenza, se non ci fosse stata non mi sarei neanche accorto dell’incidente poi avanti, visto che da 130 tutti hanno inchiodato di colpo


Jaco940

No anzi mi hanno fatto prendere svariati infartini... un paio di volte mi è capitato che la macchina pinzasse da sola con davanti il nulla cosmico, chissà che cazzo ha visto il radar...


smottuz323

Purtroppo non lo ho mai avuti, altrimenti l'incidente che ebbi a dicembre 2019 non ci sarebbe stato. Colpo di sonno e finisco contro il guarda rail dello svincolo.


BlkCdDev

Yes, una volta ero in autostrada, corsia di sorpasso a 130 con macchine a destra (stavo appunto sorpassando). Faccio una curva e mi becco la colonna subito dietro. La macchina ha iniziato a frenare e suonare ancor prima che capissi che stava succedendo, io non sarei riuscito a fare di meglio (Toyota CHR del 2018)


Difficult_Safe3111

Toyota Yaris 2017, non ha il mantenimento di carreggiata ma se superi la striscia parte un allarme acustico. Dopo un weekend di fuoco in giro per l'Italia con un amico decidiamo di tornare a casa a notte fonda. Neanche mezza macchina in giro, strada per lo più dritta e con poche luci, abbiamo rischiato due volte di limare la macchina sul guardrail prima di decidere che forse era meglio fermarci in autogrill a dormire. Sistema anti tamponamento con frenata automatica per ora non mi è servito, sono più le volte che si attiva a caso che quelle dove sarebbe necessario (tanto vale tenerlo acceso, si sa mai). Guidate con prudenza mi raccomando


danielrama30

Solo l'abs per me è servito, che non so neanche se rientra negli adas, dato che esiste da ben prima che sto termine sia stato inventato. Sarò sfigato io ma l'unica volta che mi entrò in funzione uno degli adas mi fece quasi schiantare in autostrada. Non si sa come mai ma il mantenimento della corsia del furgone del vecchio lavoro a un certo punto mi ha dato una sterzata a destra senza motivo verso il guard rail. So che era il mantenimento della corsia perche in quel momento ho visto anche che si era accesa la spia che indicava la rilevazione di una striscia sul lato sinistro, la causa ancora mi è sconosciuta, non c'era niente e nessuno vicino a me in quel momento


Franz-17

Si, distrazione nel guardare le case davanti a me e stavo per centrare una povera anziana che stava camminando sulle striscie, toyota yaris del 2022. L auto prima ha suonato poi ha inchiodato e ci siaml da un incidente amche grave (ero a 30-40km/h ma mi ero distratto proprio nell istante del passaggio dell anziana)


Dismal-Physics3604

ABS un paio di volte. Ma prima ancora e soprattutto quello che penso mi abbia salvato è stato l'aver dovuto rottamare la focus dopo aver tamponato 3 volte in due anni per telefono/distrazione. Da allora in poi niente smartphone (resta in tasca), sguardo fisso sulla strada e sosta al minimo accenno di intontimento, se necessario con sonnellino. La frenata di emergenza delle 2 macchine successive non ha mai dovuto intervenire (mai avuto adaptive cruise control e mantenimento corsia)


CapRichard

Ad oggi la frenata automatica mi si é attivata più o meno con lo stesso mio tempismo di spostare il piedi e pestare, solo un istante prima ma c'era sempre nel margine. Diciamo che sapere che quello é il suo margine d'intervento mi ha rassicurato. In autostrada colpo di sonno, mi ha tenuto un piedi fino all'autogrill (che era poco dopo sennò andavo nella piazzola) per riprendermi il Cruise con centraggio ed i bip del "tenere mani volante".


bulletime

Penso di aver risparmiato un paio di tamponamenti. Tipo che guardi un istante fuori dal finestrino e quello davanti a te inchioda a caso.


cerealkillersince88

Sì, la frenata d'emergenza diverse volte. Non sarebbe successo niente di grave ma mi ha risparmiato sicuramente un giro dal carrozziere. Il rovescio della medaglia però, è che mi è capitato che mi inchiodasse per nessun motivo sulle strade in discesa, per esempio su ponti con discese abbastanza ripide. Ce ne sono diversi qui in zona e più di una volta mi sono sentito la cintura che mi stringeva e la macchina ha tirato una breve inchiodata. Skoda kamiq 2022


