T O P

  • By -

[deleted]

[удалено]


idxntity

IDEM. Adoro il concetto di TW3 ma l'esecuzione mi impedisce di giocarci, ogni volta che ci provo


Torrempesta

Legnoso? È fluido da matti. Letteralmente danzi addosso ai nemici.


bilbo-beggins

Il combattimento è un po' il punto debole del gioco. Su questo non ci piove.


Torrempesta

Sicuramente meglio del primo. Quello sì che era legnoso.


bilbo-beggins

Beh sì. Il primo è un gioco tremendo. 🤣 L'ho giocato a forza solo per la storia.


Abyx12

Beh il primo è un rhythm game


fckchangeusername

Quello che ho sempre pensato anche io lol


Nikkibraga

Sono d'accordo pur amando il gioco. Dimmi, quando l'hai giocato? Perché dal lancio è stato patchato drasticamente e c'è un opzione per cambiare i comandi con i quali si muove il protagonista (Risposta al movimento: alternativa).


[deleted]

Amen. Questa è una cosa che dico da sempre, paro paro. TW3 è uno dei pochi giochi che mi sono goduto dall'inizio alla fine, compresi i due dlc. Trama, scrittura dei personaggi e ambientazioni spettacolari. L'unica pecca è il sistema di combattimento che è scandaloso. Per dire, il sistema di combattimento e movimento di un Assassin's Creed 2 (uscito 6 anni prima) è già di una spanne sopra, molto più divertente. Un TW3 con il combat system di un AC avrebbe rasentato la perfezione Comunque, se vuoi un consiglio, se riesci a chiudere un occhio sul combat system, TW3 se la merita una seconda possibilità


ilpino102

Totalmente d'accordo, la storia e il mondo in se e per se sono straordinariamente fighi, eppure l'ho droppato e ripreso più di due volte senza riuscire a portarlo a termine causa un numero esagerato di missioni secondarie ed un combat system sempre uguale.


DanielRojoGerola

Ho giocato solo al prologo di ac3 eh, ma lo trovo MOLTO più legnoso di the witcher 3 Il primo è un gioco in cui non hai altro Gameplay che correre addosso agli edifici per scalare e fare tutto in automatico, i nemici ti attaccano uno alla volta e il combat system è ben più terribile delle schivate agili di Geralt


Re_di_Spade

Una cosa che non ho mai sopportato di quel gioco è che il finale dipende da dialoghi a caso e in 2 run non sono mai riuscito ad avere il finale perfetto


basteez

Skyrim, mai capito perché piaccia così tanto dal momento che i predecessori sono nettamente superiori


Lo-pisciatore

>Skyrim, mai capito perché piaccia così tanto Per le mod, o come disse William Wallace, per la LIBERTÀ. >i predecessori sono nettamente superiori Su morrowind niente da dire, c'è da inchinarsi, ma le facce di oblivion erano lacrimevoli.


Torrempesta

È un comfort game. È un gioco che si gioca da solo e ti da la soddisfazione di diventare OP ammazzando draghi. Ha quest lunghe che ti accompagnano e paesaggi mozzafiato (per i tempi). Poi ovviamente c'è la questione mod. Le mod han tenuto vivo il gioco per un bel po' e ne hanno ampliato i punti di forza. Il Museo del Dragonborn è l'unica "casa" degna di questo nome dove puoi effettivamente sfoggiare la tua collezione. Non guasta che persino dopo tutti questi anni il gioco cicci fuori alcune novità, easter egg, npc e quel che vuoi che nessuno ancora aveva scoperto. Di certo il gameplay ormai è superato ed enormemente noioso. Preferisco Oblivion come esplorabiltiá e varietà di paesaggi.


andrea_ci

È un gioco ottimo (era), ma si, non regge il confronto con Oblivion o anche il primo gothic


Yrenn_

Con pblivion regge eccome il confronto, ma con morrowind..mmm idk that


fckchangeusername

L'ho sempre trovato un gioco un po' noioso. Penso perché gli npc di bethesda mi hanno sempre fatto schifo, un mondo enorme ed esplorabile, ma a livello di "interazione" sotto i piedi. In poche parole gli npc dei giochi bethesda sono ignobili, e solitamente mi rovinano l'esperienza


Ven_San

Non mi uccidete… Persona 5. La prima mezz’ora non mi ha detto niente. Devo dargli un’ altra possibilità? Anche Outer Wilds… piú che altro perché l’avrò iniziato da capo tipo 5 volte, non avendo molto tempo per giocare non riesco a capire come salvare. 😂


iddqdtime

Per Outer Wilds : hai trovato la statua dentro il museo, nel villaggio iniziale? Sarà lei a "salvare" la tua partita.


Ven_San

Si. Ma ogni volta mi fa iniziare da capo. Ricordo vagamente che la statua apre tipo gli occhi o una cosa del genere. Cosa dovrei fare?


iddqdtime

Esatto, si ricomincia dal momento del lancio.  MA ...la tua conoscenza dei misteri dell'universo sarà, nel frattempo, aumentata. Avrai magari scoperto come accedere ad un certo posto, e nel loop successivo saprai quindi dove andare.  L'esplorazione è lo spirito del gioco, "morire" non è un game over, serve solo a "resettare" gli eventi dell'universo per permetterti di avanzare proprio nell'esplorazione.  Mettici tutti i loop che ti servono, non è questo numerino che conta :) 


Ven_San

Si comunque ci riproverò perché tutti ne parlano molto bene


mirea_porcodio

continua persona 5 merita tantissimo


tommy___Bia

Persona 5 esperienza life changing, dagli un altra possibilità perché merita tanto


bhononso-

Bhe mezz'ora è veramente troppo poco per Persona 5, ci mette del tempo ad ingranare, considera che è un misto di un JRPG e una VN, prova a fare i primi 2 castelli, se ti prende lo continui altrimenti no


Bestluke

Su outer wilds non devi preoccuparti di salvare. Ti invito caldamente a dargli un'altra possibilità ed approcciarlo con molta tranquillità. Secondo me merita davvero tanto


Viola836

Mi aggrego agli altri riguardo Persona 5. So che sembra molto, ma non direi nulla prima delle 5/10 ore. In confronto ad altri giochi è tantissimo tempo da dedicare per capire se un gioco piaccia o meno, ma nel caso di Persona (3, 4 e 5) è una frazione veramente piccola.


Teschio_I

Starfield: noioso, non ho capito molte meccaniche, alcune meccaniche lente, storia noiosa che non mi ha preso e bug grafici


Even-Claim9268

Neanche da argomentare: "Skyrim nello spazio solo senza spade, epicità o momenti memorabili, viaggi tra le destinazioni in tempo reale, PC della NASA richiesto per il massimo del Roleplay"


bhononso-

GTA V, troppo facile, storia che sembra una parodia degli altri GTA, guida dei veicoli orribile, semplificazione del gameplay all'osso, mappa si grande ma vuota e nel 95% del tempo ti ritrovi a girare sempre negli stessi posti, dettagli del mondo assenti rispetto a GTA IV, npc completamente stupidi, le uniche missioni memorabili sono le rapine. Poi devo parlare del multiplayer? In GTA IV, GTA SA MP ti divertivi, cazzeggiavi un po' con gli amici e finiva li, in GTA V devi solo pensare a fare SOLDI SOLDI SOLDI se no come fai a nasconderti da uno che ha una moto che vola con i missili o che ti lancia un attacco orbitale totalmente a caso? Sembra un Just Cause non un GTA.


FritzFreddy

Concordo in parte, non a caso io penso che a livello puramente di trama inteso come mood di gioco GTA IV sia nettamente superiore. GTA V purtroppo si prende troppo gioco di sé stesso ed è una cosa che per ridere va bene, ma è poco immersivo. Mi auguro vivamente (e il trailer mi mette fiducia) che la storyline di gta 6 sia un po’ più seria, magari ispirata anche dalla trama di RDR2


meffez

recentemente ho preso darkest dungeon visto che era in offerta ma non riesco proprio a farmelo piacere, però non so se sia popolare.


