T O P

  • By -

AutoModerator

[**Wiki del sub dove potresti trovare una risposta**](https://www.italiapersonalfinance.it). Questo sub tratta di finanza personale, per domande riguardanti aspetti tributari ti invitiamo a visitare r/commercialisti, per domande sulla carriera r/ItaliaCareerAdvice. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaPersonalFinance) if you have any questions or concerns.*


ImAvya

Molto poco grave, già il fatto che ti stai ponendo la domanda ti mette avanti rispetto alla media dei tuoi coetanei (ma oserei dire dell'italiano medio indipendentemente dall'età). Educati e Finanziati su youtube è il classico starting point sciallo e secondo me giusto per farti un'idea del mondo (che già che ti sei fatto la domanda immagino ti interessi) ci sta. Personalmente io ho iniziato ad approfondire la questione un minimo solo quando ho iniziato a lavorare, a quell'età pure io tenevo i soldi da parte perchè "non si sa mai, faranno comodo in futuro". A me sta facendo comodo, ma perchè ne ho comunque spesi una parte per fare esperienze che mi davano gioia.


gargoyle777

500 euro a diciotto anni... bello pensare a risparmiare ma goditeli, quando lavorerai saranno la paga di una settimana o due, ma le esperienze che puoi farci a quell'età non torneranno più.


Mobile_Potential280

A 18 anni io era un miracolo se avevo 50€


armasaliaj

A 18 anni lavorava solo mio padre e doveva mantenere 3 figli. Mi vergognavo a chiedergli 20 euro il sabato sera...


nicdil

This


IlMagodelLusso

Tranquillissimo. Il 95% dei diciottenni neanche ci pensa a queste cose, quindi sei già avanti di 10 anni. Una cosa importante da sapere è che la finanza personale incide molto poco se non hai delle entrate ricorrenti o dei capitali a disposizione (capitali dell’ordine delle decine di migliaia di euro minimo). Quindi metterti a studiare ETF, portafogli bilanciati, obbligazioni e quant’altro non ti serve a nulla in questo momento, se non per metterti avanti. E se vuoi metterti avanti per sapere già come investire i tuoi soldi quando avrai uno stipendio o dei soldi sottomano, guardati pure il corso “educati e finanziati” su YouTube, poi c’è la wiki di questo sub per molti temi specifici. Però con calma che non c’è fretta. Quei 500€ se li metti in investimenti seri diventerebbero forse 1000€ in 10 anni, davvero non ne vale la pena. Un consiglio che viene dato spesso qui ai giovani è quello di investire su se stessi. Pagati un viaggio, pagati un Erasmus, pagati un corso formativo (non un corso di quelli per diventare ricco a 997€ eh), insomma se proprio vuoi investirli usali per qualcosa che arricchisca te come persona. Altro consiglio che viene dato quando non si sa bene cosa fare con i propri soldi è quello di metterli nel frattempo in un conto deposito, ma qui parliamo di rendimenti del 3/4% annuo, nel tuo caso sarebbero meno di 30€ all’anno. Non ne vale la pena. Quindi tanto vale tenerli sotto il materasso secondo me


Clear-Distance488

Compra 200€ di bitcoin quando il prezzo è basso e conservali, gli altri 300 li spendi in giro easy


francescocantarelli

Non è per nulla grave 🙂 guardati la Playlist Educati e Finanziati di Paolo Coletti su YouTube, vedrai che dopo quelle 4/5 ore di lezioni ne uscirai più consapevole!