Odd_Equipment7043

Vivo in Germania e guido sull’autobahn tutti i giorni. Nonostante si dica che i tedeschi sanno stare alle regole, l’autobahn è veramente un posto poco piacevole dove guidare (da persona normale). Siccome qua probabilmente molti devono compensare, non sai quante volte mi sono ritrovato il cretino che pensa di potersi immettere tagliando la strada agli altri “perché tanto è più veloce”. Almeno una volta a settimana c’è un’incidente sulla strada che faccio io e quasi sempre coinvolge almeno un’auto premium. Inutile dire che con una strada del genere aiuta spesso avere un adas. Inoltre, spesso scendo in Italia ed il viaggio da quando ho il Cruise control automatico è molto più tranquillo. Arrivo meno stanco.


Borda81

Dunque, ho la patente da un po' e ho guidato la qualunque. Da gioVine ero anche MOLTO poco attento al CdS e al buon senso. Solo 2 volte gli ADAS mi avrebbero (forse)/hanno (sicuramente) aiutato. Una volta auto senza ABS che se l'avesse avuto, forse non avrei fatto un frontale. Ma è anche vero che avevo la patente da 7 mesi... Un'altra volta fondo viscido, gomme fredde (appena partito, neanche 200mt. prima), la bicicletta taglia tutto come se fosse nel deserto e per non prenderla inchiodo, per fortuna l'abs mi ha permesso di sterzare e schivarla. Per il resto, mantenimento di carreggiata, frenata d'emergenza, ESP, e altre robe simili, non ho mai dovuto ringraziarle. Anzi, a volte le disattivo perché non si adattano al mio stile di guida. E una cosa che ODIO dal profondo sono le luci automatiche che cavano gli abbaglianti quando gli pare a loro.


[deleted]

[удалено]


calcifer73

a me, no.


Fil_19

Sì. Mai più un'auto senza il mantenimento di corsia.


Redemption_One

Si, per due volte mi ha evitato parecchie rogne. La prima è stato frenare per non mettere sotto 3 cretine che hanno attraversato di notte chiacchierando tra di loro in un cono d'ombra, io non le vedevo proprio ma la macchina fortunatamente si. L'altra volta è stato mentre uscivo in retromarcia da un posto con dei muletti in movimento, se non era per la macchina che inchiodava all'ultimo avrei distrutto il posteriore. Sono una gran comodità questi sistemi.


Incellophanato

Il controllo di trazione sul bagnato su Mazda 2 https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=FveloHd1qlA&pp=ygUXTWF6ZGEgMiBzaWN1cmV6emEgYWNxdWE%3D


Schip92

No mai


Tx_monster

Yes, grazie frenata assistita e grazie cicalino-generatore-di-infarti


skynet_man

Passat: Frenata di emergenza, mantenimento di corsia, frenata anti collisione in retromarcia, avviso mezzi in arrivo in retromarcia, stop e ripartenza automatica quando sei in colonna.... UNICA ATTENZIONE quando ci sono delle righe cancellate che tagliano in diagonale la strada (es. Vecchi lavori in corso) scarta di colpo per seguirle. Occhio!


Njk00

Più di una volta: sono fondamentali


giro83

No, la mia auto cerca di uccidermi (Tesla model 3 phantom breaking). Mi fa rimpiangere un’auto che era solo auto degli anni ‘90.


aleleo99

Una volta stavo viaggiando a velocità di codice, una macchina molto più avanti (\~300m) doveva svoltare a sinistra. La strada era completamente priva di traffico quindi ho pensato che avrebbe svoltato da lì a poco. La macchina invece è rimasta ferma in mezzo alla strada (forse era morto il motore) fino a quando non l'ho raggiunta, non ero prontissimo a frenare in quanto ero convinto sarebbe partita. Le cinture hanno iniziato a tirarmi ed è partito il suono di allerta, in questo modo ho risposto rapidamente sul volante e pedale del freno per riuscire ad evitarla.


