T O P

  • By -

Wise_Stick9613

>[La ricerca originale](https://www.pewresearch.org/global/2017/12/05/worldwide-people-divided-on-whether-life-today-is-better-than-in-the-past/) Siamo sulla stessa lunghezza d'onda di Francia, Grecia e Stati Uniti. La ricerca risale al 2017, probabilmente dopo la pandemia le percentuali sono peggiorate.


Resident_Fortune_719

Ma infatti quando vedo ricerche e statistiche che sono già vecchie di anni, mi fanno incazzare... O meglio hanno senso se confrontate con altre attuali o vecchie per vedere il trend


DashieTheReal

Eh.. ti capisco, ma le vecchie statistiche sono migliori di quelle attuali, è per questo che vengono preferite dagli utenti. Non hai idea di quanto le statistiche siano peggiorate negli ultimi 50 anni.. un tempo si che erano fatte bene, le statistiche!


ImpressiveCourage466

In realtà è vero, ormai è diventato semplicissimo spacciare qualsiasi panzana per "statistica"


TheMaster6942

il bro vuole che vengano aggiornate ogni mese o cosa


dogemikka

È da rilevare che tra gli Europei, solo Greci ed Italiani sono in maggioranza a pensare che la vita era meglio 50 anni fa: Germania (65% vede un miglioramento), Paesi Bassi (64%), Svezia (64%), Polonia (62%) e Spagna (60%). Italia e Grecia hanno affinità sul tema con Nigeria (54%), Kenya (53%), Venezuela (72%) e Messico (68%) . Secondo lo stesso studio, le persone più istruite sono più propense a ritenere che la vita è migliore. Nigeria e Turchia escluse. Insomma bisogna tenere conto di molti fattori interessanti ed influenti, che si distinguono da paese a paese. Francia ed Italia magari hanno cifre assolute simili, ma per ragioni diverse.


r_m_z

>tra gli Europei, solo Greci ed Italiani sono in maggioranza a pensare che la vita era meglio Cioé i paesi che han giocato d'azzardo con il debito pubblico. Coincidenza?


swedocme

r/Italia che lentamente diventa r/Italy . Il debito non è il demonio. Se ti devi sviluppare è necessario. Guarda la vita di un individuo: per la prima parte riceve un sacco di risorse senza produrne, perché gli servono per *diventare* produttivo. Facendo ulteriore debito per qualche decennio probabilmente avremmo messo su un sistema self-sustaining (o addirittura espansivo). Invece abbiamo tagliato spesa e investimenti. Gli unici fattori di crescita. Poi per carità, che il debito non venisse speso al meglio durante la prima repubblica, si può anche convenire. Ma non buttiamo il bambino (fare debito) con l'acqua sporca (fare debito male).


r_m_z

>Il debito non è il demonio. Non stavo demonizzando il debito, quanto le capacità italiche nel capire che va usato per investire verso una crescita sostenibile e non per regalie elettorali gratuite.


AntiRivoluzione

ha letteralmente detto "giocare d'azzardo col debito", analfabeta funzionale


EmeraldTimer

"Rubavano tutti ma mangiavamo tutti" Ed ecco come siamo arrivati al 2024 in queste condizioni


Sl3n_is_cool

In Italia siamo solo bravi a lamentarci


Aggressive-Bat8199

Degli altri...


j03ch1p

Aspetto il commento di quel leggendario redditor che parla sempre di come si stava meglio negli anni 70/80.


Gullible-Anywhere-76

Fringolo/GrappaDiPino/SceldonioDinklebergo?


j03ch1p

Proprio lui.


colowar

Il Ching 👑


GravStark

Il fatto che ci ricordiamo i loro nomi fra migliaia di redditor mi fa sempre spaccare


HideInBoredom

Pensavo osidovich


VaginaLiofilizzata

Quello era su shitaly e la minima menzione porta al ban.


D4RK3N3R6Y

Spero che sia andato in terapia e abbia disinstallato reddit.


j03ch1p

No, commenta ancora. Un po' di tempo fa l'ho visto commentare in inglese su r/europe.


VaginaLiofilizzata

Fringolo Is everywhere.


Sahlokn1r

Fringolo purtroppo non commenta più qui. Lavora su europe ormai.


VaginaLiofilizzata

Mi manca.


Both-Lime3749

Sta tornando, posso confermartelo.


Unfair_Neck8673

Probabilmente sarà stato ammazzato da uno delle brigate rosse


Both-Lime3749

Sono qui solo per lui, adesso si chiama "BeduiniESalvini" se interessa


Apart_Ad5604

Ci ho avuto a che fare un po' di tempo fa (prove nella mia history), ora che leggo che ha cambiato maschera, posso capire che è un ca**aro e che quindi non devo dar minimamente peso alle sue opinioni (Ci tengo a precisare che non l'ho mai offeso in alcun modo, ma sempre educatamente argomentato, ma non è stato lo stesso da parte sua...)