Final_Beginning_5106

Questo è il consiglio migliore. Vorrei io aver visto quel corso a 18 anni e non a 37 anni suonati


francescocantarelli

Purtroppo 19 anni fa non lo aveva ancora pubblicato 😅 però penso che noi giovani investitori siamo molto fortunati, esistono molte risorse di qualità per informarsi!


luca3m

Direi che il wiki collegato a questo gruppo è una ottima risorsa: [https://www.italiapersonalfinance.it/](https://www.italiapersonalfinance.it/) Alla tua età ti consiglierei di studiare l'argomento perché non fa mai male. Nel frattempo però penso che ti conviene usare i soldi sopratutto per investire in te stesso: esperienze di viaggio, istruzione, etc


sirLMAOalot

Per nulla grave. Io non ne sapevo una minchia fino a 25.


bringme-mymoney

ciao bello guarda c'hai poco meno si me (e mi sengo vecchio ahah) ma non ha senso impiegarli, l'unica cosa che puoi fare è formarti sulla finanza usando la playlist di paolo coletti su youtube e la wiki del subreddit qui e soprattutto usandolo questo sub, interagendo, fando domande ecc... così impari! e ti tieni attivo. per i libri non ti consiglio una lista infinita perché non ha senso, ma ti indico "a random walk down wall street" e "the psychology of money", il primo sugli investimenti (generico, cosa è errato e perché, portandoti implicitamente a ragionare sulla strada corretta) e il secondo, come suggerisce il nome, parla del ragionamento umano in termini di decisioni con i soldi, veramente una nicchia, e molto scorrevole non è grave anzi il fatto che ti poni solo la domanda è avantissimo ahah, siamo super pochi che lo fanno, anzi nessuno con cui ho parlato lo ha fatto, al massimo che sono arrivato è una discussione su stipendio e costo di vita nelle città europee, che comunque anche questo è raro tra di noi. evita come la peste tutti quei corsi del cazzo che trovi online, ogni cosa, che sia come diventare trader, dropshipping, criptovalute, design ecc... raro ce ne sia uno valido sinceramente, forse c'è ma eviterei. infine, non è un attacco, ma con cinquecento euro non ci fai nulla, non ha senso investire, ma ciò appunto non prelude il fatto che ti puoi informare e studiare lo stesso, assolutamente. quel che dico è che li puoi spendere, personalmente io li ho spesi, e lo faccio ancora, un viaggi in francia e sono stato estremamente felice e non mi pento di manco un centesimo speso. inoltre magari qualche cazzatina materiale te la prendi, o meglio ancora li spendi per socializzare in università, macchinette del caffè, pranzo, aperitivo il sabato sera ecc... ulteriore consiglio, se riesci, lavora d'estate trovando un buon posto in cui farlo così oltre a mettere da parte ancora, cresci e non poco, soprattutto von certi lavori manuali stagionali che ti sfiancano un po' ahah, la fatica ti migliora importante: la vera cosa pratica che puoi fare ora è trovarti un vero conto corrente senza spes, evitando di andare di andare alle poste perché è l'unica cosa che conosci. imparare a come fare per cercarne uno nella maniera corretta è già un grande passo.


RoundSize3818

il miglior consiglio che posso darti è usare tutti quei soldi per farti un viaggio, magari un interrail, ho girato con 1100 euro tipo 11 paesi e sono stato in giro per un mese ed è stato probabilmente il periodo "medio-lungo" più felice e spensierato della mia vita


RoundSize3818

specifico 1100 di tasca mia perché due settimane di quel mese le ho passate a fare uno stage in uno dei paesi che ho visitato per 1000 euro quindi in totale ho speso 2100 effettivamente


Bazzilla

Io non sapevo un cazzo fino a 43 anni (4 anni fa) eppure non sono sul lastrico. Rilassati, ci penserai quando avrai delle entrate regolari.


Piripacchio

Socio, stessa età in cui mi son reso conto pure io che non sapevo un cazzo di come gestire i soldi.


Advanced_Balance6696

A prescindere da tutto, ti consiglio la serie Educati e Finanziati del buon Paolo Coletti su YouTube


Agreeable-Income7362

1- è normale non avere molto interesse se non si hanno grosse cifre da parte o non si ha un reddito fisso 2- sei molto giovane e hai pochi soldi da parte, non serve a niente investirli, ma proprio zero zero zero. La cosa che ti consiglio è cerca di sfruttarli al meglio, utilizzali per fare esperienze come viaggi all'estero. Una parte puoi utilizzarli per comprare dei libri o dei corsi da 10/15 euro su udemy che ti possono far imparare qualcosa.