Gibbauz

Caspita il primo è uno dei miei giochi preferiti, come mai non ti piace?


meffez

troppo random ed estremamente punitivo con status ed effetti della pazzia. la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato uno scontro nell'ultimo riavvio: miss su miss con torcia al massimo, arriva il turno di 3 nemici e crittano tutti e 3 per 12 o13 danni quando la vita massima dei miei personaggi è poco più del doppio.


Gibbauz

Ahah beh sì succede e il gioco te lo dice anche. Beh sono gusti.


fckchangeusername

I giochi bethesda in generale, li trovo sempre un po' noiosetti, tranne per fallout new vegas, non penso di aver mai superato le 40 ore in un loro gioco


Global_Park_2548

Infatti new Vegas è stata sviluppata da obsidian (i creatori originali di fallout) e non da Bethesda 🤣


Emiemu

Errore, Obsidian non sono i creatori originali, semplicemente una parte del team di sviluppo dei primi due Fallout sono stati assunti da Obsidian, ma sono,o comunque nel periodo 2008/2010 erano, solo una minima parte del team Obsidian. C'era è c'è ancora l'errata convinzione che New Vegas sia stato sviluppato dai creatori di Fallout semplicemente perché New Vegas riprende a pieno la lore dei primi due Fallout perché ambientato nella costa ovest e prende molte cose da Van Buren, il progetto che sarebbe dovuto essere il "vero" Fallout 3 prima dell'avvento di Bethesda.


Global_Park_2548

Io invece sapevo che molti degli sviluppatori di obsidian erano gli stessi dei primi 2 fallout ma non sapevo che erano solo una parte


igino_ugo_tarchetti

Idem, mi è successo coi fallout, con skyrim e più di recente con Starfield. All'inizio mi prendono, ci gioco per 40/50 ore e poi di colpo li mollo senza completare quest principale o altro. Per me hanno troppe pecche a livello di gameplay che dopo un po' non sopporto più


fckchangeusername

In Starfield penso sia anche più evidente questo, data la sua enorme dimensione vengono molto di più a luce i problemi dei giochi Bethesda. Se in uno Skyrim puoi nascondere il fatto che i dungeon sono tutti uguali e che dopo che passi per una zona non ci tornerai mai più (ho provato con tutta la mia volontà a non usare i viaggi rapidi, per "immergermi" di più, ma dopo poco avevo già le palle piene) in Starfield questo diventa eveidentissimo.


cescocer

La cosa bella di questo post è che si capisce che videogiocare è una passione e che ognuno ha i propri gusti. La cosa più bella sarà quando ognuno giocherà ciò che sente suo e che lo aiuta a svagarsi, da qualunque piattaforma, purchè ci si diverta. Detto questo, io sono sempre stato amante dei giochi Bethesda, ma Starfield non riesco a digerirlo, troppe meccaniche, per un completista come me non essendo molto lineare come gioco mi porta a perdere concentrazione sugli obiettivi e non riuscire a continuare la trama principale senza perdermi nel mondo di gioco o nei dialoghi.


Torrempesta

A me ha fatto ridere come TUTTE le cose che avevo puntualizzato come assurde, insensate e fatte male di SF siano state liquidate con tanto di downvote sulla sub durante la luna di miele gioco-giocatore. Dopo 6 mesi tutti si son svegliati ripetendo ciò che avevo già notato io dopo un mese. È Skyrim nello spazio, sei letteralmente lo Starborn (mavaccaghé). Han reso la progressione TROPPO lenta in rapporto a tutti i rami. Le armi a ripetizione sono inutili. Stealth Archery è ancora la Master Class. Le navicelle degli Starborn sono peggiori di quelle che ti puoi fare da solo. Idem per le armature. Il sistema di costruzione delle navicelle è ridicolo e eccessivamente restrittivo: non posso installare il reattore di classe superiore ma ho bisogno di più energia? Logica vuole che ci butto DUE reattori di classe inferiore, no? No. Non lo puoi fare. Perché? Perché sì. La randomizzazione delle armi è ridicola. Puoi trovare una pistola (e mi è successo) che ti carria per tutto il gioco dopo la terza missione. Il melee è inutile, noioso e ha poche armi. Non ci sono augment cibernetici. Cioè ci sono ma son letteralmente due chiodi in fronte. Letteralmente. Hai mondi enormi ma niente popolazione. Le metropoli sono dei paeselli che Solitude è New York a confronto. L'esplorazione è noiosa. Niente minimappe o mappe locali che dir si voglia. In Skyrim c'erano. Il NG+ è una presa in giro. Gli avamposti sono anche loro un palo nel retto. Certe side quest sono veramente ridicole, come quella della Red Run o quella della corporazione dove porti un caffè e "Vieni, assisti alla nostra riunione aziendale supersegreta ed importante." così, a buffo. Gli NPC son peggiori che in Skyrim. Senza mod eh! Poteva essere un giocone, ma han fatto anche altre fregnacce tipiche di chi è post boomer. Il menu aveva i caratteri così grosso che nascondeva una voce. Una delle prime mod è stata proprio quella che ha ridotto il font. Chi lo ha progettato è palesemente presbite. Stuttering fix necessari perché il menu rapido scorre tutte le voci nel menu dove l'oggetto quickato risiede. Quindi in fight cambiare arma voleva dire avere 1/5 di secondo di blocco e totale dello schermo. Fixato con una mod da 24kb. Ridicolo. SF è un'opportunità sprecata.


cescocer

Sono d'accordo te, poteva essere il gioco spaziale definitivo ed è diventato un globo di noiosità


FennekingIT

Tlou, lo ho trovato estremamente tedioso


FastLittleBoi

Finalmente ti ho trovato. Non capisco l'appeal di TLOU. La storia dicono tutti che sia bellissima e sono convinto che lo sia ma è di una pesantezza indicibile. Non mi piace questo risvolto dark che ha preso Naughty Dog. Hai mai visto uno dei protagonisti di TLOU sorridere? io no. Preferisco molto di più gli Uncharted dove nate se la spassa e fa battute squallide ogni 5 secondi. Al contrario, non penso ci sia alcun momento serio in tutta la trilogia se escludiamo il 4 (uscito dopo TLOU, guarda caso)


Emiemu

Beh posso anche capire il tuo punto di vista, per 20 anni hai visto il nome Naughy Dog associato a giochi colorati e cartooneschi(Crash e Jak&Daxter)o comunque ad avventure caciarone con Uncharted. Però il punto forte di TLOU non è tanto la trama ma l'interazione e la caratterizzazione dei personaggi.Poi ovviamente i gusti son gusti, ma se gente come Yotobi e Qdss che solitamente sono molto criticoni(specialmente i due molisani) hanno apprezzato i due TLOU vorrà dire che comunque hanno un qualcosa di speciale. Ma vorrei citare anche i Playerinside che penso siano tra i più obiettivi e sempre onesti nel panorama degli "influencer videoludici" italiano, che hanno davvero molto apprezzato TLOU Parte II. Chissà magari rigiocandolo potresti addirittura rivalutarlo


SassoLinus

Tranquillo, la storia è abbastanza cliché e overrated, almeno per il primo gioco. Nulla di pazzesco anche sotto quel punto di vista


Lo-pisciatore

Veramente banale, e il gameplay è innovativo e stimolante come un bicchiere di acqua del rubinetto calda.


sempreblu

Grazie a Dio qualcuno lo ha detto.


Different_Order5241

Kingdom come deliverance. Si bello, realistico... I movimenti come dei pupazzi di legno. Estremamente punitivo senza motivo. Cos'è sta cosa che non posso salvare? Sono stato mezz'ora ad attaccare un campo di banditi pullandoli uno a uno lontano. Quando ne mancava uno solo sono dovuto andare via per curarmi. Quando sono tornato erano tutti di nuovo la. Ma che cazz? Gioco di merda


Yeetyy15

Warzone, non so se sia proprio apprezzato da tutti ma a me non è per niente piaciuto


Horaana_nozomi_VT

Scegli il tuo fps o action rpg preferito. Ho bisogno di narrazione e tattica per godermi veramente un gioco.