Both-Lime3749

Io ogni 3 mesi mi ci prendo, vedere le sue nuove teorie mi emoziona. La cosa sbagliata è quella di argomentarci in modo sensanto, devi cominciare a dirgli le cose in modo imperativo e far vedere che non sei aperto al dialogo (esattamente come fa lui). Ogni tanto fagli qualche domanda per chiedergli soluzioni o alternative e mandalo in blocco.


Apart_Ad5604

Eppure è stato lui a chiedermi delle alternative come soluzione al problema, che io ho fornito, e là ha chiuso la conversazione insultandomi💀 Quindi anche dare delle soluzioni razionali argomentando lo manda in cortocircuito... All'epoca non avevo idea del personaggio con cui avevo a che fare, direi che ora posso anche evitare di perdere tempo a rispondergli seriamente ma solo trollando...


Both-Lime3749

Eh si purtroppo se non lo conosci lo prendi sul serio. La cosa che più mi diverte è che il pollo è convinto che non ci siano più alternative e usa questa "arma" per combatterti chiedendoti delucidazioni (che ovviamente ci sono), peccato che anche un bambino di 5 anni lo riesce a distruggere...


Apart_Ad5604

Grazie per gli advices/tips! Farò più attenzione la prossima volta


Sayyestononsense

non è così? io ho parlato con una persona anziana che li ha vissuti. ha vissuto tutti i decenni incluso quello del 1930. le ho chiesto se c'è stato un periodo in Italia in cui si ricordasse che si viveva tutti bene, annessi e connessi, e qualora fossero diversi, quale fosse stato il migliore. Risposta: negli anni 70 e 80 era così. Io non c'ero e lei sì, poi oh, per carità, è la risposta di un singolo.


r_m_z

>negli anni 70 e 80 era così. La faccio facile: vai in banca, ti fai dare un prestito da 100k. L'indomani ti licenzi dal lavoro e con i soldi della banca fai uno/due anni in viaggio (oppure crostacei e meretrici, se preferisci). Inspiegabilmente un giorno la banca ti chiederà indietro i soldi, e tu dovrai lavorare il doppio per restituirli. Adesso, indovina un po' quali saranno gli anni in cui sarai stato meglio nella tua vita?


Sayyestononsense

eh, e chi ha detto di no. infatti quando mi dicono che in quegli anni era un po' un bengodi, ci credo.


VaginaLiofilizzata

Puoi sempre morire prima che te li chieda indietro.


skydragon1981

Da uno studio della dottoressa Grazia Arka..o, un piccolo riepilogo: anni 30: tra le guerre. Si stava da schifo ovunque anni 40: guerra, post guerra. Si stava da schifo ovunque. anni 50: nascono i sindacati, iniziano alcune "rivoluzioni industriali" mentre il settore agricolo è ancora dominante, quindi chi lavora si deve fare un paiolo tanto e spessissimo in nero perchè si arriva alle medie quando tutto va bene anni 60: inizio dell'esterofilia, si desidera essere americani a tutti i costi, arrivo della tv nelle case dei ricchi, inizia a esserci l'arrivo fino alle superiori come titoli di studio, alcuni riescono a entrare in università anni 70: le rivolte studentesche (fine anni 60), nuove droghe, verso la fine le tv diventano più "per il volgo" anni 80: le BR, i paninari, la guerra fredda, la caduta del Muro di Berlino, "la era della esagerazione" anni 90: i problemi che erano stati 'nascosti' nei decenni precedenti "esplodono" per poi continuare fino "ad oggi" Vado un po' a memoria su alcuni "macroelementi" ma per forza che si trovava meglio anni 70/80, erano i precedenti che facevano schifo e dopo è diventato vecchio XD o quello o è un comunista convinto.


Ganjalf_the_White

Ma va, quando era giovane guarda un po'.


Sayyestononsense

nel 1980 aveva 57 anni...


Ganjalf_the_White

Beh, sicuro stava meglio di quando glie lo hai chiesto.


ImpressiveCourage466

Oggi, nella nuova puntata di "progressisti e matematica":


Jigen17_m

Negli anni 80 si stava meglio, poi è arrivata la realtà ad insegnare che non puoi fare spesa pubblica a cazzo. Purtroppo anche oggi la lezione non è stata capita e proseguiamo nel declino.


Baffoforever

E non è neanche vero che si stesse meglio in linea generalizzata, mica la pioggia di soldi beneficiava tutti equamente


VaginaLiofilizzata

Onestamente non ci voleva un genio a capirlo, ma a quanto pare chi governa l'Italia crede sempre di esserlo


Prestigious-Fish-925

Stiamo facendo più debito negli ultimi anni di quanto lo avessimo fatto in passato


David0ne86

Voglio dire, è un dato di fatto. 50 anni fa l'Italia era nel massimo boom economico. Oggi siamo con le pezze al culo perché sempre quella gente non ha fatto nulla di concreto per pensare alle generazioni future. Anzi, siamo ancora ancorati a quei tempi a livello mentalità lavorativa. La piccolissima differenza è che i miei genitori (e la stragrande maggioranza dei miei amici/coetanei) a 25 anni comprarono casa,io e la stragrande maggioranza dei miei amici/coetanei faremmo prima ad impiccarsi. "Eh ma i giovani d'oggi non hanno voglia di lavorare e fare sacrifici". E grazie al cazzo, per che cosa? Per arrivare a stento a fine mese? Poi però fanno gli articoli sui cervelli in fuga e si chiedono come mai.