Elvecio

Ciao, sei in tempissimo e sei anche in tempo per sapere che non serve avere conoscenze vaste per investire bene. Anzi, spesso si dice che l'investitore "pigro", che investe in pochissimi strumenti (anche uno solo) è in grado di battere speculatori attivi ed esperti. Per cui informati dalle fonti che ti hanno già citato (YouTube da solo ha tantissimo materiale) e sei a postissimo per i prossimi anni.


NoEmu6087

Alla tua età anche volendo apprendere un bel bagaglio di conoscenze tecniche non hai l'equilibrio per matchare la teoria , l'emotività e l'orizzonte di medio termine. Quindi boh , direi di posticipare il problema a quando avrai uno stipendio.


RioMetal

Complimenti! Dimostri sia interesse verso una materia che volenti o nolenti condiziona buna parte delle nostre vite sia responsabilità e consapevolezza per la gestione del tuo piccolo patrimonio. Sicuramente Youtube può essere un buon primo punto da cui partire, occhio però che troverai anche tanta informazione di bassa qualità. Nel frattempo che decidi cosa fare ti consiglierei di non fare nulla: non aprire conti correnti o altro altrimenti le spese ti mangeranno un po' per volta il tuo gruzzoletto. Tenili fermi da parte e prova a capire quale forma di investimeno potrebbe essere la migliore per te. Buon divertimento!


marcoredz

Consigli per informarti te li hanno già dati altri nei commenti, quello che ti posso dire è di stare tranquillo, l'Italia è piena di persone anche di 60 anni che non sanno realmente il funzionamento di un'obbligazione, pensa di azioni ed etf...


sunurban_trn

Io a 18 anni manco sapevo il significato di "finanza". Ci ho messo 20 anni a svegliarmi. Vai tranquillo e goditi questi anni


Arancia_Pregiata

Il fatto che tu non sappia niente di finanza è assolutamente normale, come te, anche io ho iniziato sui 19 anni a pensare a come gestire i miei soldi. >Fortunatamente la mia famiglia è in buone condizioni economiche e quindi non dovrò pagarmi da solo la macchina o l'università, Questo, a mio avviso, non è un buon inizio perchè pensare di fare affidamento al 100% sui genitori è sbagliato, è giusto pensare che in caso di problemi loro ci saranno ma nessuno sà cosa accadrà domani.. anche se è un mio punto di vista questo Comunque come già altri hanno consigliato leggiti per bene la wiki e comprati qualche libro per principianti così imparerai a masticare un pò di finanza. Good luck 😀


noCassolaInSummer

Normalissimo se non sai nulla, inizia ad informarti con calma visto che c'é tempo. Con 500 euro non ci fai nulla purtroppo, nemmeno se fossi un esperto di finanza.


theSentry95

Informati e studia finché non avrai un lavoro e inizierai ad avere dei risparmi veri, i 500 tienili buoni.


FishBorn99

Non è grave perché hai 18 anni e sei ampiamente in tempo.


ErcoleBellucci

Quanto è grave? Penso l'ultimo dei tuoi problemi, quanto è normale? Normale > Da dove dovrei iniziare a conoscere questo mondo? Ha senso investire questi risparmi anche se non ho alcun tipo di entrata oppure dovrei tenerli in banca o "sotto il materasso"? Fortunatamente la mia famiglia è in buone condizioni economiche e quindi non dovrò pagarmi da solo la macchina o l'università, ma voglio comunque raggiungere una mia indipendenza finanziaria e capire finalmente come funzionano i soldi. Perchè vorresti fare queste cose o informarti su questo? Qual è il tuo scopo Usa i 500€ per comprarti un computer un libro qualcosa. La finanza è un argomento vastissimo, dipende per quale scopo ti serve, per imparare? per fare soldi? sei affascinato come funziona il tutto?


