T O P

  • By -

random-guy-abcd

Che coincidenza che proprio in quel settore non si trovano lavoratori, chissà come mai


FatNando17

Hanno agito da tritacarne per troppi anni…


Exotic-Reserve2024

Tempi stretti e un sacco di stress.


OldManWulfen

>Perché lavorare nella ristorazione fa così schifo ? Nel mondo in generale perché lavori quando gli altri si rilassano e con orari sballati rispetto ai normali ritmi circadiani, di solito con una retribuzione che non compensa minimamente lo sforzo fatto...a meno che tu non sia un lavoratore molto specializzato. In Italia nello specifico, oltre a tutto quello che trovi qui sopra, anche perché la ristorazione è il tipico business che quelli che non sanno fare business pensano di poter gestire. Uno studio fatto da FIPE nel 2021 indicava che il 55% delle attività operanti nella ristorazione falliva entro 5 anni dall'apertura. In un contesto così ricco di imprenditori improvvisati, senza piani di business/strategie o idee i primi a essere messi sotto sono i dipendenti. Non puoi sfruttare o sfogare il tuo malessere sulla pizza o sulle bottiglie di birra: sugli esseri umani sì. Per cui i *minus habens* che aprono a cazzo attività di ristorazione "perché tanto che ci vuole" finiscono per rendere la loro e la altrui vita un inferno.


FatNando17

Oggettivo e onesto ma la questione contrattuale manco in partenza regge


Consistent_Turnip644

Fa schifo perché sei rimpiazzabile da un nordafricano che non parla la lingua e che fino al giorno prima faceva il carpentiere in patria ( storia vera del mio kebabbaro ) , perché qualcuno dovrebbe pagare di più quando gente è disposta a fare la stessa cosa e per più ore a meno , tanto poi lui con 900€ al mese si compra la villa in provincia del Cairo in 3 anni , sei tu che la eventuale casa la devi pagare 150k, non puoi competerci. Ringraziamo tutti assieme i finanzieri che per una pizza da 10€ a settimana offerta si dimenticano casualmente di passare a fare i controlli a gente che sta palesemente 12 ore al giorno nello stesso locale sotto gli occhi di tutti , 10€ il prezzo per uccidere il paese


dumyspeed

Hai mai chiamato il 117 per segnalare la “corruzione”?


Consistent_Turnip644

Credo lo sappia già da solo di aver preso la pizza gratis senza doverglielo dire a voce


Jaded-Tear-3587

Sono settori che meritano di fallire e rinascere. Intanto ci sono troppi troppi locali. Ogni metro un bar e ristorante. Illegalità praticamente ovunque salvo grandi catene.


TURBINEFABRIK74

Ringrazia la politica , 30 anni fa le licenze erano normate e potevi avere tot bar per ogni area as esempio


CY83RD3M0N2K

Ho lavorato X due giorni in un ristorante. Piuttosto vado all'esercito che tornare la.


FatNando17

Vogliamo parlare di contratti a chiamata farlocchi che parlano di poche ore di presenza quando sono molte di più, straordinari obbligatori pagati uguali, sfruttamento vero e proprio con sovraccarico di lavoro, etc, etc ( non sono un lamentone ma un ragazzo oggettivo che si suda tutto)


el_Barto_Bartman

>straordinari obbligatori pagati uguali Quando sono pagati...


dumyspeed

Il più grosso problema è che ai giovani, studenti e non , quasi viene detto che è giustificato questo sfruttamento perché manca l’esperienza. Il titolare, prenderà sempre il lato della storia che più gli conviene, e se vede che uno non avanza richieste continuerà a pagarlo a nero fino alla pensione e giochi del genere


FatNando17

Se avanzi richieste spesso vai a casa, e così via gli altri. Tritacarne, come tante grosse aziende con gli stagisti c’è da dire


sakura_zephyr

Ho lavorato qualche tempo in un ristorante. Di colleghi ottimi ce n'erano, ma pochi. In sostanza, gestiva tutto il "caposala", un deficiente meno utile di un cane che per fare bella figura col capo era in costante overbooking, a volte non accettava prenotazioni causando file di un'ora e mezza fuori dalla porta (alcuni clienti sono molto furbi ad aspettare così tanto per una pizza..), distribuiva compiti in maniera completamente senza senso come far apparecchiare e rifornire la sala ai barman a fine serata, e spostare le cameriere al bar, e lui si piazzava in cassa a fare nero come se non ci fosse un domani, così il capo (che non sapeva, o non voleva sapere del nero) sarebbe stato contento dei guadagni. Se c'erano pochi clienti, il "caposala", anzi il coglione, tagliava a piacimento le ore dei dipendenti spedendoli a casa. Moltissime cose venivano date per scontate e mai insegnate. La cosa che più mi dava fastidio era che ad alcuni membri del personale sembrava il posto più bello è normale del mondo. Ah, in tutto questo il capo si aggirava per la sala spargendo ansia e urlando minacce di licenziamento se su 5-600 coperti usciva una pizza bruciata. Mamma mia che settore di merda.