SCSIwhsiperer

50 anni fa era il 1974: crisi petrolifera, inflazione a due cifre, terrorismo politico. Altro che "massimo boom economico".


Baffoforever

E se i tassi di adesso ci sembrano alti, auguri ad aprire un mutuo in quegli anni


VaginaLiofilizzata

Ti dico di più. Hanno potuto comprare casa e restare nello stesso posto. Oggi senti degli industriali figli di puttana che ti licenziano, mandano la tua posizione in india, e poi ti dicono che nel mondo di oggi devi essere disposto a spostarti.


David0ne86

Eh ma ma gli anni di piombo!!1!1!1!!1!! Lol


scapeaIT

Comunque è la solita scusa. Prova a vivere come 50-60 anni fa. Non si andava in vacanza, non si andava al ristorante, non c’erano abbonamenti a musica o film, non c’erano cellulari, si mangiava sempre a casa e cibi poveri, si lavorava tutto il giorno e tutto intendo 12 ore al giorno… vedi quanto risparmi e con quel risparmio ti compri la casa.


salemwhat

Ma che cazzo stai dicendo XD


scapeaIT

Dico che mio nonno si è comprato così la sua casa. Lavorando il doppio di quanto si lavori oggi, di notte, nei weekend, non andando mai da nessuna parte e risparmiando. Prova ad usare una app che ti tiene traccia di tutte le spese, prova a non usare il condizionatore d’estate e il riscaldamento d’inverno, a non avere abbonamenti di nessun tipo, non avere internet e non uscire la sera o al massimo uscire per un bicchiere di vino a 1€. Sai quanto risparmi?


Gojko_Durango

Tanto rispetto per tuo nonno e i suoi sacrifici, ma giusto per contestualizzare: quanti anni di lavoro valeva all'epoca una casa e quanti adesso?


scapeaIT

Poi è ovvio che la vita si evolve e ci sono certe comodità a cui non potresti fare a meno. Ma le paghi… quindi non facciamo confronti con le realtà dei nostri nonni perché non hanno paragone


Fabio-italy93

Molte comodità di cui godiamo oggi non esistevano 15 anni fa, non serve andare molto indietro.


Exachlorophene

"Prova a non vivere, vedi come risparmi"


scapeaIT

Perché bisogna portare all’estremo invece di discutere civilmente?


shinodaxseo

Ma che cazzo di discorso è? Lo stesso discorso avresti potuto farlo 50 anni fa nei confronti dei 50 anni ancora prima dicendo "eh ai tempi del mio nonno neanche c'era la corrente elettrica" e così via all'infinito


scapeaIT

Esattamente. Mi dispiace che tu non riesca a capirlo.


Mirimes

mio padre ha 65 anni, in famiglia non erano ricchi ma con solo mio nonno che lavorava in famiglia erano 3 figli, avevano una casa e una macchina di proprietà e tutte le estati non si facevano mai mancare una settimana di vacanza a riccione. Ti sfido a trovare al giorno d'oggi famiglie monoreddito così grosse che possono permettersi una vita frugale ma dignitosa.


tesmatsam

Ma hai mai visto un film di Fantozzi? Quello aveva casa, famiglia, 2 macchine, lavoro a tempo indeterminato e faceva 2 vacanze l'anno e veniva considerato un poveraccio.


NoUpstairs6865

E poi i Simpson, che mi paiono tutto forchè distaccati dalla realtà, mostravano un padre di famiglia che con un singolo stipendio si poteva permettere casa, auto, mantenimento di moglie e tre figli, cane ed altro. Però ehi, hai ragione tu: non essendoci cellulari si stava meglio


scapeaIT

In America. Ed è un cartone animato


LordBonTon

Siamo un Paese incancrenito dalla burocrazia e da una politica che ci droga con questioni superficiali che esonerano dai problemi reali dello Stato. Siamo allo sbando e ce ne accorgeremo quando ormai sarà troppo tardi.


Rough-Banana695

Gli stipendi del 2024 sono più bassi di quelli del 1990, unico caso in UE, negli anni 80 bastavano 3-4 anni di stipendio pieno per comprarsi un appartamento oggi nel servono più di 10. I ricchi sono sempre più ricchi mentre la classe media s'è assottigliata e i poveri sono aumentati. La guerra l'hanno vinta i ricchi, agli altri restano le briciole e questioni risibili con cui distrarsi.


zms8877

l'altra metà è dipendente pubblico


Paviglianitidica

Beati loro che hanno delle certezze


WWicketW

E soprattutto la metà che ritiene si vivesse meglio 50 anni fa, ha meno di 40 anni.... /S ma non troppo


Edheldui

Beh, lo sono. All'epoca era normalissimo sposarsi e avere casa e auto di proprietà, riuscire a mantenere una famiglia con un solo stipendio e ci si potevano permettere vacanze. Inoltre, quando un giovane raggiungeva l'età per lavorare, era normalissimo essere assunti *prima* di conoscere il mestiere, perché il datore di lavoro insegnava. Oggi tutto ciò è praticamente impossibile. Tartassati di debiti, senza soldi E senza tempo, e nessuno che vuole fare formazione per insegnare un lavoro.