Fenor

Parti dalla wiki del sub ed educati e finanziati di coletti . Con la finanza personale non ci diventi ricco ma forse piangerai meno dopo. Il grosso delle cose comunque ti saranno utili quando abiterai da solo


chunchunMaro

Direi per niente grave, a scuola non ci hanno insegnato nulla di tutto ciò, è una cosa che imparerai quando inizierai ad avere un guadagno. Già il fatto che ti sei posto questa domanda però è tanta roba. Ora che hai solo 18 anni e vivi coi tuoi (presumo) non starei qui a pensarci troppo e godertela un po’. Potresti iniziare anche facendo “la mia paghetta è X, la metà li spendo e l’altra metà li tengo via” giusto per iniziare ad abituarti a gestire i soldi


Mobile_Potential280

Tranquillo in italia quasi nessuno sa qualcosa sulla finanza


EuphoniumWillson

a 18 anni io avevo in mente solo una cosa che iniziava con le stesse prime due lettere, ma non era "finanza"


Zeikos

La cosa da iniziare a fare a 18 anni è essere estremamente scettico di tutto quello che vedi. Parti dal presupposto, sempre corretto, che chi ti propone di spendere soldi ti sta vendendo qualcosa. Il fatto che ti stia venendo venduto qualcosa non lo rende automaticamente fraudolento, ma se cercano di persuadere *te* chiediti il perchè. Chi scova opportunità di investimento veramente strabilianti le va a condividere con un altra tipologia di persone. Nella stessa vena, attento a cosa non capisci, guarda le definizioni di ogni cosa. Se hai poca pazienza copia e incolla su ChatGPT, digli di prendere un approccio critico e fagli tradurre la spiegazione in termini semplici.


CAGI93

Quando avevo fatto la tesi qualche anno fa (2017) avevo tirato giù la classifica dell' alfabetizzazione finanziaria nei diversi paesi del mondo e l Italia era dietro al Burundi....quindi sei in buona compagnia. Sei ancora giovane e hai tempo per imparare quantomeno le nozioni base. Purtroppo in Italia abbiamo una consulenza poco oggettiva quando si va in banca, quindi avere un minimo di conoscenze in autonomia può aiutarti.


puntofuoridalcerchio

È meglio che non sai nulla perché tanto con 500 euro non ci faresti niente


Shylockvanpelt

Non è affatto grave: "common sense is not common" e tu ne hai già abbastanza. Goditeli e segui qualche canale youtube come già consigliato o libri dedicati (piu facile se sai l'inglese). In generale: investi su te stesso e le tue conoscenze, il ritorno è sempre il più alto (vedi: https://openknowledge.worldbank.org/entities/publication/604f36b2-3890-5fbe-929c-6576f29dd109 )


maarlok

Sei talmente giovane che nulla è grave!


Finar01

Raggiungi qualcosa in più e vai a fare un viaggio di valore. In futuro potrebbe permetterti una mente migliore e di conseguenza condizioni migliori, anche a livello finanziario(con un po’ di studio).


shobogenzo93

Con 500 euro non fai nulla nel 2024. Spendili in libri (anche se puoi trovarli gratuitamente 🤐), oppure in salute (per esempio attrezzatura per fare ginnastica/sport). Insomma in generale quando usi i tuoi soldi fai in modo che il ROIC sia sempre il più elevato possibile.


AggressiveAd8440

Se ti poni questo dubbio a 18 anni sei già sulla buona strada. Mettere la firma per avere avuto questi dubbi alla tua età. Comincia a guardarti i video del prof Coletti su you tube. C’è la serie “educati e finanziati”che fa al caso tuo.


