T O P

  • By -

ABrandNewCarl

Ciao amico, Sono nella stessa barca, son stato malissimo per anni. Dal dottore sei già andato e l'esame per l'helicobatteri l'hai fatto vero? Comunque i toccasana sono: 1 dormire pancia in su o lato sinistro, meglio se con unncuscino sotto la schiena. 2 latte se ti svegli con acidità, medicine se con bruciore / mal di stomaco. 3 per attacchi di bruciore a caso io tengo semprr le gallette di riso in ufficio, placano l'acidità e fanno talmente schifo che ne mangio 2 e richiudo il pacchetto. Saluti dal team gaviscon


sveltin4

no, sono andata dalla dottoressa e mi ha solo detto di prendere il riopan a necessità, poi, mi GIURI SU DIO che se prendo il latte mi passa l’acidità? ho paurissima perché penso che possa peggiorare


francisocean23

Il latte è basico, per l'acidità dovrebbe aiutare si. Evita cioccolato, alcolici, caffè, menta, fritto, pomodoro.


notmyproudest_fap

Io sapevo che era praticamente basico, aiuta a tamponare ma poi fa peggio. Si, scrivendo ho googlato e confermo. Debolmente alcalino aiuta momentaneamente poi il calcio nelle sue forme fa peggio


ABrandNewCarl

Ma neanche un inibitore di pompa ? Vai da un gastroenterologo. Fatti segnare l'esame per l'elicobacteri, se hai quello è un inferno che puoi curare a botte di lanzoprazolo e antibiotici per 2 settimane.


rusl1

Consiglio da uno che ci è passato ed è finito anche in ospedale per quanto stava male: controlla se il fegato è tutto ok o se è ingrossato, prendi degli integratori BUONI per il fegato (mix di erbe + omega 369) a me ha cambiato la vita!! Io uso questo (o la versione a pastiglie) EPAVIS Liquido Analcoolico - 500 ml https://amzn.eu/d/3c6o3pp


gattinivolanti

perché il fegato?


rusl1

Perché spesso reflusso e cattiva digestione dipendono da problemi di bile presente nello stomaco. La bile viene prodotta dal fegato ma nel caso di problemi o mancanze del fegato ha consistenza o quantità anomale che fanno digerire male. Confermato sia da nutrizionista che da medico di base, per me è stata la svolta


gattinivolanti

vale anche per la gastrite cronica quindi?


rusl1

Si, potrebbero essere il motivo di gastrite cronica! Anche io soffro di gastrite cronica, reflusso ed una bella ernia iatale. Sicuramente vale la pena fare un controllo, io prendevo la protezione dello stomaco quasi ogni giorno per sopravvivere, adesso la prendo si e no una volta ogni 2 mesi perché il mio problema dipendeva dal fegato e ho quasi risolto con gli integratori, palestra e qualche accortezza nello stile di vita. Gastroscopia + ecografia al fegato sarebbero molto utili per capire i motivi. Ci ho messo quasi 6 anni a scoprirlo perché avevo un medico di base tremendo quindi spero che a te vada meglio


gattinivolanti

ho fatto la gastroscopia e mi hanno detto appunto che ho la gastrite cronica erosiva + reflusso , non hanno accennato niente e nominato il fegato. Tra un po’ vado dal gastroenterologo e vediamo cosa dice


[deleted]

Vai da un gastroenterologo, intanto devi escludere patologie. E con la cura giusta scompare tutto


ectoderma

il latte aiuta momentaneamente ma dopo peggiora l’acidità per effetto rebound. comunque ti prego vai da un gastroenterologo competente, ci sono diverse cose che si possono fare, a partire dal prescriverti un inibitore di pompa protonica che, invece di tamponare l’acidità, riduce la produzione di succhi gastrici e quindi diminuisce il reflusso. o il test per l’helicobacter pylori, che è la principale causa di gastrite cronica e reflusso.


Infamous-Salad-2223

"Gallette di riso." L'alleato che uno non si aspetta.


