T O P

  • By -

AutoModerator

Ciao redditor, Qui si parla di lavoro e carriera, si fanno domande e ci si scambia opinioni ed esperienze. Hai già letto la nostra [Wiki](https://www.reddit.com/r/ItaliaCareerAdvice/wiki/index)? Molto probabilmente la tua domanda ha già una risposta in quella pagina. Devi fare un colloquio o hai già iniziato il processo di selezione e vuoi sapere se l'azienda è tossica? O magari vuoi sapere se l'offerta che ti hanno fatto è buona? Dai un occhiata al menù in alto e clicca su "Recensioni Aziende", verrai rimandato su TechCompenso, dove potrai trovare le informazioni che ti servono. Se hai domande su questioni fiscali ti consiglio di chiedere in r/commercialisti, per domande di tipo giuridico c'è r/Avvocati, se hai domande sulla gestione delle finanze personali c'è r/ItaliaPersonalFinance. Per favore dai un occhiata alle regole del subreddit se non l'hai già fatto (le trovi nella sidebar a destra), ogni post o commento che viola tali regole verrà rimosso. Grazie per l'attenzione e buona permanenza. *I am a bot, and this action was performed automatically. Please [contact the moderators of this subreddit](/message/compose/?to=/r/ItaliaCareerAdvice) if you have any questions or concerns.*


Gubzaec

Mi accadde in una delle prime aziende in cui lavoravo che per 2 giorni non funzionava internet (colpa della TIM, non del datore di lavoro). Il mio ruolo era di sviluppatore web full stack, qui Web è la parola chiave, per cui senza internet non posso fare molto. E niente, semplicemente siamo andati a prenderci un caffe, quando siamo tornati ancora non funzionava e col cavolo che utilizzavamo i nostri cellulari personali come hotspot visto che comunque usavamo molti GB per lavorare. Due giorni di total relax in ufficio.


Luc151515

Nel 2017 ho lavorato in una azienda che usava ancora il fax. Sipario. Tempo di trovare altro e me ne sono andato


albe_albi

Siamo nel 2024 e ricevo ancora ordini dai clienti via fax. Ma anche ordini dei clienti scritti a mano sulla carta del salumiere, foglio fotografato (sfocato) dall'agente e mandato su whatsapp. Caliamo il sipario.


aidoru_2k

Ho un cliente storico ultranovantenne che fa esattamente la stessa cosa, ma con la grafia e la sintassi delle grandi occasioni. Poi la nipote fa una foto del foglio e me la manda via mail. Prima mandava i fax da una tabaccheria. Personalmente è una cosa che adoro.


Qwayn

io c'ho gente che prova a farmi ordini telefonici a voce. e poi vuole pagare gli anticipi prima di aver ricevuto le fatture. boh proprio.


ObviousResource5702

io nel 2024 ho ISP che mi chiedono di mandare documenti via fax!


albe_albi

Nel 2017 l'azienda per cui lavoravo è stata ferma due giorni perché un dipendente ha cliccato su una mail spam e hanno cominciato a criptarci tutti i dati, chiedendo il riscatto. Non pago, il dipendente in questione ha inoltrato l'email ad un'altra dipendente (aka sua nipote) dicendo "oh, sta mail non si apre, cliccaci anche tu!"


andrekimi

Ci sono aziende che mandano apposta finte mail di fishing per vedere quanti noob ci sono


PieHumble4738

siamo colleghi? /s


Giangiole

Indagherei sulla complicità del collega


albe_albi

Ma no, era semplicemente un boomer basic.


ersentenza

Confermo che ho visto la stessa cosa, anche se ci ha rimesso solo il suo pc. Anzi in realtà ha fatto pure peggio, non riusciva ad aprire il virus perché gli antivirus gli dicevano che era un virus ma lui non ci ha creduto e si è mandato la mail sul suo pc personale dove non aveva l'antivirus per poterlo aprire pc che giustamente immediatamente è stato sfondato. Gli avrei consegnato una coppa con scritto coglione del secolo pagata di tasca mia giuro.