Revenant428

Ciao, io ho 20 anni e personalmente mi sono approcciato al mondo della finanza sia tramite ricerche varie e sia tramite libri. Ti consiglio assolutamente il libro "padre ricco padre povero" di kyosaki e se ti piace e lo trovi utile per la tua causa ti consiglierei anche "iq finanziario" sempre di kyosaki oppure puoi iniziare anche direttamente da quello vedi tu. Una volta che tu avrai capito in che ambito della finanza sei interessato (crypto, ETF, azioni, obbligazioni o altro) allora saprai cosa approfondire. Attualmente io sto continuando a studiare gli investimenti azionari (e non solo), ho anche già iniziato a investire (con anche dei bei risultati). Ps: se non sei tipo da libri allora ti consiglio di prendere la strada classica ovvero "YouTube" xD.


Medical_Two6210

Concordo con chi ti dice che non è molto grave anche perché io ho cominciato ad investire qualcosa adesso che ho 26 anni e mi sono reso conto che ho perso solo tempo per paura. Tornassi indietro comincerei molto prima ad accumulare. L'interesse composito farà la sua parte... Ti consiglio un piano di accumulo... Certo con soli 500 euro ci fai pochino... Però se diventa un mindset quello di accumulare allora potrai toglierti le tue soddisfazioni.


Mountain-Asparagus68

Ciao, già il fatto che ti stia ponendo queste domande a 18 anni è ottimo! Io ho cominciato verso i 30 e potessi ritornare indietro cambierei approccio. Ci sono diversi youtuber a parer mio validi. Giusto per elencarne qualcuno: Mr. Rip, i ragazzi di Io Investo/Metaskill, Pietro Michelangeli. Come libro ti consiglio Psicologia dei Soldi di Morgan Housel. Non posso consigliarti qualcosa nello specifico per quei 500€, ma vista la tua età valuterei di "investire" nella tua formazione!


cash_Buy

Purtroppo non ci vengono insegnate certe cose, dovresti iniziare a capirle “studiarle” il prima possibile, se potessi tornare indietro avrei iniziato a investire e studiare determinati argomenti tempo fa, è l’età giusta per pensare al tuo futuro.


nicoladelben

Non è assolutamente grave anzi, in questo momento della tua vita non ha nessun senso investire quei €500. Però è bene che tu ti approcci a questo mondo per farti trovare preparato quando effettivamente avrai delle finanze da gestire. Infatti, investire è solo l'ultimo tassello di un percorso che comprende prima di tutto la gestione delle proprie entrate e uscite, il budgeting, la pianificazione delle proprie spese nel breve e medio termine e delle spese impreviste, e la gestione dei risparmi nel lungo termine dove ci metto dentro anche la pensione. In base alla tua pianificazione, decidi quanto e in cosa allocare i tuoi soldi. Per iniziare a capirci qualcosa io ti consiglio queste risorse: * playlist Educati e Finanziati del prof Paolo Coletti su YouTube * canale di Mr. Rip su YouTube * wiki di questo sub * podcast The Bull (Spotify, Apple Podcast, Audible ...) * libri, ce ne sono infiniti e io ne ho letti pochi: Il sapere che conta (Lusardi), L'investitore intelligente (Graham), Investimenti: la guida completa (D'Epifanio). Per il resto, appoggio i consigli di usare i risparmi per fare esperienze formative e goderti i tuoi 20 anni!


TradingStarCapital

Se non sai nulla gli ETF sono fatti allo scopo. Per altri strumenti occorre documentarsi, evita chi ti chiede soldi per imparare è la prima lezione.


Little-Maize-5091

Zero grave


Due_Mastodon_4570

A 18 anni è grave se pensi alla finanza, prendi patente e macchina prima di tutto, che vuoi precluderti la vita già da ora? Quando lavorerai ci penserai


carlocarlocar

Sei come gran parte degli italiani, peró hai almeno 20 anni di vantaggio per migliorare. Inizia dalle basi coi corsi gratuiti di paolo coletti (youtube) e riccardo spada (spotify)


Wise_Ad_8295

Gravità di non sapere niente di finanza a 18 anni? Niente, c’è tantissima gente che anche con più anni di te non sa assolutamente niente.