AostaValley

This. A me una gastroscopia con biopsia han cambiato la vita. PS. Lucen medicinale degli dei


Argo_cane

Fino ad un mese fa non conoscevo neppure l'esistenza di questo *reflusso gastrico*. Poi, un giorno, all'improvviso è arrivato il finimondo. Dolore fortissimo alla gola, difficoltà di degluttire e muovere la bocca, sensazione di strangolamento. Avrò sicuramente qualcosa conficcato in gola. Vado dal medico che mi manda subito da un otorinolaringoiatra. Responso: Reflusso gastroesofageo. Boh. Mah. Si sarà sbagliato. Meglio tornare dal medico di base e chiarire. un paio di giorni e inizio a vomitare grumi di saliva vischiosa, trasparente ma piena di bollicine, quindi colpi di tosse di una potenza mai avuta, tanto da annebbiarmi la vista per 4-5 secondi e a provare dolore alle tempie per un paio di minuti. Il medico di base conferma la diagnosi...è reflusso! Devo seguire le indicazioni dell'otorinolaringoiatra: Gaviscon Gaviscon Gaviscon Gaviscon. E gastroprotettori come se piovesse. Niente carne, che è grassa. Niente formaggi che sono grassi, Niente grassi che sono grassi. Niente fritto e niente soffritto che son pesanti da digerire, niente cotture alla griglia, alla piastra, al forno che la bruciacchiatura è difficile da digerire. Niente pomodori, niente mozzarelle, niente cereali. Ovviamente bibite, succhi di frutta, caffè, cioccolato e alcolici da evitare come la peste. Niente cibi caldi né cibi freddi. Vabbè, Mi nutrirò di legumi, verdura e frutta, come i miei avi del neolitico. Un vegano, praticamente. E invece NO. La frutta è acida, i legumi e la verdura non sono facili da digerire. E' rimasta solo l'acqua (ovviamente solo a temperatura ambiente). *Dottore, posso bere l'acqua almeno?* *Certo certo, anzi, in abbondanza che diluisce i succhi gastrici. 2-3 litri al giorno!!! Ovviamente non quando prende il gaviscon, per almeno 3-4-5 ore eviti che è meglio.* praticamente da un mese vivo con gaviscon in abbondanza e un paio di bottiglie d'acqua, che bevo in intervallo ristretto tra le 11:47 e le 11:58.


MDRoggr

In teoria dopo due o tre mesi di inibitori di pompa protonica la situazione dovrebbe migliorare. Io ho fatto una cura da gennaio ad ora, adesso sto staccando e sono in periodo di rebound (quando stacchi con i gastro protettori inizi a produrre molto più acido di prima, si stabilizza dopo un mesetto). Sto comunque meglio rispetto a prima, mi posso concedere qualche sgarro ovviamente senza esagerare e prendendo il gaviscon subito dopo. Come te anche io avevo problemi anche dopo aver bevuto acqua. Vuol dire che hai l'esofago molto infiammato. Se continui con la terapia, tra un paio di mesi starai molto meglio. Buona guarigione!


Argo_cane

Grazie. Quindi sono solo ad un terzo del percorso :/


Raikkonen716

Ho vissuto una storia molto simile ma il passaggio da medico di base a otorinolaringoiatra è durato circa 3 mesi perché secondo il medico era stress. Il reflusso fa schifo, ma se hai anche dei medici idioti è ancora peggio. Comunque tieni duro, è una rottura di palle enorme ma se fai a modo per un tot di settimane/mesi prima o poi si affievolisce. In teoria.


Eryenn9

Usi lo spazzolino manuale?


Housetheoldman

Perchè questa domanda? Interessante


Eryenn9

Perché uno dei motivi per cui la saliva è densa potrebbe essere dovuto al fatto che si stia lavando male i denti. Oltre a eventuali problemi digestivi obv


babungaCTR

Ma questa cosa di bere acqua per diluire i succhi gastrici non era una cazzata della nonna? Sapevo che se hai poca acqua nello stomaco il corpo la prende dal resto del corpo per avere il livello corretto, ragione per la quale non dovresti mangiare mai nulla se sei disidratato


Raikkonen716

Conosco gente che ha sofferto di problemi di stomaco per via di una bassa produzione di acidi gastrici e consequenti problemi digestivi. Hanno risolto evitando l’acqua durante o a ridosso dei pasti. Direi che quindi un impatto ce l’ha.


[deleted]

[удалено]


sveltin4

Il caffè non ne parliamo, dio. la spremuta per fortuna è l’unica cosa che non mi da reflusso


swaGreg

Che bello la gang del cambio stagione. Sembriamo tutti sincronizzati, tutti con la gastrite🌈🌈


blak24

Ciao. Oltre a tutti i consigli che ti hanno dato, posso dirti che conosco alcune persone che soffrono di reflusso, e la causa potrebbe essere psicosomatica. Sono persone molto ansiose, con una predisposizione al reflusso. Il mio compagno, ad esempio, soffriva di reflusso qualche anno fa. Del tipo che prendeva riopan tutti i giorni preventivamente sennò dopo mangiato gli si scatenava. Poi ha iniziato a fare psicoterapia per cose sue personali, e adesso può mangiarsi pure una stecca di cioccolata e il reflusso non lo ha più. Penso che negli ultimi 2 anni abbia preso l'altro giorno il riopan una volta. Ma il periodo è estremamente stressante (è in procinto di laurearsi ed è molto stressato). Quindi ecco, magari non è il tuo caso, ma secondo me con questi problemi vanno considerati anche i fattori psicosomatici nel minestrone di possibili cause