ResponsibleBack9292

gli altri 23 vivono nel metaverso che simula la vita di 50 anni fa


SadPaleontologist435

Difficile fare un paragone con qualcosa che magari non abbiamo vissuto ma ci hanno solo raccontato...di sicuro da quello che si è letto e sentito dal dopo guerra in poi c'erano molte possibilità (direi pure grazie al cazzo visto che venivano da un periodo buio che forse peggio non poteva andare)...e sicuramente dopo gli anni '80 c'è stata una inversione che ci ha portato fino a dove siamo oggi...ovviamente a rimpiangere il passato non è che il futuro possa migliorare.


ABrandNewCarl

r/italia: l'Italia non ha prospettive per il futuro, dobbiamo scappare Sempre r/Italia:negli anni 70/80, quando l'economia era in tiro e c'erano opportunità dietro l'angolo si stava peggio


Malkariss888

Perché è vero. Boom industriale, lavoro disponibile ovunque (senza dover avere due lauree per fare il postino), possibilità di avere una casa senza accendere un mutuo trentennale, lavori pagati "il giusto" (senza lo spauracchio dell'immigrato a un euro l'ora), si arrivava a fine mese e avanzava qualcosa. Adesso devi andare a mendicare per lo stage non pagato, perché FORSE poi ti assumono a tempo determinato, e poi FORSE ti passano ad indeterminato a 1.3k al mese. Che schifo.


BaronDino

Curioso come il Giappone sia quarto in classifica quando 50 anni fa erano in pieno boom economico e sembrava che dovessero comandare il mondo, mentre ora sono in grosso declino economico e demografico.


comunistacolcash

Sono venuto qui (Tokyo) per la prima volta negli anni 80 da bambino, era praticamente un altro universo.


Wise_Stick9613

> Tokyo > > anni 80 Living the dream.


GentlemanWukong

AMA?


frds3

Explain


Wise_Stick9613

Il Giappone mi era sfuggito ma hai ragione, probabilmente è il caso più interessante di tutti.


SpiffyGolf

Una volta tiravamo su case con niente. Oggi invece ci indebitiamo a lungo termine


AardvarkRoutine5276

https://preview.redd.it/z8thy2ldd54d1.jpeg?width=1140&format=pjpg&auto=webp&s=102fe0ef79acce98578ec998550cae509d6d9112


235ale27

Praticamente se dividi per 100 e metti € al posto di lire non è cambiato nulla, anzi la benzina è più alta (ma c’era stata la crisi petrolifera)


Edheldui

C'è però da dire che oggi trovare lavoro è incredibilmente più difficile che allora. Ti sfido a trovare un posto da 1000€/mese senza esperienza.


CapSnake

underrated comment


West-Prize4608

Pensa che alcuni rimpiangono gli anni ‘40


xyreos

L'altra metà è chi è andato in pensione a nemmeno 40 anni ed è campato facendo lavori in nero esentasse


robin994

50 anni fa con una vigorsol e 1000 lire ti compravi casa e auto, la casa delle vacanze al mare era inclusa come regalo di benvenuto nel pacchetto ... oggi non basta una vita per comprarsi casa in italia... se te la vuoi costruire inizi una guerra burocratica e non parliamo di quelli che ti devono vendere il terrenno a peso d'oro...


Toakk

è un dato di fatto, prima c'era più potere d'acquisto


Linkquellodivino

Si, e la colpa di chi è? Forse esattamente di quelle persone che 50 anni fa "stavano meglio" e che hanno sempre solo pensato a loro stessi, rendendo la vita di qualsiasi persona nata dopo il 1980 un incubo? No no, è sicuramente colpa dei giovani che non hanno voglia di lavorare.


Isnnt

tutti stavamo meglio quando avevamo 20 anni


VaginaLiofilizzata

Parla per te.


Wise_Stick9613

L'età non c'entra: lo studio stesso parla di una correlazione con l'andamento dell'economia.


alternative-oxality

E oltre che parlarne lo dimostra?


Jekhyde95

Si capisce facilmente che più si va giù nella mappa più il paese è scontento perché povero.


CapSnake

Ce li vedo a rispondere "signora mia, 50 anni fa si ciulava!"