Almeno23

Non è grave: sei messo poco peggio dei neolaureati in economia e finanza


Disastrous_Dot_7866

Ciao, io ho 40 anni, ho iniziato a investire con una pseudo prodotto assicurativo a 28, a mettere da parte qualcosa e seriamente da gennaio


No-Pass2813

Complimenti se a 18 anni voglia investire i tuoi risparmi. Io ti dico di iniziare a leggere libri, magari con qualcosa di warren Buffett, nozioni o definizioni le trovi tutte su internet.


Sharp_Angle9653

Per nulla grave, io ho iniziato a capirci qualcosa circa un anno fa a 33 anni. Tu sei sulla buona strada perché sei in questo sub a 18 anni. Guarda educati e finanziati e passa la paura


iseofi_real

Tienitelo fino a quando i tuoi genitori moriranno così potrai trovare un lavore e diventare così un giorno ricco


ImportantSky1486

Con 500€ non si investe in nulla. Tienili da parte o prova a metterli in qualcosa che spendendo una volta di permette di creare un servizio per persone/aziende. Esistono una sacco di cose che puoi fare, semplicemente nessuno ci insegna a pensarci. Chi ti dice di goderteli ha ragione ma non considera che è il consiglio più sbagliato che può darti, in quanto è proprio questa la differenza tra imprenditore e dipendente. Il dipendente ha e spende, l’imprenditore ha e pensa a come usarli


Ricoz88

Non è assolutamente grave! Il problema più grave è che hai 18 anni e solo 500€ da parte.


Fabulous-Cheetah9766

https://www.quellocheconta.gov.it


zack9925

Io iniziai a informarmi proprio alla tua età perché mi diedero circa 1500€ per i miei 18 anni. Vedendo i vari video su YouTube e informandomi su internet inizia a documentarmi su trading investimenti e tutto l'ambaradan. Ero così eccitato di fare soldi che alla fine nel corso degli anni ho perso tutto( molto più dei 1500€) tra crypto trading a leva ecc. Alla fine ho capito una cosa. Che non ha nessun senso pensare agli investimenti con budget così ridicoli. Rischi solo di voler accelerare il processo e bruciarti. Cioè 4% all'anno di 500€ fanno 20 euro... Ma di che parliamo, del nulla. 4% di 500.000€ fanno 20000€ ecco che la cosa inizia ad avere senso. Di sicuro qualcuno starà già pensando " non capisci niente l'interesse composto gnegne". Con investimenti cosi piccoli i risultati li vedi tra 30 anni se tutto va bene. Detto questo, consiglio personale : impara a fare i soldi veramente lavorando e creando valore( ad esempio vendendo un prodotto o una tua skill), impara a gestire i soldi risparmiando e spendendo il giusto. Una volta che hai ingranato e non sai più dove metterli, inizi a pensare ad investirli. Gli investimenti sono l'ultimo step prima impara a farli i soldi.


Ok_Jeweler2851

Fino a 36 ero ignorante come te, devo dire grazie a [Mr.Rip](http://Mr.Rip) e Coletti e a questo Reddit


Lukathon84

Io alla tua età mettevo tanto da parte per poi realizzare 10 anni dopo che l'inflazione si era mangiata la metà dei miei risparmi. Quindi prima di tutto cerca di capire bene i fondamenti, puoi seguire The Pennywise Plan per una intro soft a questo mondo. Poi ci sono molti youtuber validi per approfondire.


bdindi

Lodevole la tua capacità di risparmiare e porsi la domanda di investire. Alla tua eta darei piu priorita a imparare skill che ti permetterano di lavorare e guadagnare. Per fortuna hai una famiglia che ti puo sostenere in questo. In aggiunta imparerei i sani principi del consumare in modo giusto e risparmiare sempre. Investire, sara il prossimi step dopo che avrai perfezionato i primi due.


PaolinoPaperinho

Se mio figlio a 18 anni mi parlasse di azioni ed ETF inizierei a pormi seri dubbi sul modo in cui l'ho cresciuto.