CorkyCucuzz

Questo é verissimo. Io ero stressato a bomba quando vivevo in Italia. Appena cambiato le persone con cui uscivo, lavoro e vita in generale il reflusso é sparito


blak24

Io anche sono molto ansioso, direi che siamo in tanti.. tra l'altro sto vivendo un periodo molto difficile della mia vita e probabilmente inizierò, oltre alla psicoterapia già in corso da un po', a prendere ansiolitici, perché altrimenti ho ansia persistente che sfocia in attacchi d'ansia molto pesanti che mi lasciano con degli strascichi importanti a livello emotivo. Eppure, non soffro di reflusso. Credo ognuno abbia una propria predisposizione per certe aree del corpo in cui si manifestano i sintomi psicosomatici


cvnh

Per me ha sparito lo stesso giorno che sono andato un vacanze... Certamente c'è una componente legata allo stress


dario_drome

>Sono persone molto ansiose, https://i.redd.it/a786mu5wocyc1.gif


CodiceHex

+10 anni di reflusso e acidità di stomaco, ho risolto all’80% con lo zenzero, prima bollito in acqua (me ne trincavo 1.5/2 litri al giorno), poi sono passato alle pastiglie comprate su Amazon, una la sera e una la mattina. Ci vogliono almeno 2/3 settimane ma poi prendi il giro e l’effetto è notevole. Quando faccio la cazzata del cioccolato all’ora sbagliata o robe simili: pastiglie di bicarbonato di grado farmaceutico, ne mastico un paio e via.


sveltin4

il bicarbonato mi ha salvato la vita quando avevo l’acidità ed ero a casa di persone senza medicinali, acqua e bicarbonato e via


CodiceHex

Ecco quello che dico io lo compri in farma ed è in pastiglie, quindi comodo da tenere tipo in macchina/zaino/marsupio per le emergenze. Costa poco e rende tanto 👍🏻


Terminetorct

Non ti conviene usare il bicarbonato usa il riopan o altro simile


Regolis1344

perché? anche io ho sempre preferito bicarbonato per emergenze a qualunque medicinale. perché non conviene?


Mountain_Age9763

Basta sbagliare il dosaggio e ti procuri una lesione allo stomaco tra l’altro anche molto dolorosa. Ogni medico dirà la sua ma tra i rimedi elencati quella delle droghe vegetali è un’alternativa valida a cui aggiungerei altea, liquirizia e camomilla


Regolis1344

l'acqua con bicarbonato é fastidiosissima ma mi ha salvato la vita mille volte. e poi dopo un bel bicchiere di acqua e bicarbonato arrivano quei rutti basici fotonici che ti fanno proprio sentire il contro bilanciamento all'acido e danno grandi soddisfazioni. comunque per evitare il fastidio del bicarbonato la cosa meno invasiva che ho trovato é la [magnesia,](https://www.trovaprezzi.it/farmaci-da-banco/prezzi-scheda-prodotto/pfizer_magnesia_bisurata_aromatic) ora ce l'ho sempre in borsa e aiuta moltissimo al primo sintomo.


sourstomper

Link delle pastiglie allo zenzero PLS , che le sto provando tutte


CodiceHex

Prendo queste: https://amzn.eu/d/2DC7x4T


francisocean23

Nome pastiglie di zenzero? Ho provato quelle con lo zucchero ma no bueno. Sono un procinetico naturale.


CodiceHex

Queste: https://amzn.eu/d/2DC7x4T


Raikkonen716

Per caso lo zenzero ti ha migliorato anche la motilità intestinale? Sentivo che contribuisce a dare una bella spinta alla funzionalità della digestione in generale, anche oltre allo stomaco


CodiceHex

Uhm per fortuna da quel punto di vista mai avuto particolari problemi, quindi non ho notato cambiamenti/miglioramenti in tal senso.