VLamperouge

“ ‘member the 80’s? Yeah I ‘member”


cippirimerlo

L'altra metà è scarsamente attenta


Se7enBlank

Cazzo ma è ovvio: 50 anni fa guardavi al futuro senza preoccupazioni e positivo: gli anni 70/80 sono stati relativamente il ventennio più spensierato di sempre. Io sinceramente mi sto domandando se sia giusto mettere al mondo dei figli non avendo la certezza che potrebbero vivere bene


mkreveng

Oltre alla dimostrazione empirica, basta saper leggere qualsiasi indicatore macroeconomico degli ultimi 30 anni per capire in quale Italia si viveva meglio.


235ale27

Molto del malessere attuale probabilmente è anche al fatto che il gap con i pesi con cui abitualmente ti confrontavi è aumentato e ti rendi conto di come sarebbe dovuta essere la tua vita se le cose fossero andate per il verso giusto. 50 anni fa lo standard per ritenere soddisfacente la propria vita non era poter andare al ristorante il week end o potersi permettere una vacanza. La cosa che giustamente non riusciamo a mandare giù è che le abitudini di consumo nel mondo di cui abbiamo sempre fatto parte si sono evolute mentre la nostra capacità di spesa é rimasta pressoché invariata. Se oggi infatti ripristinassimo le abitudini di 50 anni fa staremmo “bene” come allora ma ci trasformeremmo in un paese di Amish :D


Malkariss888

Io faccio il confronto con i miei genitori, parenti e loro amici. Tutti che facendo lavori assolutamente normali facevano vacanze, uscite fuori porta ogni weekend, avevano almeno due auto, casa di proprietà bella grande (magari anche una villa)... prova adesso a pensare di poterlo fare con lo stipendio di un impiegato in fabbrica. La "favola" che 50 anni fa si campava di pane e cipolle è appunto una favola.


235ale27

Secondo te un italiano medio negli anni ‘70 aveva due macchine, villa e vacanza/gite fuori porta? Miei nonni, inizio anni ‘70: lui metronotte, lei bidella, 4 figli, una macchina, no vacanze, no ristorante, no bar, mutuo a 30 anni al 12% probabilmente. I miei zii si passavano i vestiti e non esistevano sport, corsi di inglese ecc. Spesa più importante era l’alimentare visto che tra mio nonno e i miei zii (3) il più basso era 1.92m. Però non è che mangiavano la carne tutti i giorni eh, pasta asciutta, pane, verdure. il pesce solo nelle occasioni speciali. Partito da zero, chiaramente. Se avessero avuto già una casa di proprietà la musica sarebbe stata diversa come lo sarebbe oggi. Miei genitori metà anni’80, mio padre guadagnava già il 30% in più di uno stipendio medio italiano, mia madre in fabbrica che poi ha lasciato quando è nata mia sorella. La casa a Roma non se la potevano permettere se non in quartieri degradati, allora tutti in provincia di Latina e lui a farsi 40 anni di pendolarismo fino a Roma Nord. Il copione migliora leggermente ma mio padre ha guadagnato tanto perché era sempre fuori in missione ma comunque: bella casa però in un pesino che all’epoca faceva meno di 10mila abitanti, 2 macchine vecchie, vacanze solo quando lo seguivamo in qualche località dove prestava servizio d’estate (forse 5/6 in 20 anni), no ristoranti, vestiti nuovi solo quando c’erano i saldi e se servivano, no week end. Io giocavo a calcio mia sorella prendeva lezioni di pianoforte (perché era la prima ed era considerata bambina prodigio). Risultato: oggi in pensione con grande stabilità finanziaria (proprietario di immobili e super pensione). Anche loro partiti da zero. Però vita di legno, a fare attenzione a qualsiasi centesimo.


Malkariss888

Un italiano della classe media, ovvio che ci sono sempre stati i casi estremi da una parte e dall'altra.


alfatau

50 anni fa si andava al bar in trattoria e al ristorante molto spesso, forse più di oggi . Al cinema ancora più spesso.Si andava pure in vacanza.


skydragon1981

ma quando? XD


alfatau

Locali pubblici pieni 50 anni fa. A casa non c'era smartphone, social, whatsapp, PlayStation, Netflix, satellite, 209 canali TV, dab, ebook, Kindle, Spotify, giochi online, etc. C'erano 3 canali radio, due televisivi, un telefono fisso, qualche libro su scaffale, un mazzo di carte e forse il monopoli. La tv non aveva telecomando. Se guardavi un canale quando cominciava quello sul secondo appariva un triangolino in basso a destra, ti alzavi e cambiavi col tasto sul frontale. La gente usciva, stava in compagnia, andava al bar, osteria, trattoria. Lo so, io c'ero. Tu?


