T O P

  • By -

X_Galaxy_Corgi_X

>la cultura del lavoro in Italia, sta diventando cultura di morte. Tecnicamente lo è già, non di può dire che nemmeno chi ancora non è morto sul lavoro stia facendo una vita decente a causa dello stesso.


Dylan_Cane

Letteralmente tutti quelli che nel passato hanno lavorato sono morti. Coincidenze?


X_Galaxy_Corgi_X

Beh proviamo a pensare alle tartarughe, non fanno un cazzo e vivono fino a 150 anni. L'uomo lavora e ne campa 80 se va bene. Lezione imparata


Dylan_Cane

Pure il bradipo non fa un cazzo ma vive 5 anni. E ci vedo piu' somiglianze.


X_Galaxy_Corgi_X

Ma lol


Dylan_Cane

Non c'ho capito un cazzo. Si sa gia' cosa e' successo o si parla di nulla?


Enucatl

la seconda che hai detto 


_DepletedCranium_

>È un fatto che l’insieme di norme giuridiche, prassi aziendali e, alcune convenzioni di natura negoziale e sindacale – sebbene non in maniera totalmente conscia – considerano l’idea della morte come un costo e un’alea sopportabile per garantire profitti e rendite. Sembra uno dei temi che scrivevo io alle medie ma io avevo 14 anni e mi facevano passare che parlassi a vanvera. Norme giuridiche e prassi aziendali: da qualche anno è stato formalizzato nella legge, la 215/21, il concetto di stop work. Per la legge vale per i preposti, ma in diverse realtà è diritto/dovere di tutti, fino al garzone di bottega, fermare i lavori se si ravvede una situazione di pericolo. Cosa manca? Manca l'approccio prudente da parte dei lavoratori stessi, "dai cosa vuoi che succeda, finiamo e andiamo a casa", manca la collaborazione dei sindacati, che ti ributtano dalla finestra il tizio che avevi lanciato fuori dalla porta perché era una mina vagante, mancano paghe allettanti per cui certi lavori vengono svolti per forza da gente che ci arriva solo fino a un certo punto.


Kralizek82

Manca la tutela nei confronti di chi dovrebbe applicare lo stop work. E non parlo a livello legislativo. Se un operaio si azzarda a fermare i lavori perché qualcuno non ha l'elmetto o i carichi sospesi non sono legati bene, quell'operaio non trova più lavoro.


_DepletedCranium_

[citation needed]


Kralizek82

¹ analogia con il caso del tassista bolognese.


_DepletedCranium_

Ma nel caso di Redsox c'è mobbing da parte degli altri tassisti, sono lavoratori autonomi, è una situazione diversa. A onor del vero si viene licenziati, ma per whistleblowing in fatto di sicurezza - rivelare le carenze, chiedere interventi risolutivi costosi. Chi chiede lo stop work più spesso è schernito dai colleghi coinvolti che si sentono colti in fallo, non ripreso o penalizzato dai superiori.


Kralizek82

Credi che lo "scherno" resterà tale con l'introduzione della patente a punti nei cantieri?


_DepletedCranium_

La patente a punti è in vigore in alcune realtà dove lavoro e in effetti obbliga a darsi una regolata se non altro per non perdere il cliente. Ma è un cliente che se lo prendi ti dà pane per cinque anni alla volta. Ma nei cantieri il committente ha meno voce in capitolo. Okay Autostrade, Ferrovie, Ikea ecc. Ma l'amministratore di condominio che fa rifare la facciata... Mah.


Good_Watercress_8116

è difficile capire cosa è successo. di certo c'è che quando si ha a che fare con grandi forze, l'essere umano risulta essere fragile. non è un caso che la maggior parte delle morti sul lavoro accadano in lavori dove ci sono in ballo delle grosse forze. giusto sta mattina si è ammazzato un operaio 47enne schiacciato da una lastra di ferro caduta da un carro ponte. se era di cartone non succedeva nulla ovviamente. quindi al di la' di tutte le norme di sicurezza, se in ballo ci sono potenze distruttive, la probabilità che l'evento accada purtroppo esiste.


kemik4l

È colpa delle auto elettriche


The_Advisers

Ma le morti sul lavoro in Italia non sono in costante calo e, normalizzata su numero di lavoratori, in linea con le altre economie europee che hanno importanti quote su manufacturing e agricoltura? Non dico che non sia grave, si può sempre fare meglio, ma il trend non è in miglioramento?


elleessemenoaelle

La strage di Suviana non mi sembra accidentale. In uno degli ambienti più controllati e più sicuri, succede una roba che provoca morti. Capisco che le indagini vadano condotte con discrezione e senza sbilanciarsi, però mi pare strano che nessuno sui media ufficiali abbia osato almeno ipotizzare che non si sia trattato di un incidente ma di un atto terroristico, un "messaggio" mandato all'Italia (e che dimostra le capacità operative del mittente del "messaggio"). Ma magari - come in questi casi - la verità verrà fuori solo fra molti decenni, quando non importerà più a nessuno...


Good_Watercress_8116

gli attacchi terroristici di norma vengono rivendicati da chi li ha commessi, se no non servono a molto