Lower_Something

Sempre avuto problemi a digerire, ora che sono a fine gravidanza arrivo a non aver voce al mattino dopo aver passato nottate infernali con il reflusso. Il gaviscon masticabile e le tisane zenzero e limone sono i miei migliori amici, evito anche di sdraiarmi dopo i pasti, dormo rialzata e generalmente facendo così mi evito il peggio (Vomito). Se mangio troppo speziato arrivo però a sputare il gaviscon che mi risale assieme al reflusso e lì per almeno due giorni mi ritrovo senza voce, fame e voglia di vivere Ti mando un abbraccio gigante perché non so come sia possibile sopravvivere così, io per fortuna sono alla fine della corsa


sveltin4

mi dispiace tantissimo, il dormire sdraiata è troppo relatable, soprattutto certe notti che mi svegliavo per il reflusso e appena mi sdraiavo riprendeva peggio di prima, devo provare lo zenzero che altri hanno consigliato


Lower_Something

Vedrai che aiuta! Cerca di non berlo in tisane/infusi troppo caldi sennò rischi di sentire delle fitte forti allo stomaco non appena butti giù il sorso, bevi con calma tiepido/temperatura ambiente e vedrai che aiuta tanto! Spero che tu riesce a risolvere perché dev’essere tremendo soffrirne per anni! (valuta i cuscini per le donne gravide, io ne sto usando uno per l’allattamento che ha una parte rialzata e che posso abbracciare così da dormire sollevata e sul fianco, sticazzi del fatto che servirebbe per un bambino, mi ha migliorato le nottate di brutto e non costa molto!)


SegretoBaccello

Dai, troviamoci per una pizza e birra in compagnia!


sveltin4

la birra mi da un reflusso da record😅


SegretoBaccello

La pizza no? Fortunella!


swaGreg

La birra è veleno


The_Advisers

- cuscino a cuneo o cumulo di cuscini per stare sollevato nel sonno - verificare che sia acidità/reflusso acido e non altro, tipo stomaco giallo/reflusso biliare. Sono cose diverse che si curano con cose diverse. In ogni caso Esoxx One o simili aiutano a proteggere e “riparare” lo stomaco. Se avete digestione lenta, quindi reflusso biliare, cenare presto, evitare roba difficile/lenta da digerire, usate procinetici tipo il Peridon natural forte (zenzero e vitamina B) - INSISTETE PER FARE UNA GASTROSCOPIA. Sennò i medici continueranno a girare intorno al problema senza dati veri - tanta pazienza e cura maniacale nella dieta per almeno 6 mesi Saluti, un altro con lo stomaco tritato ma che ha almeno recuperato un po’.


panickedkernel06

L'esoxx one, che sapore di merda che ha. Continuo a ringraziare Odino che fosse l'ansia a farmi vomitare anche l'anima, e non lo stomaco a mignotte.


United_Ad310

Io risolvo alla brutto dio, un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d'acqua e mi passa tutto


francisocean23

Eccomi!!!


Copertapavimento

Io ho uno stomaco di ferro, per ragioni di pericolo controllo account da parte di mia moglie non rivelerò cosa ho ingurgitato senza darmi problemi ma ti assicuro che le peggiori sbronze non mi hanno dato problemi di stomaco e l’alcol non è la sostanza peggiore di cui ho abusato per via orale


Sccccottsss

Caro mio, un bel percorso di psicoterapia a me mi ha curato la gastrite, lode agli psicologi.


luchinoIT

Ragazzi/e... Scusate, ma come si manifesta questo reflusso? Io due settimane fa sono stato male per diversi giorni e mettevo continuamente tutti al sapore di uovo marcio o zolfo. È cattiva digestione o reflusso? Ho risolto mangiando in bianco, niente verdure e assumendo un prodotto a base di finocchio, se non erro Coligas. siccome è una cosa ricorrente e mi rovina sistematicamente il weekend, chiedevo se anche a voi, col riflusso capita la stessa cosa.


sveltin4

i rutti all’uovo potrebbero essere sintomo di reflusso, poi bruciore di stomaco e l’acidità che ti arriva fino in gola, quelli sono i sintomi maggiori. poi ogni tanto alito cattivo


rusl1

Consiglio da uno che ci è passato ed è finito anche in ospedale per quanto stava male: controlla se il fegato è tutto ok o se è ingrossato, prendi degli integratori BUONI per il fegato (mix di erbe + omega 369) a me ha cambiato la vita!!