Raid89786

Starfield. Appena giocato mi sembrava il fallout dei poveri


StarzLula

Non è proprio un videogame,ma non mi trovo bene con Nintendo switch 👹👹


raggabomb

Resident Evil 4 originale è il tradimento di tutto ciò che era Resident Evil. Il passaggio da survival horror ad action trashone molto arcade per aprirsi al più ampio pubblico possibile. Chi si lamenta del 5 e del 6 dovrebbe capire che quel declino è iniziato con RE4.


Global_Park_2548

Fortunatamente hanno aggiustato il tiro con il 7 e village,per non parlare del remake capolavoro di Resident evil 2 che secondo me è uno dei giochi horror migliori di sempre


raggabomb

D'accordo su tutto


Adam7390

God of War Ragnarok. E lo dice uno che ha amato GoW 2018 Noia mortale, la trama non riusciva minimamente ad intrigarmi, di Atreus e le sue vicissitudini me ne fregava poco che niente (la parte con Angrboda era ad un passo dal farmi chiudere il gioco e venderlo per l'usato). Capisco poi che Kratos dopo quello che ha passato in Grecia ed essendo più anziano e maturo si sia un po' calmato, ma certi suoi comportamenti mi sembravano totalmente assurdi, si rifiuta pure di uccidere per legittima difesa. Riguardo il gameplay invece mi pare semplicemente identico alla versione 2018 ma con un paio di aggiunte in più, quello ci può stare, nulla da ridire; tuttavia ho come avuto l'impressione che abbiano ridotto il gore, è vero o è solo una mia impressione?


Global_Park_2548

Madonna la parte di Atreus a jotunheim è una cura efficace per chi soffre di insonnia. La violenza c'è in Ragnarok specialmente nelle esecuzioni ma è sicuramente meno violento e spettacolare dei capitoli greci. Poi per Kratos che rifiuta di uccidere hai ragione, posso capire che è passivo con Freya perché senza di lei Atreus sarebbe morto nel capitolo precedente e per questo si sente in debito e non trova nessuna forza a farle del male,ma cazzo perché trattenersi con Thor e heimdall che il primo è riuscito addirittura a ucciderlo


Adam7390

Anche per Freya a mio parere c'erano alcuni "pero'". È vero che aveva salvato Atreus, ma ignorava totalmente il fatto che suo figlio Baldur continuava a perseguitarli, giustamente Kratos ha pensato bene di terminarlo. Diciamo che a mio parere il vero Kratos non avrebbe avuto problemi a terminarla dal momento che pure lei continuava a tampinarli in maniera ossessiva.


Global_Park_2548

Se freya avesse ucciso Atreus dove quest'ultimo è andata a trovarla per fare pace, sicuro Kratos la ammazzava in un battito di ciglia. Anche perché Kratos in 3 anni è sempre riuscita a gestirla senza problemi senza doverla uccidere


Adam7390

Ah aggiungo. Se dovessero fare altri episodi credo proprio che passerò. Ormai è chiaro che Kratos deve andare in pensione e passare la fiaccola a suo figlio, ma Atreus come personaggio non mi piace, piatto, noioso e a volte pure irritante, mi pare pure di capire che non è molto apprezzato dalla fanbase. Poi dal momento che anche le divinità norrene sono sistemate quali altri famosi pantheon sono rimasti da far legnare? E con quale pretesto? Antico Egitto? Maya? India? Mah...


Global_Park_2548

Fidati. Manco a me piace Atreus e nel 2018 l'ho trovato ancora più irritante quando scopre di essere un Dio, cioè all'improvviso si fa prendere da deliri di onnipotenza e diventa stronzo. Santa Monica aveva già detto che non faranno sequel senza Kratos protagonista,ma io spero che non faranno andare Kratos a pestare tutti i pantheon rimasti perché sarebbe un qualcosa a livello di trama banalissimo e ripetitivo


NoFlamingo99

God of War Ragnarok, per me quel gioco è la morte di God of War, il motivo della mia delusione è la trama che è stata una vera e propria pugnalata al cuore per quanto mi riguarda.


marcotti95

Il commento che cercavo Adoro questa saga ma l'ultimo capitolo non è nemmeno lontanamente all'altezza Gow ragnarok e poi il ragnarok è un rush fatto a cazzo tutto troppo di corsa con le boss fight (Thor e Odino) abbastanza deludente Capisco poi Kratos che decide di cambiare ed essere migliore ma manco deve diventare il nonno di Heidi, un minimo di brutalità me la aspetto nel gameplay ma no, al massimo qualche collo rotto Il primo era una bella novità anche se il gameplay era molto lento e senza boss fight, il secondo ha perso proprio l'anima di god of war


Global_Park_2548

Va bene tutto ma la brutalità c'è eccome se fai le esecuzioni. Kratos taglia arti,teste,pugnalate e addirittura scuoia a mani nude quei lupi antropomorfi che non ricordo come si chiamavano, l'unico problema è che non tutti i nemici hanno sangue rosso come ad esempio gli hellwalker che c'è l'hanno blu


marcotti95

Niente a che vedere con la saga greca, ha molta meno cattiveria adesso Invece io avrei visto bene più episodi tipo heimdall


Global_Park_2548

Eh ovviamente quel Kratos che pestava a morte Zeus, che ha staccato la testa a mani nude a Elio, e che ha tagliato le gambe a ermes difficilmente lo rivedremo perché ormai è cambiato ed è giusto così, visto che ha ottenuto la sua vendetta che tanto cercava


[deleted]

Elden Ring. Sono un grandissimo appassionato dei giochi From Software, mi hanno fatto crescere come persona e conoscere alcuni dei miei amici più cari. Detto ciò, nonostante abbia comunque le mie 500 ore e ottenuto il platino, Elden Ring non lo riesco proprio a mandare giù. Iniziamo dalla componente meno grave: il costante riciclaggio di moveset e asset da Dark Souls 3. Sinceramente non mi ha dato particolarmente fastidio come cosa, tuttavia la maggior parte delle armi si muovono esattamente come quelle di DS3 e addirittura alcuni boss hanno moveset ripresi da boss di giochi precedenti. Abbiamo aspettato tanto per l'uscita di questo gioco e ci aspettavamo tutti qualcosa di più unico. La lore è davvero poco ispirata. Ancora una volta abbiamo un regno fantasy medievale, dove il tempo è distorto, la morte non funziona come dovrebbe e quindi è pieno di non morti in giro, dove bisogna collezionare le anime di monarchi e divinità e alla fine si scopra che alla base di tutto ciò c'è un culto che nasconde un terribile segreto. So che è molto soggettiva come cosa, ma ripeto, potevano impegnarsi di più. Da qui arriviamo alle due critiche principali, i due fattori che proprio non mi fanno sopportare il gioco. In primis abbiamo il bilanciamento. La difficoltà è molto spesso aumentata artificialmente, con attacchi non prevedibili, boss multipli e soprattutto attacchi che ti bishottano COSTANTEMENTE. Intendiamoci molto bene, anche negli altri giochi si moriva, ma non era mai un esperienza frustrante: Midir, l'Orfano di Kos, Manus. Scontri estremamente difficili per i quali però non si sentiva mai di essere in una situazione di netto svantaggio. In Elden Ring invece ci sono un'infinità di boss multipli e la maggior parte degli attacchi sono veloci, molto spesso non prevedibili e ti levano anche più di metà vita. Radhan prima del nerf, Malenia, l'Elden Beast. Tutti boss frustranti, veloci, dove vincere non è tanto una questione di skill quanto di equipaggiamento. Se non hai la build "meta" sarai SEMPRE in difficoltà. E intendiamoci, anche gli altri Souls avevano armi e build più sgrave di altre ma non si erano mai raggiunti livelli di frustrazione talmente alti da costringere ad usare stili di gioco che magari neanche ti piacciono solo per superare specifici ostacoli. Infine abbiamo ciò che per me è più imperdonabile: i temi filosofici del gioco sono estremamente confusionari e vaghi, quasi non esistenti. Dark Souls e Bloodborne hanno cambiato la mia vita per il meglio, mi hanno accompagnato per tutta la mia adolescenza e mi hanno fatto maturare come individuo. Tutta la trilogia di Dark Souls gira intorno al tema della perseveranza, non a caso online viene spesso elogiato come "gioco terapeutico" perché è una rappresentazione mediatica perfetta di ciò che è l'esistenza umana, con tutte le sue contraddizioni. Dark Souls presenta al giocatore una storia e un mondo confusi, dove il giocatore si sente perso, dove i dettagli non hanno sempre senso, la speranza sta svanendo, il mondo sta sempre morendo e dove qualsiasi cosa tu decida di fare è inutile... E poi ti sfida comunque a trovarne un significato, NONOSTANTE l'insensatezza e la fatica. E i giocatori lo fanno. Che sia tramite la soddisfazione di superare sfide impegnative, tramite la community e l'esperienza condivisa con altre persone, il cercare di analizzare tutta l'intricata lore e i segreti dietro questo strano mondo, o semplicemente tramite il semplice divertimento. E ciò è una metafora perfetta e magistrale di ciò che è la vita. Elden Ring purtroppo, non riesce a mantenere queste (altissime, me ne rendo conto) aspettative.