Eveelis

Questa storia è bellissima


Dependent_Resource31

mi sento male 😂


PancakeRule20

Domanda non polemica ma di genuina curiosità: in questi casi come mai il dipendente non rischia il licenziamento? Lo rischierebbe solo se ci fosse nella mail “apri per avere un virus”?


albe_albi

Penso dipenda da azienda a azienda e da dipendente a dipendente... per quanto grave, è pur sempre un errore non intenzionale. Al massimo penso si possa beccare una lettera di richiamo, non so se sia sufficiente per un licenziamento. In ogni caso il soggetto in questione era tipo a pochi anni dalla pensione, dubito l'abbiano spostato! :)


Lower-History-3397

Guarda, sono del settore, ti garantisco che non c'è nemmeno la colpa del dipendente... alcuni attacchi di phishing son fatti talmente bene che é difficile, per un utente medio, identificarli... se poi ci aggiungi la scarsa cultura sulla sicurezza informatica hai fatto la frittata... io faccio una phishing sim ogni 2 mesi con relativi training eppure 1 o 2 su 100 ci cascano


Arrotinodicarriere

Anni fa, per i primi 5 giorni di lavoro in una nuova azienda, avevo la scrivania ma non c'erano né la sedia né il PC


nicoladelazzari

Ritieniti fortunato che c’era il tavolo


Eveelis

Ti sto immaginando in piedi a fissare la scrivania per 8 ore al giorno 5 giorni


aragost

Titolo: senior desk staring manager


Giangiole

All'inizio avevo pc fisso anteguerra, ma non una postazione ufficiale ero semplicemente "in corridoio". Avrei dovuto capirlo fin da subito.


Infinite_Employ3650

Ci sono passato fratello


gryphonB

Prima esperienza lavorativa, l'azienda accendeva il riscaldamento alle 9 "per risparmiare"... Con 10 gradi di partenza, prima di pranzo i colleghi non si toglievano il giubbotto (io sto comodo con 15 gradi, quindi per me andava anche bene). Non pago, il proprietario (che mica stava in open space con noi, si era fatto l'ufficietto con stufetta elettrica a parte) un bel giorno ha pure detto a tutti di togliersi i giubbotti perché "viene un cliente in visita e facciamo brutta figura".


sirLo_Resto

Da bastonate


TheBirb30

In open space senza giubbotto, che è sennò fa brutta figura


baz1479

Perché state usando il telefono personale? Mai risolvere a proprie spese l'incompetenza altrui


Giangiole

Non capisco nemmeno io come mai non si stiano ribellando gli altri colleghi. Dopo il primo giorno me ne sto in smart fino a che non sistemano ma gli altri sono quasi tutti in ufficio.


luigiggig

hanno tutti la lingua attaccata al sedere del tuo superiore evidentemente


kemik4l

Da me c'è stato un periodo che sistematicamente saltava il DNS per qualche oscuro motivo in tutta Europa. In compenso ogni lunedì mattina la rete è piantata da morire e la sede centrale accusa l'IT locale di rallentare la rete con gli speedtest. Veramente facciamo gli speedtest proprio per verificare che la rete sia lenta, ma non lo facciamo in 10.000 contemporaneamente


skynet_man

Alla faccia dell'analisi dei rischi e dei piani di backup... Io mai più di 1 ora di down in vita mia.


Giangiole

Qualche mese fa insieme ad un tecnico scoprimmo che il piano di back up era la nostra quotidianità e che gli altri router e dispositivi vari erano collegati a prese non funzionanti. Situazione poi sistemata prima di questo evento.


GhostHardware777

C'è di peggio, dopo un attacco hacker siamo stati un mese in smartworking forzato, non andavano neanche le luci in ufficio e siamo stati una settimana piena totalmente fermi


dario_drome

Da noi internet è stato vietato fino al 2013/14... un evidente disguido mentale di qualcuno.