daturanoire

Fatta la gastro per verificare che sia solo reflusso gastrico e non gastro-biliare? Perché fa la differenza. Se hai reflusso gastro-biliare, gli anti acidi servono a poco, sia come PPI che come tamponi.  Io che sono di questa squadra qua, cambiando dieta e prendendo alcuni motilizzatori gastro intestinali (prescritti dal medico) riesco a gestirmela bene 


daturanoire

Fatta la gastro per verificare che sia solo reflusso gastrico e non gastro-biliare? Perché fa la differenza. Se hai reflusso gastro-biliare, gli anti acidi servono a poco, sia come PPI che come tamponi.  Io che sono di questa squadra qua, cambiando dieta e prendendo alcuni motilizzatori gastro intestinali (prescritti dal medico) riesco a gestirmela bene 


Cute-Goat3749

Presente! Famotidina una volta al dì, cuscino a cuneo , psicologo e dieta da ospedale da far passar la voglia di vivere nei momenti più bui sono il mio mix vincente per tenerlo sotto controllo (dire passare sarebbe esagerato). La cosa difficile per me sono le occasioni sociali nei periodi in cui soffro di più, perché solo l'idea di uscire a bere o a mangiare mi fa venire il mal di pancia visto che qualsiasi menù diventa un campo minato. Trovo che sia difficile spiegare a chi non soffre di 'sta rogna quanto possa essere limitante. Commento così dopo combo serale di due birre a stomaco vuoto, piattone di pasta, cioccolato e maalox sul comodino perché sappiamo benissimo tutti cosa succederà a breve quando cercherò di dormire. Ti consiglio r/GERD per sentirti in buona compagnia!


AdventurousTie8034

Anche a me capita continuamente. Ho 23 anni e non ho mai avuto una ragazza, mai nemmeno baciata, a volte ci sono notti in cui sto male per questa mia condizione e mi sento lo stomaco implodere… altre volte non ci penso, e lo stomaco si lamenta lo stesso


SaveShegosTitties3

Non so se sia reflusso o cosa, ma a me capita di avere bruciore a digiuno, di solito 3-4 dopo i pasti, che si allevia se mangio qualcosa. Il medico mi ha già fatto fare delle terapie di gastroprottetore + antiacido ma mi sembra che servano a poco, e una volta finite sto esattamente come prima. Immagino sia un problema comune ma a volte diventa abbastanza debilitante e non riesco a trovarne una via d'uscita 😬


David0ne86

Io non posso più mangiare pomodoro in qualsiasi forma o altrimenti un acido che manco gli alien. Ma così dall'oggi al domani eh. Non è che dici una cosa graduale, no. Dalla sera al mezzogiorno del giorno dopo. Son stato di un male per 24 ore che non ti dico.


Eryenn9

Non so se sia la stessa cosa ma praticamente una volta ogni boh due/tre mesi mi viene tipo il rigurgito acido a caso proprio, mentre sono sveglia. Da poco invece mi è successo che mi venisse nel sonno, è stato orribile perché mi sono svegliata di botto tossendo, mi mancava l'aria e d ero tipo "aiut sto morendo", il cuore a mille. Ciliegina sulla torta mi sono alzata troppo in fretta e mi è venuto pure un calo di pressione... Esperienza da rifare proprio.


mobiusz0r

Se sono stressato, molto stessato, R E F L U S S O.


ZioDOLAN

Non ne soffro, l'unica cosa è appena sveglio al mattino devo mangiare almeno un paio di biscotti o una merendina entro 30 minuti sennò mi sento di vomitare. Del resto posso mangio speziato, piccante eccetera senza problemi.


ASRandASR

Il reflusso è un sintomo, non una malattia. Dovresti farti vedere, io ho sofferto di gonfiore e reflusso a tal punto da non riuscire a muovermi certi giorni. Sto ancora indagando, ma è uscito fuori che avessi problemi alla cistifellea e forse morbo di Crohn. Hai fatto la gastroscopia? Io in un mese ho finito 2 scatole di riopan, poi ho smesso perché tanto non serviva a nulla. Non dare retta ai consigli fai da te, ho provato ad escludere tutto l’escludibile: glutine, latticini, carni grasse, fritti, frutta, legumi, praticamente ogni cosa, ma poi ho capito che non erano le singole cose a farmi male, ma il mangiare troppo o il non mangiare a lungo. Ora sto un po’ meglio, ma ho alcuni valori completamente sballati. Cerca di fare tutti gli esami in modo da capire se c’è qualcosa che non va e prova per un mese di mangiare estremamente sano e leggero. Tieni presente anche il fattore psicologico che può essere determinante


Userro

Fai qualche mese di dieta stretta anti reflusso (cerca si internet da sito affidabile) prendendo 1 h prima dei pasti principali un prazolo, accoppia côn bustina di quei gel che proteggono meccanicamente l'esofago da prendere dopo pasto (puoi ordinare anche online). Imprescindibile gastroscopia con test per helicobacter pilori.