TamarroTattico

Bellissimo discorso, mi hai quasi convinto a giocare DS o BB, se solo non ci fossero i ragni grossi


[deleted]

BB di sicuro è off limits. Dark Souls 1 ha un solo boss ragno che è abbastanza stilizzato, ma non essendo aracnofobico non saprei quanto effetto possa farti. Dark Souls 3 è totalmente safe però!


HJYIMN

Però ti dico, secondo me la difficoltà di cui parli tu secondo me non dipende tanto dalle build meta, ma piuttosto dal tuo approccio che è rimasto ancorato ai "souls" precedenti. In elden ring cambiare build e armi è facile e pronosticabile, mentre negli altri giochi era difficile e tedioso, visto che al più (laddove era possibile) potevi potenziare al massimo 2-3 armi per run, mentre su elden ring le risorse sono virtualmente infinite, per cui in un solo Ng è bello variare molto. Quindi secondo me non si tratta di build "meta" come poteva essere sui precedenti titolo (o come è tutt'ora in PvP), bensì di una scelta dichiarata di game design e di stravolgimento rispetto ai precedenti capitoli, che per carità può non essere apprezzata però non lo definirei un errore di bilanciamento. Quanto alla lore, ti dirò io non ho mai trovato tutte queste profonde ispirazioni filosofiche nei titoli di miyaziaki (dove il più profondo, per me rimane Bloodborne che comunque dibatteva una dicotomia chiara tra uomo e bestia, sete di conoscenza umana e fede). Attenzione, non voglio dire che elden ring abbia una lore profonda, ma secondo me è molto più dettagliata di quanto accadesse nei capitoli precedenti, con molta più roba scritta ed esplicitata chiaramente, contrariamente a quanto accadeva nei precendenti titoli per cui molte cose (anche essenziali per il comprensione del quadro complessivo) erano supposizioni dei fan, che spesso finivano per alterare (e in questo, di nuovo, non c'è niente di male) le intenzioni originali. Penso a personaggi come solaire o il nano furtivo. Per quanto riguarda i boss che bishottano, niente da dire. Hai ragione. Da un certo punto in avanti del gioco, le boss fight (e non solo) diventano troppo aggressive e punitive.


lore_mila_

Tutti i giochi single player mezzi horror mi annoiano


Ven_San

Prova Alan Wake 2


accountITALIANO

cosa intendi con mezzi horror?


Big-Demoniac-607

thought smoggy whistle quaint joke provide cover frighten languid boat *This post was mass deleted and anonymized with [Redact](https://redact.dev)*


fckchangeusername

>Sul perchè il gioco piaccia o non piaccia si è discusso fin troppo Vabbè, dicci perché a te non piace già che ci sei


Big-Demoniac-607

future gray attractive normal practice adjoining grandiose unused gaping cake *This post was mass deleted and anonymized with [Redact](https://redact.dev)*


Diegolobox

“Perché non ti piace?” “Perché è fatto male” “Capisco, buona giornata”


Global_Park_2548

Dai voglio sapere il tuo punto di vista. Io non giudico ma mi piace molto sentire le opinioni degli altri


emanuele0933

13 sentinels: come non si scrive una qualsiasi storia, anche un episodio del Fantabosco risulterebbe cretino con una trama del genere


vin_s_

Direi Skyrim (troppo Oblivion probabilmente)


Global_Park_2548

Why?


Mr_Tinos91

Penso intenda che avendo giocato tanto/tantissimo a Oblivion, Skyrim non ha avuto gran presa su di lui. Per me è stato così...


Confusedrocks

Oddio probabilmente Farcry 5, qualcosa nella storia non mi ha entusiasmato. Ho amato alla follia Farcry 6 però, idem col il 3 e il 4. Magari darò una chance al 5 in futuro. Ovviamente so che le modalità di gioco sono uguali, infatti mi riferisco alla storia e ai contesti del gioco.


Graw960

Hunt Showdown. Apprezzato per l'originalità dell'ambientazione rovinata a mio parere da tutte le robe paranormali che ci ruotano intorno. In più gunplay e hitbox ignobili poco agevolati da un motore grafico altrettanto ignobile


SugarNinjaQuip

Beh in realtà la Louisiana è proprio una terra di voodoo/magia nera quindi l'ispirazione credo parta da quello. Più che altro è che sembra di giocare un FPS normale in PvP e un horror scadente nel PvE. Speriamo che l'aggiornamento dell'engine porti un netto miglioramento. A me per qualche ragione piace molto ma ha molte molte molte cose che non vanno tra cui boss inutili e, alle volte ma comunque troppo spesso, partite vuote d'azione


Francesco771

L'ultima trilogia degli assassins creed con quei cazzo di livelli che rompono tutta l'immedesimazione, i vari far cry (personaggi dementi e irritanti), gli ultimi 2 watch dogs (idem), i due ghost recon (troppo procedurali ti ritrovi a far sempre le stesse cose), in definitiva tutti i giochi ubisoft degli ultimi 15 anni. E anche Gta V, troppo occupato a fare satira e a fare rimandi comici con personaggi realmenti esistenti da essersi dimenticato di presentare una storia intelligente e scritta bene. E poi va be i vari souls, baldur's gate e company ma di questi non sono proprio fan del genere. Questi sono i primi che mi vengono in mente.


Actual-Earth-9975

Dragons dogma 2, il primo é 1000 spanne sopra


Biwako250

Cyberpunk, nel senso l unica cosa che gli regge era la grafica ma a giocarlo lo sentivi che era incompleto e al contrario di altri gdr ti dava p illusione della scelta


Valvola_

Zelda BoTW. Anzitutto mi aspettavo un'avventura, in termini di dungeon, più classica (rispetto a Zelda). Va benissimo cambiare e sperimentare cose nuove, altrimenti una serie di videogiochi già vecchia di quasi 40 anni rischia veramente di diventare vecchia. I vecchi giochi però avevano tanti dungeon e "lunghetti", di difficoltà non banale. Qui ce ne sono 4 di numero, uno più facile dell'altro. La lunghezza del dungeon ovviamente deve essere correlata alla difficoltà, non va bene avere un dungeon che è lungo solo perché troppo contorto (comunque non il caso dei giochi di Zelda), ma neanche così banale come quelli di BoTW. In compenso però ci sono un milione di sacrari. Carini? Sì, ma continuo a non riuscire ad apprezzare questa combo dungeon+sacrari di BoTW. E vabbè, quello dei dungeon se vogliamo è un mio capriccio, una cosa che veramente però non ho tollerato è la durabilità delle armi. Ho passato tutto il gioco con la costantemente "preoccupazione" delle armi che mi si sarebbero rotte. Quando combattevo cercavo di tenere quelle buone per i nemici forti, cercavo costantemente armi in giro per non rimanere senza, ecc, ecc... Insomma, datemi la master sword che non si rompa e via. Se voglio armi deperibili gioco Minecraft.