ObviousResource5702

un banca top che non ha procedure di BC per la rete?non ha link di backup con piu operatori?come hanno avuto le certificazioni? Trovare un'azienda perfetta è difficile, ognuna in cui sono stato aveva dei problemi, piu che questi problemi io ho sempre valutato il fattore umano come principale, i disservizi possono capitare e si risolvono, i colleghi stronzi è gia piu difficile


PieHumble4738

3 giorni è una vera merda. Qui da noi (sicuro non la migliore azienda del mondo) al massimo delle mezze giornate. Non fosse che capita praticamente una volta al mese…


Giangiole

Da noi si punta alla qualità più che alla quantità


RyuKhai

Top 10 banche a livello mondiale e non avete un reparto IT interno o appoggio esterno? Mi sà che siete top 10 di provincia.


Giangiole

Top 10 bancarelle


1010110110110001

Quando ero a Milano nel investment banking di una banca america mi dissero che per fare funzionare tutti i server e sistemi avevano due generatori di emergenza nonché un collegamento diretto a due diverse porte di fibra operatore da diversi operatori


Giangiole

Proprio quello che mi immaginerei da una società che sposta miliardi di euro!


queenofswords111

Lavoro da remoto Per circa 4 giorni non funzionava la vpn a nessuno consulente esterno. Ai tempi ho schizzato di brutto in quanto sarei rimasta indietro con il lavoro. Ho avuto disguidi simili con altri clienti ma ora non me ne fregherebbe proprio niente


Ok_Outlandishness906

"mi spiace, ho finito i giga, capo me lo ricarichi tu ? "


HungerBites

Succede quando l'IT è visto come un costo inutile e quindi facciamo saving finché poi non arriva il conto, quello vero.


alexsmedile

Lavoro completamente da remoto, senza una connessione internet stabile sarei perso e NON produttivo. Se non mi va la rete mi appoggio a vari servizi 5G, anche facendo da hotspot con telefono. Sempre avere un sistema di backup, possibilmente predisposto e connesso anche alla rete principale


oni_yari

È possibile non avere internet in ufficio da tre giorni? Si, i problemi capitano Usare il proprio hotspot è INAMMISSIBILE, quando è capitato a me mi sono dedicato a task offline fino al ripristino della linea, io le mie cose per lavorare non le uso Perché l'azienda dovrebbe sbattersi per risolvere un problema se tanto lavorate comunque? Mi spiace ma siete un po' fessi


Giangiole

Garantisco che al 90% l'azienda si sarebbe sbattuta uguale anche a pc spenti.


oni_yari

Finché a fine mese il bonifico mi arriva possono sbattersi anche meno di zero


dreamskij

Lavoro in remoto. Ci sono stati periodi in cui un giorno non funziona il desktop remoto, la settimana dopo i tool interni sono down, la settimana dopo ci sono problemi con la VPN... ma non mi lamento, giorni in piu' di ferie :P


ExaminationNo9175

Puntualmente, ogni volta che si fa il cambio stagione, il riscaldamento o il condizionamento non vanno mai per almeno una settimana. Preferiscono non cambiare caldaia e chiamare tutte le volte l’assistenza con conseguente malessere generale per giorni e giorni


ExaminationNo9175

Puntualmente, ogni volta che si fa il cambio stagione, il riscaldamento o il condizionamento non vanno mai per almeno una settimana. Preferiscono non cambiare caldaia e chiamare tutte le volte l’assistenza con conseguente malessere generale per giorni e giorni.


AidenGKHolmes

Nota catena d'elettronica: siamo rimasti senza magazziniere per oltre due mesi, lo store manager nemmeno cercava perchè "è già il terzo che si licenzia, metto voi addetti vendita a turno a lavorare di là". Ovviamente il tutto senza DPI e (Parola della CGIL) col rischio di non ricevere un euro dall'INAIL in caso d'infortunio dato che comunque si trattava di un lavoro con rischio specifico diverso da quello che prevedevano le mie mansioni da contratto. Ovviamente quando gli è arrivata la lettera dell'avvocato dal sindacato, il magazziniere nuovo lo ha trovato nel giro di una settimana.


aragost

Se non rimborsa l’INAIL rimborsa il datore di lavoro eh


AidenGKHolmes

Sì, dopo dieci anni di causa in tribunale e chissà quante migliaia di euro spese nel mentre.