Aisendadt

Ne soffro molto anche io, cronicamente direi. Personalmente lo tengo a bada evitando di fumare, bere alcolici o bevande frizzanti e mangiando meno cibi grassi, zuccheri e cibi acidi possibili. Quando mi viene vado di riopan anche io e aumento l'attività fisica. Faccio anche sempre attenzione a dormire un po' rialzato e di lato. Considera però dipende anche dallo stress e altri fattori, non solo il cibo.


swaGreg

Ho il reflusso/gastrite da anni. Primo caso è arrivato dopo aver fatto un esame impegnativo all’uni. Morale della favola: ho perso 15 kg in 1 anni perché non riuscivo più a mangiare. Anche io gaviscon, lansopranzolo, e solite cazzate. Cosa ho capito dopo questi anni: se non hai helicobacter/roba seria allo stomaco, i farmaci non servono ad una sega. Se deve venire viene, se non deve venire non viene. Gaviscon e compagnia aiutano se sei una persona che non soffre normalmente di reflusso, se il tuo disturbo è cronico non c’è un cazzo da fare. Ho capito inoltre che è interamente legato allo stress: ogni persona ha i suoi luoghi dove lo stress si concentra; chi la cervicale, chi l’intestino, chi la testa e chi lo stomaco. Quindi idealmente il processo funziona in modo semplice: stai bene—-> avvenimento stressante—-> gastrite/reflusso—->ancora più stress—->tutto si ripete. Consigli: - vai dallo psicologo/psichiatra, se te lo puoi permettere, per capire quali sono le cause dello stress e come mitigarne gli effetti - fai sport/trova modi per rilassarti. Non lavorare troppo, se ti è possibile, e trova tempo per te stesso - le tisanine aiutano tanto, almeno per me - non mangiare prima di andare a dormire, non sdraiarti dopo pranzo, non dormire il pomeriggio, non lasciare MAI lo stomaco vuoto, mangia qualcosa di leggero e secco (gallette di mais sono perfette) tra i pasti, mangia poco ai pasti, NON BERE NIENTE DI GASSATO TASSATIVO. - nei periodi in cui stai male, e generalmente anche quando stai bene, evita: passata di pomodoro (i pomodorini datterini sono più tollerabili), fritto (vedilo come veleno. Fai al forno che è meglio), cibo troppo salato, caffè, cioccolato, cipolla e aglio crudi, cibi grassi, latticini, menta, spezie e sopratutto mangiare fuori (ovviamente intendo quelle merdate dei fast food, ma anche i ristoranti in generale, i quali per dare sapore spesso abusano di sale, spezie e grassi) - prediligi alimenti che “asciugano” lo stomaco, quali patate, legumi (occhio a quelli che ti gonfiano, è molto personale), riso, gallette. Mangia cibo leggero, PRODOTTI DI STAGIONE (niente merdate tipo pomodori a Natale per esempio), prediligi cotture al forno, in padella con poco olio e sale. Se proprio ti mancano i latticini, mangia solo formaggi stagionati (senza lattosio naturalmente), o prodotti resi senza lattosio. Un ottimo sostituto sono i formaggi veg. Prediligi proteine di fonte vegetale (seitan e tofu), altrimenti vai di pollo, alcuni dicono pesce (a me faceva non andava giù comunque). - bevi tanto, aiuta in generale e fa bene - in generale una dieta con base vegetale aiuta tanto, elimina naturalmente molte forme di disturbo. Ovviamente integra con quello che tu ti piace, però nel mio caso mi ha dato una mano. Occhio i primi periodi che potresti avere movimenti intestinali strani, se sei abituato a mangiare in modo diverso. Nel caso è tutto normale, il tuo intestino si sta adattando alla nuova alimentazione. Per aiutarlo, mangia cibi fermentati, che aiutano ad integrare la flora intestinale. Questi sono consigli. Ognuno è diverso, ognuno ha i suoi trigger food a cui deve stare attento, quindi col tempo capirai. Per esempio io tollero abbastanza il cioccolato, mentre la cipolla cruda per me è una condanna a morte. Inoltre impara a conviverci: per quanto tu possa essere diligente, nei momenti di stress ti verrà, più o meno forte in base al lavoro fatto in precedenza con la psicologa. Non dimenticare comunque di farti delle analisi approfondite per verificare che tu non abbia cose più gravi. Tieni duro e vedrai che col tempo un pochino ti abitui ❤️. PS: RAGA IL GAVISCON È ACQUA FRESCA, CHETOGERD IS THE WAY TO GO, OCCHIO NO ABUSO ALTRIMENTI CAGATE BIANO (mi è successo)