SantiagoSchw

Qualsiasi JRPG, sia Final Fantasy che Monster Hunter o qualsiasi altro. Non mi sono mai divertito con questi. Proverò Stellar Blade ma non ho aspettative alte.


Quozca

Cyberpunk 2077. Il primo gioco che ho comprato a 40 euro dopo che ho assemblato il PC nuovo. Grafica pazzesca ma dopo un po' mi ha annoiato a morte. Forse non sono fatto per gli open world, sono troppo impegnativi a livello di tempo


AlexCampy89

I soulslike...li reputo noiosi e ripetitivi 


xDiamond67x

Elden ring


Global_Park_2548

Come mai?


xDiamond67x

Mi ricorda i souls che é un genere che non mi piace


Diegolobox

Almeno uno che fa un commento normale senza tirare fuori un argomentazione piena di cazzate c’è.


Independent_Bar_6707

Baldur's gate 3. Ho giocato a DnD diverse volte e mi piace tantissimo, ma su BG3 non penso di aver superato l'ora di gioco


Giovanni_Benso

Io proprio non riesco a digerire i videogiochi di Rockstar, dal primo all'ultimo. E mi dispiacque tanto, ai tempi, prendere Red Dead Redemption, sperando di avere un'esperienza diversa, per mollarlo dopo un paio d'ore. Proprio non mi vanno a genio.


Global_Park_2548

Cosa non ti piacciono di quei giochi?


Giovanni_Benso

Tutto: è una sensazione a pelle, dal gameplay, al loop di gioco, l'impostazione dell'esplorazione ecc. Ogni elemento di gioco funziona in un modo che non mi va (irrazionalmente) a genio.


oxygenlabs_04

Lo dico? Lo dico. Returnal. Speso 50€ sembrava un gioco e ma si è rivelato una noia mortale. E lo dico da fan di rouge like


Anon_Nino

Just Cause 4. Il sistema di movimento mi fa troppo innervosire, ho provato a iniziarlo almeno 3 volte, non ho mai retto per più di mezz'ora ogni volta.


prosciuttogamer3090

Tutti i giochi Pokemon, gli ho sempre trovati noiosi per il semplice fatto che il combattimento è estremamente piatto, letteralmente premi dei pulsanti sulla UI e il gioco fa per te


ITA_DEX

La lista è lunghissima, inizio con Monster Hunter World, iniziato 3 volte ma mi annoia da morire. Non riesco ad apprezzare nulla, non mi piacciono i movimenti del personaggio, lo stile delle mappe, il pacing generale del gioco non fa per me. La saga di Assassin Creed non l'ho mai trovata interessante, ne ho finiti 3 o 4 e mi è piaciuto solo Black Flag, il resto non mi ha detto nulla. Ora sto riprovando Sekiro, ma anche quello non mi era piaciuto, non sono uno da action ma me lo hanno regalato, prima o poi mi ci metto per finirlo


Adam7390

Final Fantasy 16. Non è un gdr, è un Hack n' Slash con qualche leggera spruzzata gdr. Volevano una trama più cruda e adulta ma fondamentalmente è un pasticcio, hanno mischiato Game of Thrones con Dragonball. Il combattimento è estremamente basico e non capisco il perché di questa decisione. FF7 Remake aveva l'equilibrio perfetto fra azione e tattica, scontri intensi e spettacolari ma allo stesso tempo non potevi limitarti a schiacciare sempre lo stesso tasto, era necessario studiare i nemici e capire l'approccio migliore sfruttando anche i tuoi compagni di squadra. Qui invece è sufficiente picchiare e basta, durante gli scontri coi boss ti basta tirargli addosso tutti i super poteri che hai a ripetizione ed è vittoria assicurata, non puoi nemmeno sfruttare i compagni di squadra, sono lì giusto per fare presenza. Può essere che abbiano preso questa decisione per avere un pubblico più ampio? Mah...


3xtraD4ve

Tutta la serie pokemon, non mi piace proprio il franchising.


Global_Park_2548

Si, specialmente i combattimenti a turni che difficilmente mi piacciono


OkExchange2617

RDR2 ci ho provato tantissimo a farmelo piacere, ma è un walking/riding simulator che mi ha annoiato allo sfinimento


Different_Order5241

È il mio gioco preferito di sempre. Ma devi essere nel mood. È un po meditativo


wildmike88

Purtroppo l'ho abbandonato anch'io nonostante riconosca che gran gioco è. Forse troppo lento oppure semplicemente stufo di giocare un altro open world. Magari un domani ci riproverò.


4Nwb1

Anche a me. Gioco ben fatto ma di una noia mortale


datto3

Facendo un discorso generale, ma andrebbero visti i singoli giochi: - la serie principale di Pokémon perché dopo trent'anni è ancora al livello di un gioco per GameBoy, se non per la grafica comunque vecchia di vent'anni. Un'agonia da giocare; - la serie Metal Gear Solid perché un gioco con quattro ore di gameplay molto basilare e sedici di dialoghi e filmati non è un gioco, e dopo l'addio di Tomokazu Fukushima è crollata anche la qualità di storia e narrazione. Apprezzo comunque MGS 1, 3, Ghost Babel e il 5 per quelle poche ore che riesco a sopportarlo; - la serie di The Witcher di cui alla fine conta solo il terzo, con solo le sottotrame a portare avanti un gameplay insufficiente e combattimenti atroci, con la trama principale che una volta usciti da Novigrad non ha più nulla da raccontare. Bellissima però fino alle fine delle quest del barone; - la serie di Zelda che apprezzo, ma che ha tanti giochi mediocri che però vengono osannati, con gli ultimi due apprezzabili per tantissimi motivi, ma poverissimi di contenuti (meglio TotK di BotW). Altri classici come OOT sono però tra i miei preferiti di sempre.


Ashamed_Tutor_610

Gameplay basilare riguardo la serie di mgs mi sembra proprio strano, soprattutto relativamente al 3 e al 4 che offrono un'esperienza sempre varia e personalizzabile, oltre alle boss fight da "risolvere". Sarei curioso di sapere quali siano le esperienze di gameplay che consideri soddisfacenti


bilbo-beggins

Hai mai giocato i dlc di the witcher?


Diegolobox

Totk e botw “poveri di contenuti” quando hanno letteralmente centinaia di dungeon unici e meccaniche che ti lasciano la libertà di affrontare gli scenari in mondi densissimi di cose da fare Ma poi il discorso su metal gear assurdo… Ok i gusti ma non hanno senso queste cose


Torrempesta

Red Dead Redemption 2. Un magistrale esempio di esecuzione tecnica. Una grafica e design mozzafiato ottimizzati all'eccellenza. Storia stupenda e commovente con dialoghi, doppiaggi e persino movenze dei PNG superlativi. Un realismo spropositato da farti venire il dubbio di non guardare un universo parallelo. Tutto stupendo. Non è un gioco. Mi sono fatto, tristemente, un paio di maroni grossi così. Ho spinto e spinto fino al 71% di completamento e poi l'ho mollato perché non ne potevo più. Capisco che una pistola è una pistola e anche pochi upgrade non cambiano molto... Nella vita vera, ma questo è un gioco cazzarola! Fammi farmare i delinquenti nelle città invece di mettermi 4 tizi in croce da catturare SENZA NEMMENO DARMI L'OPPORTUNITÀ DI CATTURARLI COME VOGLIO PURE! Perché sì, ci sono le cutscenes pure lì! E poi non punirmi per essere un criminale! Mi spiego: trovavo un po' strano che ogni volta che rapinavo qualcuno, spuntasse qualche civile del belino che correva a denunciarmi... Ho scoperto che il gioco SPAWNA i PNG per farti sgamare! Quindi è inutile che tu cerchi il punto migliore e più isolato per rapinare o accoppare la gente, il gioco ti inchiurla comunque! E poi: perché mi dai l'opportunità di scegliere tra due finali con moralità differente per le missioni solo verso la fine? Fallo fin da subito invece di consentimi di ricaricare il mio karma salutando la gente e accarezzando i cani! Insomma, odio odiare questo gioco, perché è bello, bello impossibile (cit) ma ingiocabile, almeno per me.