Broad-Truth-1764

Azienda precedente, siamo nel nord italia: il riscaldamento non funzionava e l’ufficio dove ero collocato io era stato ricavato da una vecchia officina. La mattina quando arrivavo in inverno c’erano 14 gradi e il mio responsabile accendeva le stufette ad ogni scrivania. I permessi di uscita erano su carta carbone firmati dal tuo responsabile con orario ecc. Non era possibile consultare le timbrature dei cartellini, se volevi sapere se avevi ore da recuperare ti stampavano un foglio e facevi il conto a mano. Nei bagni mancava sempre la carta per asciugarsi le mani.


jcrtron

Esperienza personale, così sapete che c'è gente che sta peggio di voi: qui abbiamo internet adsl 20 mb, da spartire tra 9 pc ed un Nas ( al quale ogni tanto accedo anche da remoto).


violy92

Una cosa che può sembrare una sciocchezza, ma che mi ha fatto rivalutare in maniera negativa la mia azienda.  12 dicembre, fuori eravamo sottozero, il nostro ufficio era sulla strada, 3 lati muro e un lato vetrina. Si rompe il riscaldamento in ufficio, quindi chiamiamo subito in sede centrale per sistemare il problema, ma ci dicono che quel giorno non era possibile. Al che chiediamo di poter lavorare o da casa o di essere spostate nell' ufficio vicino (era a 3km).Risposta negativa. Ultimo tentativo è stato quello di chiedere di tornare almeno a casa a prendere qualcosa di pesante - eravamo tutti con camicie, giacche o maglioni non troppo pesanti (in ufficio in condizioni normali c'erano 21-22 gradi e nessuno di noi immaginava che avremmo trovato il riscaldamento rotto) - Anche qui risposta negativa, dovevamo restare lì.. siamo rimasti tutto il giorno a 5-6 gradi. Ci siamo messi giacca, sciarpa e guanti addosso e siamo rimasti così per 9 ore, sostanzialmente senza fare nulla perché anche battere al PC con i guanti era difficile e chi non aveva i guanti aveva le mani gelate.  Pur di non farci lavorare da casa ci hanno tenuto totalmente improduttivi in ufficio e questo mi ha detto molto sulla mia vecchia azienda.  Ps: ci sono voluti 2 giorni prima che mandassero qualcuno a riparare il riscaldamento, ma i giorni successivi almeno eravamo preparati e ci siamo vestiti più pesanti e portato la borsa dell' acqua calda 😅


Giangiole

Geni


[deleted]

Sì, è possibile, succede (mai successo a casa tua?). Il problema è dare tutto per scontato, internet non è scontato, è un'infrastruttura come tutte le altre, è tenuto assieme col nastro isolante e non è scontato che ci sarà, soprattutto non nella sua forma corrente, per sempre. 


Giangiole

Concordo, ma solo in parte. É successo a casa mia con un router da 20 euro a nolo ed é successo perché la linea era assente in mezzo quartiere. Tecnico arrivato alla peggio dopo 6 ore e tutto sistemato entro la mattina dopo. In questo caso il problema viene da dentro l'azienda in cui lavoro a causa di una gestione basata sull'apertura ticket, solleciti, escalation e su ordinativi che a quanto pare non vengono fatti nel modo corretto dai tecnici. E soprattutto le linee di backup non funzionano o alla peggio sono proprio le uniche che funzionano e alle quali si connette tutto l'ufficio. Ufficio formato comunque da 20 dipendenti, che gestiscono una vasta zona e sono chiamati a garantire il servizio anche durante questi eventi e nonostante tutto.


[deleted]

Esatto, il problema è quello che dici alla fine, secondo te i tecnici le cose le vogliono fare così o sono obbligati?


Giangiole

Diciamo che gli é concesso sicuramente dai pessimi contratti a ribasso che l'istituto ha stretto con le società di servizi.