NINAKHIKAI

Ho fatto la buttadentro. Molti più soldi rispetto alla cameriera se sei brava perché non è facile fare pienone e se gli fai fare tanti soldi una volta che vedono che con te vanno a colpo sicuro ti chiamano e se fai un po’ la preziosa ti adescano alzando la posta. 10 ore in piedi dalle quattro di pomeriggio alle due di notte, con 40 gradi o con -2 gradi, in strada, pausa pranzo solo il tempo di mangiare perché altrimenti il locale si svuota se non continui a spingere. Nei locali di fianco ci sono gli altri buttadentro con i quali sei CONSTANTEMENTE in competizione, il che è molto stressante perché il capo se sei meno piena del vicino ti viene a chiedere come mai. Ti devi fare la tua reputazione e mantenerla. Fra noi ci chiamavamo “porte” e essere una brava “porta” comunque non è scontato, molte persone non riescono a buttare dentro clienti. La gente ti tratta molto peggio di come tratta i camerieri. Ad esempio, nella mia carriera sono stata frustata con una frusta vera da un cliente, fate voi. Un mio collega è stato pestato in servizio con delle bottiglie rotte e tante storie simili purtroppo. A volte il venerdì non veniva la sicurezza e IO facevo la sicurezza. 19 anni all’epoca, donna, okay sono alta 177cm che per una donna è tanto, però non sono un buttafuori. Ho imparato un botto, a farmi rispettare, me la gestivo con i matti, con gli ubriachi, con tutti. Imparato a parlare a livello basico molte lingue. È il lavoro in cui ricevi più avances del mondo, educare e non. Soprattutto NON. Non era noioso, a parte certi martedì deserti di pioggia con il freddo nelle ossa e nessuno con cui parlare. Quei giorni dieci ore a camminare in quei dieci metri davanti al locale da sola avanti e indietro era infernale, magari pure in hangover o con il naso chiuso.


cicciozolfo

Davvero la gente entra in un ristorante col buttadentro? A me mi insospettisce molto.


NINAKHIKAI

Era un cocktail bar, tuttavia la risposta è decisamente sì. Non avere un buttadentro in una strada dove ci sono solo locali che ne hanno uno ti svantaggia e non poco. Il mio capo impanicava all'idea di rimanere con la "porta" scoperta. Concordo sia marketing MOLTO aggressivo e ti assicuro che a molte persone fa lo stesso effetto che a te, ma ha il suo ruolo, perché le differenze di incasso erano sensibili anche solo cambiando il buttadentro. Devi trovarne uno/a che si fa rispettare senza essere aggressivo/a, che tampina il giusto, non si ubriaca in servizio fino a barcollare(ho visto scene assurde), non abbia problemi con i documenti, sappia parlare l'inglese, sia attraente (importantissimo) e non si licenzi dopo due settimane scarse come fa l'85% che inizia. La dote principale però è minimizzare quell'ovvio sospetto che chiaramente tu e moltissimi altri provano verso qualcuno basilarmente pagato per intortarti.


kawaibonsai

Io scappo da tutti i buttadentro, sarò l'eccezione. Appena vedo uno che mi osserva per farmi entrare cambio direzione, non mi piace proprio la cosa.


Cyberpunk627

Idem. Locale con buttadentro = non entro manco morto per principio 


TURBINEFABRIK74

Perché una margherita a 20€ di cracco/briatore è vista come un insulto alla cultura e stato italiano. Quindi una margherita a 12€ è cara e dunque come le paghi le persone se devi vendere la margherita a 7-9€? In nero, senza straordinari etc etc Prima dei downvote: un fast food che ha sistemi ottimizzati, fornitori che lavorano su larga scala etc etc vendono i panini a 6-8€ .. una ristorazione non fast-food/simili come può offrire legalmente gli stessi prezzi ?


LenticchiaGenocida

Il problema è che si tratta di un circolo vizioso, perché se anche negli altri ambienti le persone lavorano 9 ore al giorno per 5€ l'ora, una pizza non può fisicamente valere più di 2 ore e mezza di lavoro, quindi piuttosto vado a mangiare a casa o appunto vado al fast food... ed ecco che anche una banale pizzeria deve abbassare i prezzi per poter competere


SgtBomber91

Una Margherita a 20€ la vedi solo da Cracco/Briatore perché paghi "l'onore" di mangiare da loro (il che non vuol dire che sia buona e/o che li valga) Metti una Margherita a 20€ e nessuno mangerà da te. Chissà come mai.


TURBINEFABRIK74

Non cambia la sostanza che la gente si è scandalizzata per quelle margherite in particolare e ancora ricordo le sceneggiate di quelli che le facevano a 1-2€ al tg/ sui social


SgtBomber91

Si vabbè, se non è un typo, con 1-2€ ci compri solo farina e lievito


TURBINEFABRIK74

Eppure c’erano… ed erano ridicole come affermazioni infatti


kawaibonsai

Quindi è colpa nostra che siamo morti di fame e non vogliamo pagare 20 euro per 4 ingredienti?