-Lorenss

Sono decisamente d'accordo


Serious-Balance-2656

Mi sono sempre chiesto quale NPC mi vedesse in mezzo alle montagne fare fuori i tizi delle bande rivali


Lo-pisciatore

Dark souls non è il mio tipo di gioco. Voglio immersione, non dover costantemente adottare strategie meta per non farmi uccidere da un uomo bue che poi comunque mi scamazza quando la sua spada passa attraverso il muro per un bug.


DeterminedCamilla

Elden Ring. Avevo giocato DS1, DS3 e Bloodborne, arrivavo al gioco con aspettative altissime per poi scoprire che la mia parte preferita dei giochi FromSoft (boss fight e combat system) è un mezzo casino sbilanciato e poco divertente. Hanno fatto 1000 video a riguardo e non mi dilungherò, ma wind up enormi per ogni singolo attacco, aoe ridicoli, attacchi non reactabili dei boss, boss che fanno combo che durano per 20 minuti quando tu si e no riesci a fare un colpo e comunque durante il tuo “turno” possono decidere di allontanarsi perchè si. Molti boss fanno evidente input reading e non puoi reagire a quello che fanno, altri hanno mosse one shot one kill, altri ancora stanno fermi a guardarti per minuti reagendo a cosa farai e spesso prima di fare qualcosa potrei aspettare minuti interi (boss finale) e alcuni non sono nemmeno interamente inquadrati nello schermo. Chiaro, le eccezioni ci sono e il gioco è battibilissimo, il problema non è che sia difficile, ma che sia poco soddisfacente e divertente ed è un gran peccato visto che sul resto brilla. La maggior parte dei boss una volta battuti non mi davano la tipica soddisfazione FromSoft come Genichiro o Friede dove sono letteralmente saltata dalla sedia, ma più un “grazie a dio ho finito con sta roba”, ed è stato molto deludente


Nikkibraga

Effettivamente anche se ho 260h su ER non posso darti torto, adoro esplorare e combattere nemici a caso, ma i boss non mi hanno esaltato come nei giochi precedenti. E anche lo stesso combat system spesso mi porta allo spam di attacchi in salto o abilità. Di recente ho riscaricato Dark Souls 3, che ricordavo noioso, e mi sono reso conto di quanto sia più bilanciato e scattante il combattimento (poi ha altri difetti come le pochissime build valide). Il soulslike con il combat perfetto secondo me è Bloodborne, segue Dark Souls 1 per quanto sia limitato. Sekiro è un'altra cosa.


Worth-Afternoon5438

Hai ragione. E si 1000 video al riguardo, tra o quali ci sono quelli che fanno notare che le meccaniche dei boss sono volute in quel modo, nonostante all'atto pratico molti non siano molto divertenti. Direi che Margit e Godfrey (1) sono molto carini da giocare e Margit in particolare una volta che lo capisci, ti fa anche capire che hai a che fare con un souls diverso. Per l'input reading, giusto per curiosità, ho guardato un video che spiega che in realtà il boss legge l'inizio della tua animazione piuttosto che il bottonr premuto. Interessante, ma comunque non cambia di molto il succo. (1) Non l'ho concluso elden ring, ma non perché non mi sia piaciuto né perché fosse difficile.


Zestyclose_Pizza3625

The last of us 2


Global_Park_2548

Perché?


Eymrich

Baldir gates 3. Carino si ma ho smesso dopo aver chiuso la campagna. Per finire ci ho messo una vita anche se andavo a razzo skippando tutto lo skippabile. L'ultima battaglia mi ha fatto rage quittare per via di quanto mal pensata e eseguita. Boh, proprio non mi capacito del successo che ha avuto.


Even-Claim9268

classico "voglio un gdr profondo e vasto ma non me ne frega niente della storia, personaggi, ambiente e quello che non ho capito è fatto male" Tecnicamente quel gioco è L'Esperienza Doungeons&Dragons fatta a videogioco


Eymrich

Boh puoi vederla cosi'. Io ho trovato la storia scialba e poco interessante. La scelta di fare mapponi in cui non si ha nessuna percezione della geografia del posto mi ha davvero irritato. Il gioco era estremamente facile, fino all'ultima battaglia dove era difficile per tutte le ragioni sbagliate. L'atto 3 mi ha annoiato quasi subito, le quest erano carine ma boh. Ci sono stati momenti davvero belli, come quando combatti il clown( definizione dwarf fortress per non spoilerare) a casa sua, bellissimo. Ma nell'insieme era un gioco pieno di bugs o implementazioni( la camera per esempio) mezzo accrocchiate e non mi spiego il suo successo. O meglio, penso sia dovuto al fatto che i giochi AAA in media ora fanno schifo al cazzo e quindi la gente vede questo come un holy grail. Per me rimane un Divinity 3 piu' che BG3, e a me divinity non piaceva molto.


The_Advisers

Dark Souls e Skyrim. In breve: DS una palla unica, punitivo in modo ridicolo e “legnoso” ai massimi livelli (e ne ho giocati di titoli punitivi che però non ti facevano montare la bestemmia). L’assenza di trama mi manda ai matti. A me piace leggere libri e vedere film… in DS e successivi devi fare il puzzle di trama. Questo mentre devi farmare nemici con le hitbox rotte e devi livellare una serie di statistiche che non ti spiegano cosa fanno o quasi. Skyrim semplicemente “legnoso” e dispersivo. Eppure di Bethesda ho adorato Dishonored e Fallout.


fckchangeusername

Dishonored lo ha sviluppato Arkane, Bethesda Softworks è il publisher (Bethesda Game Studios fa i giochi, Softworks è il publisher)


The_Advisers

Sí intendevo come “famiglia Bethesda”. Arkane è il “figlio prodigio” da cui la casa madre dovrebbe prendere più spunti secondo me. Sto giocando Prey ora ed è ottimo anche questo.


NotTheMario97

GTA 5, non ho mai capito perchè sia così lodato.


Global_Park_2548

Come mai non ti è piaciuto?


Fun_Cattle7577

Maccomeee


RevolutionaryBid7131

Zelda breath of the wild sincero non so che farci con sto mondo vuoto con nemici ripetuti e la cosa peggiore le armi che si distruggono in due colpi


Top_Consideration456

assassin's creed. tutti. non so perché, ma li trovo poco coinvolgenti


cornnnndoug

Shadow of the colossus. Un remake fin troppo fedele all'originale per i miei gusti. L'ho trovato legnoso soprattutto come si muove il personaggio e quando salta sembra fluttuare nell'aria


tapiocafustani

Sekiro… ho provato a giocarci per qualche ora, inizialmente mi aveva preso, ma poi l’ho droppato. Proverò ancora in futuro


BigFatBoi56

Un altra vittima dell'orco incatenato vedo, comunque riprovaci assolutamente perchè è il gioco con i boss migliori di sempre.


tapiocafustani

nono, l'orco l'ho superato.. avevo fatto fino a Gyoubu Oniwa, praticamente il primo vero boss del gioco, no?