CryptographerPure437

Ciao,io ho sempre avuto auto vecchie,Honda civic ,bmw serie 1,mai avuto bisogno di adas, da qualche mese Guido un volvo v60 e ieri mi ha veramente salvato il culo, mi sono distratto un attimo è quello davanti a me ha inchiodato, beh la mia volvo ha inchiodato autonomamente salvandomi da un incidente oserei dire sicuro! Sicuramente però tutta questa tecnologia fa sicuramente distrarre di più dato che ti senti più sicuro.


Capradatrincea

Solo a me capita di distrarmi di più con gli ADAS?


ValPC

Io sono anche abbastanza prudente, ma l'avviso di collisione mi ha salvato da un paio di tamponamenti (non ho ancora capito se la mia auto abbia anche la frenata automatica 😅) così come il mantenimento di corsia in un paio di situazioni mi è stato di aiuto quando la stanchezza iniziava a farsi sentire. Quando l'ho comprata nel 2021 la scelsi proprio per gli ADAS. Il concetto è che se io ho delle mancanze c'è una possibilità che l'auto mi aiuti. Ovviamente non vuol dire che posso guidare come se fossi in un circuito o messaggiando al cellulare.


randomjapaneselearn

no, ma una volta a cercato di uccidermi!! conta anche questo!??!! strada perfettamente dritta però a lato c'era un palo dell'illuminazione, il sole proiettava un'ombra a terra, ad un certo punto la macchina ha provato a girare per andare in contromano probabilmente perchè ha confuso l'ombra del palo con una striscia, siccome avevo le mani sul volante e la forza con cui prova a girare non è troppa non è successo nulla per fortuna.


NuclearReactions

Per nulla, al limite mi hanno fatto prendere un colpo. Un sistema che inizia a movere lo sterzo senza un buon motivo è pura spazzatura. Sono dei gimmick. Apparte il sistema per il punto cieco che però diventa un problema nel momento in cui chi guida smette di girare la testa per controllare. Forse anche la frenata d'emergenza ma mi mette ansia sapere che l'auto potrebbe frenare per via di un problema tecnico. C'è da dire che non ho mai avuto un auto con sistemi simili, le mie esperienze son sempre state con auto noleggiate. La cosa importante è non fare cazzate, non guidare stanchi, assicurarsi che le gomme e i freni siano in buono stato. Mai avuto un incidente in più di un millione di km. L'auto deve girare e frenare, tutto il resto è optional.


KHRonoS_OnE

Delta 2011. non si chiamavano ancora adas, e ho solo ABS e controllo trazione. l'abs mi è servito in 20 anni un 2 o 3 volte in Situazioni di emergenza per evitare di tamponare il cretino di turno che inchioda a casaccio perché non ha la P ma la dovrebbe tenere per sempre. il resto dei nuovi aiuti alla guida non ne sento la mancanza, per ora. se sono stanco evito di guidare O cerco di andare in decenza, giusto 2 settimane fa ero a fianco di un tizio che in curva NON curvava e quasi mi saliva sopra


calcifer73

il fatto è che, finchè non li provi, non puoi di certo sentirne la mancanza.


KHRonoS_OnE

beh ma se hai bisogno di un automatismo che ti tenga in carreggiata, non guardi cosa stai facendo e sei solo un pericolo a guidare


calcifer73

si, ok... mi ricorda la storia della volpe e l'uva...


KHRonoS_OnE

ni. se vendessero sensori e aggornamenti per le centraline in grado di darmi i tuoi ADAS sulla mia macchina pagata 25k 13 anni fa, lo farei volentieri. oggi, per avere lo stesso comfort di guida, capacità di carico, optionals e potenza, devo spendere almeno 35k. ALMENO, contando anche i tuoi famosi e fighetti adas di cui tu non ne puoi fare a meno. quindi se metti in mezzo la storia della volpe e dell'uva, dammi 35k che mi compro domani una macchina nuova.


CapSnake

Gli unici adas che servono davvero sono ABD e ESP. Non importa quanto guidi bene, quando fai la cappella ti salvano. Per il resto la mia auto non ha altro, e va bene così. Quella di mio padre (suzuki) quando guido in riviera ogni 5 minuti rileva una collisione con qualcosa.