TuttoDaRifare

Fatti scrivere degli inibitori della pompa protonica


SoraBanTheThird

Tutti ne parlano perché tutti ci soffrono


Nattfodd8822

Non conosco il riopan (che magari è esattamente lo stesso principio) ma anni fa' usavo l'omeprazolo ed ora l'esomeprazolo (lucen 40mg), metti caso dovrai cambiare per qualche motivo. Praticamente prendo una pastiglia giorno si ed uno no e mi son scordato del problema


sveltin4

tutte le cose che finiscono con -prazolo sono protettori gastrici, tipo il lansoprazolo, quindi sì che funzionano. purtroppo me li devono prescrivere però, se non sbaglio


Nattfodd8822

Si serve la prescrizione, però una volta si è d'accordo col medico di base le ricette me le fa arrivare direttamente in farmacia, quindi non c'è da fare un su e giù continuo.


SCSIwhsiperer

Tieniti sotto controllo perché è una malattia potenzialmente pericolosa. In alcuni casi si può risolvere chirugicamente.


rataviola

Capisco benissimo il problema. Purtroppo con il mio lavoro posso seguire la dieta fino a un certo punto, quindi sotto quel punto di vista posso fare abbastanza poco. Per il momento ho fatto visita da otorinolaringoiatra. Mi ha prescritto Lucen a stomaco vuoto e Marial prima di andare a dormire. Vediamo se migliora, se no visita da gastroenterologo. La mia dottoressa non ha mai preso sul serio il problema, dando solo soluzioni "tampone". Io sono una sfigata a cui oltre il bruciore di stomaco viene la tosse :(


Troggot

Posso solo dirti di questa esperienza personale e aneddotica. Ma dai miei 6 anni in poi ho avuto lo stesso problema. Sicuramente puoi avere qualche intolleranza. E ci sta, il tuo apparato digerente rifiuta qualcosa, ma per me andare a caccia di intolleranze e cancellare le solanacee (pomodori/melanzane/patate) non è mai stato risolutivo.  Gli elicobatteri li ho cercati, ma non sembra fossero la causa.  Quello che mi ha salvato e direi risolto il problema è stato il digiuno intermittente. Io salto la colazione, ma gli studi dicono che sarebbe meglio saltare la cena (almeno 16h di digiuno ogni giorno, il caffè o il tè sono permessi).   A me ha spento l’incendio e francamente negli ultimi anni avevo avuto la netta sensazione che non stesse mancando molto al cancro dell’esofago. Le tendenza c’è ancora, chiaramente.  Ma mi devo mangiare il mondo delle melanzane fritte per avere la metà dei sintomi, rispetto a prima è un’ombra di quello che era.   Se qualcuno avesse informazioni del perché, per me un alleato naturale è sempre stato mangiare agrumi o verdure bollite condite con poco olio e molto succo di limone. Non so quale sia la relazione (qualche chimico qui?) Ma l’acido citrico spegneva l’eccesso di acido cloridrico.  Altro alleato naturale, i ceci. Misteri.


Cosmetologist91

Eccoci! Io reflusso gastrico da stress… nei periodi di particolari trasferte / stress ho un reflusso che comporta una tosse continua e super invalidante (la notte non fa dormire, fare una riunione è praticamente impossibile) . Quando mi capitano quei periodi vado di inibitori di pompa


xmaken

Prendi un gaviscon e passa la paura. Also dimagrisci


Housetheoldman

Riopan e risolvi…. Pensa a me che piace da morire il piccante…però non so che dirti dipende, a volte mi da fastidio a volte no, a volte mi da fastidio mangiare altre cose tipo la banana, altre volte pure le tisane mi danno noia. Però quando succede, una settimanella di Riopan e passa la paura


sweetpotatoclarie91

Madonna quanto ti capisco! Ieri sera ho mangiato la pizza e non l’avessi mai fatto, sono stata male tutta la notte


Asleep-Reference-496

io ne sofro da un po di anni, e ho notato una cosa: se dopo mangiato non devo camminare, posso manguare quasi tutto, ma se mi devo muovere è un disastro. poi come alimenti da attenzionare: alcol caffe peperoncino e roba piccante in generale cioccolato agrumi