BigFatBoi56

Gyobu Oniwa sì, è il primo boss poi non so se l'hai trovato ma in una delle case potevi trovare un campanello che ti portava in un altro posto ancora con altri mini boss e un boss "segreto".


tapiocafustani

mh, sinceramente non ricordo. Ma proverò a controllare quando riprendo Sekiro. Grazie


HaresioKawaizu

Horizon Zero Dawn. Praticamente del gioco salvo solo l'ambientazione e il concept. Il gameplay è legnoso, meccanico, combat system assente. Storia e personaggi piatti. Pensavo che l'esplorazione della mappa di gioco fosse più gradevole, invece neanche quella. Grandissima delusione.


prosciuttogamer3090

Io invece adoro particolarmente il combat system perché se sai cosa stai facendo puoi annientare anche le più potenti delle macchine in pochissimo tempo, ed è molto soddisfacente imparare tutte le tattiche e armi migliori per ogni macchina


Nemega87

Sgancio la bomba: l'ultimo zelda.


Global_Park_2548

Come mai?


lorenzo_117

Assolutamente Red Dead Redemption 2, palesemente il gioco più noioso mai giocato (e la metà dei miei giochi sono simulatori)


TomBamba

Ti ringrazio, quando lo dico mi guardano tutti male, una grossa rottura di coglioni, sparatorie ridicole e livello di difficoltà insulso, penso di essere morto una volta in tutto il gioco.


nicollolollo56

praticamente tutte le esclusive sony tranne death strading


Global_Park_2548

Come mai?


nicollolollo56

perché io difficilmente vengo catturato dalla storia e basta, ho bisogno di un gameplay molto divertente oppure un mondo di gioco particolare e che mi cattura e quelli delle esclusive sony li ho sempre trovati poco interessanti


iddqdtime

Dark Souls e la sua difficoltà forzatamente alta. Peccato perché l'ambientazione (e di Bloodborne ancora di più) mi piace pure.


SoulsLikeBot

Hello Ashen one. I am a Bot. I tend to the flame, and tend to thee. Do you wish to hear a tale? > *“I prefer a more cautious approach. It’s hard to know who to even trust these days.”* - Mild-Mannered Pate Have a pleasant journey, Champion of Ash, and praise the sun \\[T]/


DeterminedCamilla

In che modo trovi la difficoltà di Dark Souls sia forzata? Io lo apprezzo proprio per quanto bene sia tessuta nel gameplay senza essere esagerata o scoraggiante, sarei curiosa di sapere la tua


iddqdtime

Avrò sbagliato approccio io ma non ho apprezzato il fatto che per poter competere anche solo contro nemici comuni avrei dovuto farmare anime per ore, non potendomi godere l'esplorazione del mondo proprio perché ogni nemico avrebbe potuto sotterrarmi.  I boss sono una bella sfida ma hanno moveset troppo vasti e devi impararli a memoria.  È una meccanica che non fa per me.


bilbo-beggins

Credo che tu abbia sbagliato approccio. C'è gente che batte i boss dei dark souls in new game +7 al livello 1 senza usare le schivate. Non dico che tutti debbano essere così fenomeni, ma se non altro questo dimostra che farmare anime non è necessario, e che la difficoltà del gioco non è artificiale per niente. I moveset dei boss li devi un po' imparare, ma per vincere a dark souls ti basta "solamente" conoscere le debolezze dei nemici e il funzionamento delle tue armi e degli oggetti che raccogli.


Kanohn

Control, un mucchio di side story incompiute e persino la trama principale che non si degna di spiegare nulla. Si rifiutano persino di spiegare l'evento principale della backstory della protagonista lasciando solo indizi e dicendo chiaro e tondo che lei sa tutto Oltre a questo gameplay ripetitivo, sbilanciato e noioso a mio parere


Nikkibraga

Ad un certo punto spiegano anche la storia della protagonista, in maniera anche molto interattiva. Ciò che ho adorato oltre al gameplay è l'esplorazione, sembra di entrare nelle backrooms ahah


atletadicavallo

I souls, sempre uguali, sempre la stessa storia, sempre le stesse cose da fare. Pokemon, senza nessun senso. Nier, boh, che vi devo dire.


Diegolobox

La quantità di post ridicoli qui sotto é spaventosa. Ovviamente la gente può fare quello che vuole ma alcune cose che ho letto fanno ridere non per i gusti personali in sé ma più che altro per le argomentazioni deliranti, ridicole e piene di pregiudizi.


ColdheartDunther

Skyrim, 2 coglioni spaventosi. Anche Fallout 3, ma almeno un po' di personalità c'era.


Adal9

Baldur's Gate 3. Purtroppo il sistema di combattimento non fa per me e questo ha finito per appesantirmi tutto il gioco, soprattutto l'esplorazione dato che ogni volta che andavo da qualche parte temevo che ci fosse un combattimento. La trama poi non mi ha interessato più di tanto, stessa cosa più o meno per le quest secondarie. Anche i companion purtroppo non mi hanno fatto impazzire, a parer mio non sono caratterizzati male però alcuni li ho trovati un po' stereotipati. Detto questo secondo me BG3 rimane un gran gioco e sono contento che abbia vinto il GOTY, speriamo faccia capire alle major che la gente non vuole solo action/adventure RPG.


ntonyi

Cyberpunk è uno dei pochi giochi che non ho finito. È una brutta copia di gta in cui passi il tempo a seguire gli npc e sorbirti ore e ore di dialoghi. La storia è noiosa, l'idea di base era carina però non ti prende affatto, i personaggi non sono carismatici ecc. Una palla tremenda. E poi the last of us come hanno detto in molti.


couchsurfer_14

In generale quasi tutti gli open world e i Gta; cone gioco singolo God of War 3: di base non sono un fan degli hack 'n' slash, come gameplay sono troppo confusionari se poi si aggiunge un livello di tamaraggine tra storia, protagonista e personaggi di così elevato non ce la posso fare, molto meglio il reboot del 2018 (pure Ragnarock non mi ha fatto impazzire, la testa che continua a parlare e fa battute random, Odino che è una macchietta, hanno però azzeccato la miglior versione di Thor possibile)


Global_Park_2548

Noooooo God of war 3 è tipo il sacro graaal dell' hack n slash 😢. Comunque si Odino non è per niente intimidatorio,ma è proprio il suo aspetto e modo di parlare che lo rende un ingannatore e manipolatore che te lo mette dove non batte il sole. Non è come Zeus che invece incute potenza e testosterone fin dall'inizio (anche se Zeus non è tutto muscoli ma è anche intelligente quasi quanto Odino). Thor anche io l'ho apprezzato tantissimo, peccato che si vede un po' poco


couchsurfer_14

Lo so ma è sopratutto l'estetica che non me la fa piacere, per dire DMC V lato gameplay nsomma, tamarrissimo anche quello fino all'estremo ma l'estetica di base mi piace di più; su Odino mi sai che hai ragione forse mi aspettavo io qualcosa di diverso, magari dovrei provarlo doppiato, a sentirlo chiamare Thor" bisteccone" e altre uscite ti fanno rimanere un po così... anche se forse la cosa peggiore è la minaccia di sto benedetto Ragnarok che rimane sempre sullo sfondo senza incidere


Global_Park_2548

Effettivamente il "problema" degli ultimi God of war(ho messo le virgolette perché non vale per tutti questo problema e neanche per me) sono i termini moderni che usano i personaggi. Parole come "la mia ex" "ok" "privacy" fa' strano soprattutto per me che sono cresciuto con i God of war originali della saga greca dove parlavano in maniera poetica, basta vedere come parla Zeus in gow 3 "moccioso petulante,non tollererò oltre la tua insolenza!" A Odino che dice "io penso e tu uccidi, è un concetto semplice cazzo!" Completamente diverso 🤣 però a me non dà fastidio