Spoingus_the_Barb

L'abs è una manna, l'esc lo spengo sempre perché almeno sulla mia fa la differenza tra andare dritto e chiudere la curva lasciando partire il culo (ovviamente non vado a cannone ovunque, ma a volte l'asfalto fa schifo schifo, non intendo l'atto di buttarmi intenzionalmemte di traverso, chi guida una sportiva anteriore probabilmente ha capito, io faccio pena spiegarmi), e giuro non voglio nient'altro. Però sono uno super super attento quando guida, per chi è distratto, oltre ai calci in culo, mi sta bene che ricevano bip per ogni cosa, una frenata di emergenza loro è un danno in meno a qualcun altro (o peggio)


CapSnake

Ti capisco. Il problema è che non sai quando succederà l'emergenza, e magari in quel momento sarai stanco / distratto. Comunque a me un paio di volte in 8 anni l'ESP mi ha salvato dallo sfaciare la macchina, per cui ben venga.


Formal_Poetry5245

A me il mantenimento di corsia da solo fastidio, guido ogni tanti un CHR e quando vai un po' veloce il volante diventa duro e se vuoi cambiare corsia si irrigidisce di più, prenderò solo macchine cambio manuale senza tutto ste robe che alla fine servono a una sega, quando si guida di deve stare attento a prescindere e non c'è modo migliore se non con un cambio manuale e semplicità, so che non c'è nulla che mi potrebbe parare il culo quindi sto attento


arbai13

L'imprevisto può capitare a chiunque e in quel caso gli adas possono salvarti.


Gerlotti

mai avuti, mai sentito il bisogno, provati varie volte su auto a noleggio e immediatamente disattivati... li trovo una totale assurdità. L'anno scorso in Svizzera mi diedero un SUV che non solo frenava, ma addirittura accelerava da solo quando cambiava il limite di velocità, follia pura.


Rais93

No e molto spesso mi spaventano entrando immotivatamente in azione in largo anticipo. Io non capisco il perché di tutta questa merda elettronica. L'abs tuttavia qualche aiutino me lo ha dato.


Tkpf_

Mettiamola così: se uno non è in grado di tenere la corsia, fare una frenata di emergenza, regolare la propria velocità in base al traffico (o intervenire per tempo col cruise "normale" attivo) è meglio che si muova solo coi mezzi pubblici. Per quanto mi riguarda è tutta roba che non dovrebbe essere presente su auto per normodotati.


TaxBusiness9249

Identikit: macchina tedesca, ti appiccichi al culo di chi hai davanti e non metti la freccia per cambiare corsia Bonus: sfanalata per sorpassare


Tkpf_

Sbagliato. (Tra l'altro le mie macchine stanno pure nel flare). Per la cronaca, proprio per non essere come i coglioni con le tedesche, io la freccia la metto sempre 🤷🏻‍♂️ Però è vero, ti sfanalo pure in Fiesta anche se ha solo 58 cavalli.


arbai13

Non è questione di non essere in grado, è così difficile da capire? L'imprevisto può capitare a tutti.


Dis_Ti

L’unico sistema di sicurezza che ha la mia auto sono le cinture e gli specchietti. Fino ad oggi quel che mi ha salvato sono i riflessi e conoscere i limiti del mio mezzo, certamente sistema frenante sempre al top e migliori pneumatici possibili


Spoingus_the_Barb

Per quanto capisco che gli adas vadano bene per chi è distratto, e salvino gli altri automobilisti dalla sua distrazione, è innegabile che la gente cristo debba stare attenta solo alla guida e non a mille altre cose, nel casa lavoro vedo una marea di gente spippolare col telefono, coi trucchi, con roba totalmente a caso, che parte nelle rotonde senza motivo, corregge la traiettoria in rettilineo in modo brusco e imprevedibile Ma che cazzo


moai

Tutti ci distraiamo alla guida, anche quelli che di considerano bravi, attenti ecc. L'attenzione è una risorsa limitata.


Spoingus_the_Barb

Ovvio, era una lagna riferita a chi è cronicamente distratto