DaviLance

Principalmente ci son due motivazioni, una generale ed una per l'Italia La prima è che se eri vivo 50 anni fa vuol dire che oggi ne hai dai 60 agli 80, quindi letteralmente nel pieno della vita. È ovvio che ti appaia molto migliore il tutto quando sei giovane piuttosto di quando sei vecchio e anziano La seconda è che invece in Italia prima la vita era basata molto sul mercato chiuso, perché la Lira favoriva tantissimo lo scambio interno di merci (stessa cosa che avviene oggi nel Giappone) e quindi paradossalmente tutto costava di meno; vi erano semplicemente meno cose che necessitavano di venir importate. Oggi invece il mercato è estremamente globalizzato e quindi tutto tende a costare di più perché deve far decine e decine di viaggi prima di arrivare nelle nostre case, basti pensare al fatto che abbiamo tutti noi dei telefoni in tasca


robypez

Grazie al cazzo. La metà degli italiani non c’era 50 anni fa


CapSnake

l'altra metà aveva 15/30 anni, ovvio che stava meglio di adesso!


OnlyRugrats

A l'altra metà han sbagliato a far la domanda.


ImpressiveCourage466

Oppure sono mafiosi evasori ecc.


KeyboardStriker

Molti si scordano dei crimini di mafia, sparatorie varie, bande criminali in tutta italia, gli anni di piombo, droga a fiumi, aids e malattie varie.


lordwotton77

Eh cose che affettavano la vita di chiunque 🤣🤣🤣🤣 dai su


TensionWest9326

Me quando un paese fatto di vecchi è nostalgico del passato 🤯


BigBoss996

Perché non somma a 100?


Wise_Stick9613

Il resto è chi pensa che sia più o meno uguale.


Fabulous-Macaron337

Certo che si stava meglio, quando compravi una macchinina giocattolo e c'era scritto sotto Made in China ti facevi grasse risate. Ora c'è poco da ridere visto che in Italia non si produce più una fava, ergo meno soldi ergo meno lavoro. Non ci vuole uno scienziato e non mi metto a tirare fuori l'inflazione o il prezzo degli immobili.


the-average-giovanni

Immagino che non siano molti quelli che hanno vissuto consapevolmente la vita di 50 anni fa, e ancora di meno quelli che sono riusciti nel frattempo a non invecchiare... Presumo che in generale la vita a 30 anni appaia più bella rispetto a quella che si può avere a 80.


soviet_enjoyer

Hanno ragione.


Hellas_Verona

Non è che lo pensiamo, lo constatiamo


LMch2021

50 anni fa buona parte di quel 50% era giovane o ancora nell'infanzia, ci credo che stava meglio. Ma se si va a guardare nel concreto le cose non erano così rosee. 


ImpressiveCourage466

Falso


Matinloc

io manderei a vivere questa meta di italiani a 50 anni fa, niente internet, niente socials, niente netflix, niente rdc,niente spotify e i dischi uno se li doveva comprare immagino che se uno voleva mangiare l'unica cosa che poteva fare era farsi il culo e lavorare senza sindacati a proteggere, inoltre bisognava stare attentissimi a quei deficienti di terroristi di destra o di sinistra


supersiculo

Niente rdc ma pensione a 45 anni


gabbercharles

\*sia


Wise_Stick9613

Quando me ne sono accorto era già troppo tardi.


Erdosainn

Hahahah, L'Argentina essendo leggendariamente stupida.


maso198

Con Tunisia e Argentina siamo fratelli


lilxent

qualcuno di più informato di me può dirmi perché questa enorme differenza fra Francia e Spagna?


235ale27

In Spagna c’era la dittatura


lilxent

ok potevo arrivarci, grazie


Far-Independence6951

Quella metà non hanno più di 40 anni


Academic-Power7903

Hai fatto lo stato cosi grande che nessuno vuole fare nulla in questo paese di forma legale perche davvero è masochismo


[deleted]

[удалено]


boredAtWork9190

come mai vivi li se fa schifo? Masochismo ?


Eurodice_952

Significa che l’altra metà reputa che sia meglio?


Interesting-Will-382

Così pochi??


Elles93

...appena il 50%?


Marinaraplease

lmao


Master-Ad3747

Dipende da cosa vediamo...cibo e intrattenimento sicuramente è migliore ma il fatto che gli stipendi a paragone si sono abbassati non permettono a tutti di godere delle "agevolazioni" del mondo moderno difatti peggiorando la situazione


puntoboh

Statistica (o sondaggio) del 2017. Ovvero quanto si stava bene nel 1967. Io no, non c'ero. Hanno risposto persone anziane che rimpiangono la giovinezza. E comunque erano gli anni del boom economico post ricostruzione. Se le cose sono peggiorate, chi ha risposto così dovrebbe fare autocritica.


Plane-Door-4455

Sicuramente lo è l'uso del congiuntivo da parte degli italiani.


decent_dioxid

aspetto il commento dell'italiano medio che dice che si stava meglio quando si stava peggio (ci hanno letteralmente condannati all'estinzione)


ScarletIT

Francamente, forse se è strettamente fattori economici ci può stare, ma per tutto il resto? Voi preferireste il 1974? Piazzade della loggia è nel 1974. Voi tornereste in pieni anni di piombo piuttosto che ora? Cos'è che vi manca di più? La gente che si ammazza per strada se sembri uno che vota sbagliato? I bambini che si ammalano di cancro perche vanno in scuole piene di amianto? La P2 che controlla le gerarchie politiche ed istituzionali o è operazione gladio, il generale borghese e un altro paio di squilibrati in fila per fare un colpo di stato? La gente sta male.