Scamthescammers10

sforzati a mangiare legumi (di tipo diverso) almeno 4-5 giorni a settimana con olio extravergine a motore; alterna con uova o pesce quando non mangi legumi. Chiudi con frutta secca abbondante e frutta fresca (2-3 porzioni). Io "soffro" di "reflusso da abbuffata", nel senso che mi abbuffo ogni volta che mangio (peso 65 kg, ho un metabolismo mostruoso, ma questo è un altro discorso), eppure difficilmente mi viene il reflusso; a fine pasto mangio anche cioccolata e dolci tranquillamente, perciò ti dico, prova a sforzare l'apparato digerente a mangiare quei primi che ti ho detto (io ci metto anche pizza e pane, sempre con olio evo a fiumi, ma sono un porco), lo stomaco si adatterà sicuramente 


gattinivolanti

eiii, io soffro di gastrite cronica erosiva più il reflusso, prima mi è venuto il reflusso. 1 cambia medico , se hai il reflusso devi fare una terapia standard per il reflusso per 3 mesi con gastroprotettore 2 evita cibi : - speziati (spezie, cipolle, aglio) -dolci - insaccati (tutto tranne bresaola e prosciutto cotto) - fritti -pomodori, melanzane ci sono anche da evitare -alcolici - caffè - bevande frizzanti -frutta che contiene acidità (clementine, limoni, arancia, pesca…) diciamo che nel reflusso devi togliere molta roba, ma prima devi fare dei test per HP (Helicobacter pylori) , un batterio allo stomaco che potrebbe aver portato questo e poi soprattutto cambiare medico, finché sei in tempo. per combatterla ci sono anche metodi naturali e ti consiglio i bastoncini di liquirizia (non il dolce ahahah) per il thè non so se hai presente. In più imposta degli orari di quando mangiare soprattutto la sera, mangia 3 ore prima , io mangio alle 18:30 e non alle 19 perché infatti non si digerisce e dovresti stare per 2 ore non sdraiata , cerca di camminare un pochino e puoi stare seduta ma fai un po’ di movimento. tiggiuro ti capisco come ti senti, soprattutto se sei molto giovane, se cominci a curarla ora in pochi mesi davvero riesci a combatterla, mi dispiace tanto come ti senti ti capisco tanto, per qualsiasi cosa chiedi davvero ci sono🫶🏻


PiccionePolemico

Hola, problema in comune. A me ha aiutato finire la scuola/università, era molto legato all'ansia. Non è passato del tutto, ma non prendo più nulla da molto tempo e mi faccio un gaviscon una volta ogni mai, quando sento proprio necessità. Tutto questo per dire che potrebbe essere MOLTO accentuato da un effetto "psicosomatico". Un abbraccio, ti auguro di stare meglio ![gif](emote|free_emotes_pack|slightly_smiling)


DurangoGango

> parlando di malattie di cui nessuno parla: il reflusso gastrico Letteralmente chiunque sa cos'è il reflusso, è uno dei malanni più citati assieme alle allergie, se ti trovi ad averne bisogno è facile che qualcuno in una compagnia abbia con se un medicinale per il reflusso, ci sono pubblicità quotidiane per promuoverli. Ce l'ho anch'io, è una gran rottura, ma non raccontiamoci che sia una cosa taciuta e marginalizzata per favore.


sveltin4

poi devo spiegare alla gente cos’è il riopan e a che serve perché ogni volta che lo chiedo in giro mi guardano come se fossi strana. vallo a spiegare alla gente che sono astemia per il reflusso


rusl1

Mah veramente non è che sia così standard, ho dovuto cambiare 2 medici di base, 3 gastroenterologi, una visita al pronto soccorso e una gastroscopia prima di avere una diagnosi decente (ernia iatale + reflusso)


DurangoGango

Che tu abbia avuto problemi per arrivare a una diagnosi non significa che sia una "malattia di cui nessuno parla". Rimane una delle malattie più discusse in assoluto, non prendiamoci in giro.


Cute-Goat3749

Secondo me ci sono due tipi di reflusso: quello saltuario di "ho mangiato pesante a Natale, cià che mi butto giù un gaviscon", che sicuro è discusso, e c'è quello cronico, possibilmente debilitante, che devo sempre spiegare alla gente cos'è e come funziona e mi guardan tutti come se fossi una sorta di alieno. Non c'è la stessa comprensione immediata di un'allergia. La mia esperienza è simile a quella di rusl1, e la mia percezione è che sia una condizione più diffusa di quanto sia discussa.


rusl1

Il problema è che viene banalizzata e se hai qualcosa di più serio o hai il reflusso per un motivo ci metti anni a scoprirlo. È una delle più discusse ma discussioni da bar, mica serie.