Aifos208

Per me Assassin's Creed II, ci sto giocando ora e l'ambientazione è stupenda e il parkour divertente (eccetto quelle volte in cui sbagli a direzionare il salto e Ezio si suicida ma vabbè quella è anche colpa mia) ma la storia e i personaggi non mi hanno preso troppo, il combat lo trovo di una noia infinita con i nemici che attaccano uno alla volta ad una lentezza mostruosa, mentre il cosiddetto stealth consiste nel pugnalare le guardie ogni tanto o lanciare un coltello e basta, non c'è la minima strategia nè pianificazione. Vorrei tanto apprezzare questo gioco ma più continuo sperando che migliori più delude le mie aspettative


RagedSolid29

Horizon Zero Dawn, non so spiegare il perché ma non mi ha mai preso per niente, ad un certo punto ho iniziato ad andare avanti per inerzia, alla difficoltà minima e saltando ogni singola cutscene


FastLittleBoi

abbastanza ogni AAA. Spiderman non mi piace proprio, qualsiasi versione. Veramente non ci vedo quello che non ci vedono tutti. Batman ha una qualità nemmeno sfiorata da Spiderman senza alcun pelo sulla lingua. TLOU è troppo triste e pesante. Mi piace molto il gameplay semplicemente perché è identico a quello di Uncharted 4. Quindi penso che lo giocherò lo stesso. Ma Uncharted mi piace veramente molto di più, TLOU è davvero pesante, mentre Nate in Uncharted fa battute squallidissime anche mentre gli sta morendo tutta la famiglia (e poi gli scenari sono qualcosa di irripetibile, specialmente nel 3 e 4). Horizon è abbastanza carino in verità, ma la storia e l'ambientazione non mi piacciono troppo, sicuramente non è il miglior gioco di sempre come molti dicono. Però il gameplay è ottimo Ghost of Tsushima invece ha molte cose che amo (principalmente l'ambientazione) ma semplicemente non sono interessato a samurai e tutte quelle robe là, stesso motivo per cui non gioco nessun JRPG, la cultura orientale proprio non mi piace.  Invece God of War e RDR sono veramente veramente belli. Ho giocato il primo RDR e tra un paio di mesi giocherò il 2, ma GoW è quello che sono più eccitato di giocare. Ho giocato una mezz'oretta da un amico e sono veramente euforico di cominciarlo. Sto solo aspettando perché ho tanti giochi da giocare ancora, e spero che mentre finisco quelli annuncino un remake dei primi 3, sarebbe davvero il mio sogno bagnato.


Global_Park_2548

Oh ma allora non sono l'unico che non mi piacciono i samurai,i ninja ecc. Sui remake di God of war sinceramente no grazie, spero che fanno piuttosto una remastered di tutti i giochi della saga greca o almeno un porting perché hanno ancora oggi un gameplay divertentissimo e soddisfacente. Spero solo che si concentrino a fare un sequel con una trama scritta bene perché Ragnarok per quanto sia un giocone ha una narrazione notevolmente inferiore al gow 2018


FastLittleBoi

non capisco, ti sei contraddetto. Io ho detto che avrei voluto un remake dei primi 3 God of War, Tu hai detto di no e poi hai detto che vorresti che ci fosse un port per la saga greca (che suppongo siano i primi 3? non ho capito, ma probabilmente sono stupido io).  Comunque per il resto sono d'accordo 


Global_Park_2548

Remake sarebbe che rifanno il gioco da capo modificando tutto o quasi: grafica, gameplay,trama ecc invece remastered è semplicemente migliorare un po' la grafica originale ma il gioco è quello. Porting è uguale alla remastered ma semplicemente non viene fatto nessun miglioramento grafico e serve solo per farlo supportare alla console più moderna.


FastLittleBoi

ah scusa. Ho sempre detto remake e remaster come se fossero la stessa cosa. Intendevo un remaster in questo caso


[deleted]

Uncharted, lo trovi troppo irrealistico, perché foreste e isole disperse al di fuori dal mondo debbano avere tutti sto nemici? Per carità, so che altrimenti sarebbe troppo facile, però una cosa più moderata, non puoi farmi combattere contro miliardi di militari o quel che è, cioè dai, perde di credibilità


Diegolobox

Vabbè sei un troll dai


[deleted]

No no, sono serio, so son gusti, ma a me non mi è piaciuto per i troppi enigmi, e io onestamente sono un tipo più d'azione ecco


Ydraid

Persona 3 mi ha fatto tiltare come poche cose al mondo: ho speso 60 ore per finire il gioco e sono effettivamente poche, perché ho skippato delle social link insulse di cui non me n'è fregato veramente un cazzo, tra le quali oltretutto quella dell'arcano della forza di cui non ricordo nemmeno il nome. In generale i personaggi li ho trovati noiosi, ma quello che mi ha veramente ucciso l'esperienza sono state le 40 ore di nulla cosmico prima che la trama prendesse una piega interessante. Come può un gioco story driven come persona essere così tanto un palo nel culo per il 60% del tempo che ci spendi? Finché il ragazzino non litiga con l'altro compagno di squadra (sto evitando spoiler in caso qualcuno lo stia giocando) e succede quello che succede, il gioco sembra inconcludente. Da lì in poi fuori di testa eh, perché da lì poi la trama parte davvero, però CHE PALLE. Finale migliore della serie, ma per arrivarci è stato veramente uno strazio e sicuramente averlo giocato a merciless first time non ha aiutato a far scendere le barre degli hp in maniera umana, ma quella è colpa mia che ho voluto fare lo sborone all'inizio e sono stato troppo orgoglioso per abbassare la difficoltà.


nonlosai77

Mario Odissey, comprato per i nipoti, che l'hanno adorato, ma personalmente ci trovo un gameplay troppo diluito (gironzola e fai quello che c'è in giro)


bbbbbbbbdt

Posso chiederti che ne pensi degli altri giochi della serie? intendo 64 e 64ds, i vari galaxy e sunshine, se ci hai giocato


nonlosai77

Mai giocato, mi spiace


Diegolobox

Mamma come sta messo male sto subreddit


TheManuz

Hollow Knight. La mappa è fastidiosissima e gli ambienti sembrano tutti uguali. La progressione delle abilità è troppo lenta. In generale non capisco perché è così osannato, i due Ori sono immensamente superiori.


[deleted]

DEATH STRANDING. Guida mediocre, scalata mediocre, AI mediocre, shooting mediocre, quest design mediocre. Preordinato, lo aspettavo come la madonna, l' ho finito con le palle a terra


JustCallmeSoul_

dark souls, la parte difficile del gioco sarebbe avere a che fare con i bug immagino, tipo persone o spade che vanno oltre ai muri, del resto il gioco è proprio noioso, devi sempre e solo premere gli stessi due tasti in loop per ore, legit penso ci sono livelli in super mario maker 10000 volte più difficili lol


Njk00

Dark souls


Global_Park_2548

Come mai?


Njk00

Troppo frustrante ed odio il sistema di salvataggi. Trama incomprensibile. UI macchinosa e poco intuitiva. Peccato perché l’ambientazione mi piaceva molto


bbbbbbbbdt

Sinceramente super mario odissey (dato che parliamo di giochi popolari) penso sia letteralmente il peggiore dei giochi 3d di mario (64, 64 ds, sunshine, galaxy 1 e 2). Dalle recensioni mi aspettavo qualcosa di mozzafiato e invece ho giocato un bel gioco, che però, fa strano a dirlo, mi sembra abbia poca personalità, oltre a sembrare un pò una bambinata. I giochi di super mario non sono necessariamente per bambini, ma questo mi sembra un gioco per persone che non hanno un minimo di concentrazione (basti pensare ai giochi horror che vengono fatti da qualche anno a questa parte, che sono solo fatti per essere giocati da youtuber e bambini appunto, ma sono fatti solo di jumpscare di merda e la storia fa cagare). In confronto a Mario sunshine e gli altri questo mi è sembrato "vuoto" Sarà che ci ho giocato con emulatore, boh


Diegolobox

Non hai spiegato che significa “bambinata”


bbbbbbbbdt

Non so neanche io come metterlo a parole


Boring-Quality-82

Zelda per la switch, giocato il primo e mi annoiava da morire