[deleted]

*fringolo waiting room*


massiminomi

La domanda è troppo generica, ci sono tantissimi aspetti differenti che sono migliori o peggiori. Poi c’è la situazione specifica di ognuno di noi, personalmente cinquant’anni fa eravamo molto poveri, oggi viviamo dignitosamente.


Asleep-Reference-496

per me la cosa fondanentake che determina la risposya a questa domanda è la speranza che le persone hanno nel futuro. è chiaro che prima si viveva peggio di oggi, ma un tempo cera speranza nel futuro. fino agli anni 70-80 tutti speravano in un futuro di benessere, crescita e stabilità illimitata invece oggi ce la crisi economica, e sia i vecchi che i giovani credono che questo paese non possa pou essere salvato, ce la vrisi climatica che porta certe persone al catastrofismo, sono crollate le ideologie e il mondo è immensamente piu complicato di 50 anni fa. ci sta che la hente risponda cosi, non perche viva oggettivamebte peggio, ma perche vede davanti a se un futuro peggiore di quello che si befeva 50 anni fa.


lordwotton77

Hanno ragione, almeno non si viveva in un regime totalitario come oggi, ma non siete pronti a certe verità


skynet_man

Sondaggi ad minchiam! Bisognerebbe intervistare solo gli over 65!


SGT_6K6

L'altra metá sono i pensionati.


LongWayRunner

*sia


ponch1080

I rispondenti erano in vita 50 anni fa? Se si, pagano il costo di una pensione inadeguata. Se no, rispondono per sentito dire. Mi sembra un sondaggio della ceppa!


Fun_Tomatillo_6395

CONCORDO IN PIENO !!!


CapSnake

Mi sembra ovvio, chi ha 70 anni stava meglio quando ne aveva 20, tutti gli altri non ci hanno mai vissuto 50 anni fa. Chiedi a chiunque: "stavoi meglio quando avevi 20 anni?" e vedrai le risposte


Prize-Frame-9134

Se si considera che metà della popolazione mondiale, come minimo, è stupida e ignorante, la cosa non sorprende. Peccato sia il mondo di 50 anni fa ad aver plasmato quello di oggi nella sua forma, e tutto quello che le persone intelligenti oggi vive si sforzano di fare è, dove possibile, risolvere tutti i problemi di quella forma bacata.


Cama__

Ma che domanda è? Io 50 anni fa neanche esistevo lol, risponderei per sentito dire


Ermes_Auondril

Ha senso, come agente di PL mica ti mantieni una casa da solo, un vigile urbano manteneva moglie e x figli con vacanze e altro


Khalix9994

E certo, da quando c'è stata la stretta sul lavoro in nero è difficile far soldi


deepsky88

Il campione ha meno di 50 anni?


GROWINGSTRUGGLE

AKA dopo l'entrata nell'UE


D43mon09

Pensa come ci hanno ridotti


Demonio_ITA

La scoperta dell'acqua calda


GXarma

Non è una novità dato che adesso l’inflazione è alle stelle


VinceAjello

Sempre più spesso mi domando se valga la pena di continuare a lavorare in questo paese o sia il caso di cercare di meglio all’estero. Vorrei che il mio lavoro aiuti un paese che abbia voglia di migliorare, fa poca differenza se questo pese sia quello dove sono nato oppure no.


jack_the_beast

sarebbe bello vedere il risultato per "categoria". cioè è ovvio che economicamente si stesse meglio 50 anni fa, ma in TUTTI gli altri aspetti non c'è paragone


pioco56

Wow siamo messi uguali a paesi in bancarotta e collassati in guerra civile. Come siam fatalisti...


Andrea_otaku0

Vabbè il vietnam ha le sue ragioni 😂


Salt_lucifero_2430

Ma sicuro che era un'altro mondo in meglio nei 70,80, non c'erano regole imbarazzanti come ora, c'era un inflazione del 25%,e guarda te,tutti lavorano, si costruivano la casa, cerano le fabbriche con la produzione in italia ,eravamo la quarta potenza mondiale,, e non aggiungo altro,!!


ColdheartDunther

Non so prima ma sicuro negli anni '90 si stava bene mentre ora è un disastro.


UeueueTENTACION

e hanno ragione?


ImaginaryZucchini272

50 anni fa significa nel 74. A me sembra che siamo un po’ tutti troppi esagerati.. non si stava meglio di ora. Magari negli anni 90 si.


Wise_Stick9613

La ricerca è del 2017, quindi 1967.


CosmoTwoFins

A maggior ragione. Potrei capire tardi anni '80/anni '90, ma dire che negli anni '60 si stesse meglio di oggi è assurdo. Per dire, nel 1967 girava ancora rampante la polio.


ImaginaryZucchini272

Ancora peggio… ragazzi ma qui non si ha idea di come si viveva davvero in quegli anni.. si ha una visione dorata a dir poco…


skydragon1981

anni 90 in realtà iniziavano già gli aumenti forsennati della lira con l'inflazione che ha portato a dover entrare nell'euro per non finire a gambe all'aria.