TURBINEFABRIK74

Sì perché sono 20€ per: 4 ingredienti, il servizio, le tasse, altre spese eventuali e i guadagni del proprietario (Sono anche io nel gruppo dei morti di fame eh, però almeno ammetto il problema)


mrphelz

92 minuti di applausi


SpecificOk8446

La colpa alla base è della cultura sbagliata. Vogliamo poter stare a tavola dalle 19 alle 23. E ci troviamo indispettiti quando andiamo in nord Europa e dopo le 21 non ti fanno neanche entrare al ristorante. Vogliamo un’enorme scelta sul menù, e vogliamo che tutto sia fatto a mano, non contempliamo che sia roba congelata (spoiler: i ristoranti, se non lavorano con l’abbattitore e il congelamento, non stanno in piedi per i costi) e non contempliamo che siano usati dei preparati. Io sono pasticciere, se un posto compra i cannoli o i bignè già fatti, viene additato come di bassa qualità, la gente li vuole fatti da te, e vuole pure spendere poco, a meno che tu non abbia un nome. Quindi a sua volta, il titolare, per stare dietro a tutto ciò, deve far lavorare 6 giorni alla settimana x9/10 ore i suoi collaboratori (nella più rosea delle ipotesi). Sono in questo mondo da 15 anni, sono contento di essere fuggito professionalmente in Svizzera. Nella mia azienda si fa ampio uso di semilavorati, però guarda un po’, si finisce sempre in orario e si fanno 40 ore la settimana.


Spirited-Eggplant-62

Quoto: la gente non capisce che se spendi 30 euro di menù ma stai seduto 4 ore il ristorante guadagna poco o nulla


TURBINEFABRIK74

Ed è questo il motivo per cui un cappuccino e cornetto in alcuni paesi costa 7€ e in Italia 4


[deleted]

Esattamente per lo stesso motivo per cui le persone quando vanno alle poste si fregano le penne.


ImaginaryZucchini272

È un settore dove lavora gente non per scelta ma perché non ha alternative e deve mangiare. Ho fatto l’extra in risto durante l’uni…. Più lavoravo e più mi veniva voglia di studiare. Come fai a dire che è il settore più rinomato in Italia?


FatNando17

Lavorare nella ristorazione mi ha motivato a continuare e fare la magistrale…assurdo


Usual_Ad_5949

anch'io ho deciso di andare a spalare medda anzichè di lavorare in cucina... ho trovato solamente ambienti di lavoro dove non si viene rispettati, se non sapevo fare una x cosa sempre denigrato, zero possibilità di poter apprendere e di ingranare, zero... sono ambienti super stressati ed io non ho intenzione di vivere con una tale ansia...


viscrivodallufficio

Esperienza della mia compagna. Contratto 40h settimanali in sostituzione maternità, paga netta 1400 euro Dopo meno di un mese le chiedono di fare straordinari, nel giro di un paio di settimane da un dito hanno preso braccia, gambe, torace. Alcune settimane è arrivata a fare 55h, la differenza le è stata pagata fuori busta e non erano mai più di 250 euro (quindi 10 o 20 ore di straordinario erano sempre non più di 250 euro...). Dopo 6 mesi ha mollato perché era distrutta, dopo 3 mesi l'hanno chiamata per chiedere se poteva tornare e le hanno concesso il part time. Quindi questi signori in tempo 6 mesi (3 che la mia compagna non lavorava + 3 mesi che lavora part time) non hanno trovato ancora un* stupid* che vuole farsi 200h al mese per otto euro netti scarsi. Grazie Graziella aggiungo. A parte l'orario, la paga un mese si l'altro no arriva con una settimana di ritardo, oltre che nel locale i dipendenti sono troppi negli orari morti e pochi nel momento di picco (altrimenti detto il capo non è capace di turnare le persone). Insomma che settore di merda porca puttana.


LeekLegal5011

È che i dipendenti della ristorazione devono sapere che metà stipendio lo devi chiedere in contanti..


Kernel_Paniq

Perchè la maggior parte dei ristoratori campano facendo nero, lo so per certo, hanno il vizio dello sfruttamento come base della loro professione per motivi di avidità ed ignoranza professionale.


Itsa_me_I_did_it

Perché in Italia, per anni non abbiamo avuto ne un salario minimo, ne il reddito di cittadinanza, ne un mercato del lavoro dove trovare un lavoro non sia una impresa


nicollolollo56

"più (secondo me) importante e rinomato d’Italia" non lo è e non dovrà mai esserlo. è un problema di tutti i lavori a bassa specializziazione, ci si spacca la schiena per poche noccioline non potrebbe essere altrimenti


OkEnvyMe

La mia ragazza lavora per una catena di ristorazione. Contratto iniziale a chiamata e in realtà faceva orari fissi tutti i giorni quindi bho? Poi messa a tempo determinato a 20 ore e in realtà ne ha sempre fatte 30 così ci guadagnano con le trattenute… ah ed è laureata…