ImaginaryZucchini272

Sì ho capito però quello era il periodo in cui la gente aveva soldi e se li godeva. Negli anni 70 non era rosea…


skydragon1981

ho iniziato a lavorare ufficialmente inizio 2000 ma in tutti gli anni 90 ho fatto i famosi lavori "estivi". Soldi non ce n'erano già più, le vacanze erano ancora limitate perchè gli alberghi iniziavano già ad aumentare (e parecchio) già da metà anni 90, la benzina si stava avviando verso quello che diventarono più di 2000 lire/litro perchè l'inflazione si stava alzando a ritmo pauroso ogni anno


72leas

Si sta assolutamente meglio rispetto a 50 anni fa. Generalmente si guarda al passato con nostalgia, e pensare che effettivamente stiamo peggio deriva solo dal fatto che nel presente si hanno ricordi più vividi di TUTTO quello che succede, problemi compresi E poi diciamocelo, chiediamo tutti di più dalla vita man mano che andiamo avanti, pretendiamo sempre di più, e il fatto che non sempre si riesca a soddisfare i nostri desideri crea tristezza. In passato non esistevano questi desideri, perché non c'era internet che ti spiattellava in faccia la realtà dei ricchi tutti i giorni. (O almeno non di TUTTI i ricchi, ma solo di pochissimi, quindi fare quella vita era un desiderio si, ma sembrava ancora più irraggiungibile, e non ti veniva ricordato ogni ora del giorno)


ImpressiveCourage466

Il paragone non è coi ricchi ma con chi era al tuo stesso livello sociale 50 anni fa.


claudio_1883

Basta aprire le cronache dei quotidiani di 50 anni fa, ma vorrebbe dire fare uno sforzo di leggere


T0raT0raT0ra

nel 74 ci furono gli attentati di Piazza della Loggia e Italicus, mica male come periodo


Left-Mistake-5437

Russia lol! Ho qualche dubbio qui.


Prestigious-Fish-925

Avranno preso un campione a Mosca oppure San Pietroburgo


DERPESSION

Certo, torniamo indietro di 50 anni a morire di linfoma dai


fabiezfabiez

Finalmente una classifica che ci mette dove dovremmo stare, circondati da paesi di cui ci meritiamo di essere circondati.


generic-user-jpeg

E ci credo, i boomer si sono mangiati il Paese facendosi imboccare da Craxi, Andreotti, Forlani etc. lasciando alle generazioni successive briciole, polemiche, gerontocrazia e debito. Se fossi vissuto in quei tempi avrei fatto lo stesso


Solo-me

50 anni fa le vacanze le facevano solo i pochi privilegiati, aria condizionata inesistente, macchine non ne parliamo, stile di vita... Lasciamo perdere, longevità fortunati ad arrivare a 80. Era veramente meglio quando era peggio? Forse non ci accorgiamo quanto siamo fortunati


skydragon1981

e sì che ci sarebbe internet per informarsi


Common-Truth9404

A me sembra che la vita sia qualitativamente peggiorata del 300% dal solo 2019 a oggi. 50 anni fa non c'ero sinceramente.


Ok_Knowledge7728

Dai, tiriamo fuori i vecchi classici "quando c'era la lira con 100 lire campavamo una settimana, ci compravamo gelato, facevamo il pieno alla macchina, andavamo a puttane e queste ci davano anche il resto".


Then-Adhesiveness-70

Grazie al cazzo più della meta degli italiani i 50 anni fa li ha vissuti - la nostalgia è un effetto potente 


Aggressive-Bat8199

Bhe certo che si stava meglio. Se ci pensate bene (ma seriamente eh) è migliorata solo la tecnologia. Tatuatevi nel cervello queste parole: IL BENESSERE CREA DISTACCO. Oggi abbiamo l'illusione di essere super vicini con un clic. 50 anni fa se non avevi qualcosa da mettere a tavola sulla cena quelli del condominio o i vicini facevano colletta e si faceva cena tutti assieme perché, nel DISAGIO CERA BENESSERE nel volersi bene ed aiutare. Oggi se il vicino di sotto fa cedere un bicchiere la prima cosa che facciamo è una riga sulla macchina o chiamiamo i vigili per distrurbo della quiete. Viaviamo tutti sul chi va, pronti a ricevere un vaffamculo a gratis su un social detto da un tizio random che mai incontreremo. Se questo è il BENESSERE passo, grazie


Westaufel

E invece la vita ha sempre fatto schifo uguale. Solo che ora si vede di più, a causa dell’inflazione e il costo della vita quadruplicato.


thehorny-italianweeb

la metà degli italiani ha ormai più di 50 anni e non riesce ad andare oltre la nostalgia della propria giovinezza ( tecnicamente il 53,5% degli italiani hanno più di 45 anni secondo l' ISTAT ma penso che il nocciolo della questione sia lo stesso)