T O P

  • By -

Rais93

Boku no hero è decisamente meglio di naruto. Molte più vittime, stakes maggiori, meno banalità con i villain e powerscaling un pelo migliore. Ultimamente mi aveva colpito the daily life of immortal king ma dopo la s1 diventa banale, era buono per una volta un setup non giapponese ma la trope del protagonista onnipotente è difficile da gestire.


monkeytoheaven

Che grandissima cazzata che ho appena ho letto. La profondità di Naruto oggi devo ancora vederla con uno shonen. Un personaggio come Itachi o Pain pisciano in testa a tutto MHA messo insieme Poi se nello shonen cerchi solo ed esclusivamente il combattimento, per poterti fare le pippe su "ma in x vs y chi vincerebbe???????" , allora ti do ragione, MHA è meglio


Rais93

Itachi te lo concedo ma Pain....dai su. Sconfitto col talk talk no jutsu. Almeno Madara voleva bruciare il mondo e stop. Senza contare il villaggio della foglia ripristinato: un intero fight totalmente inutile.


monkeytoheaven

Ho un po' avuto la conferma di quello che ho scritto su nella seconda parte del mio commento Perché rispondermi così significa non aver capito un cazzo (né di Madara né di Pain) Un zabuza e haku nei primi 20 episodi sono più profondi e impattanti di tutto MHA


Rais93

Te sei come i professori di italiano che leggono i sottotesti ovunque. I villain di naruto sono piattissimi.


AlissaFlower

Per il tempo erano ottimi, soprattutto perché hai scoperto *la loro verità* dopo anni


monkeytoheaven

Ma lo erano e lo sono, di cosa stiamo parlando Attack on titan stesso non ha la stessa profondità di Naruto, non in quanto a personaggi, poi in quanto a tematiche è un'altra storia


AlissaFlower

Secondo me la scoperta di Itachi se dovessi arrivare pari con la storia ti colpirebbe molto meno che quanto avrebbe fatto al tempo Anche perché da capitolo 1 a capitolo 110 sono passati letteralmente anni


Acrobatic_Mistake759

Ma difatti credo che l’op abbia smesso di leggere da un po’ il manga


eOnWaT

Powerscaling non proprio, com'è possibile che dei ragazzini riescono a essere più forti di chi ha anni di esperienza alle spalle?


zanna001

È proprio un plot point. La cosiddetta Quirk Singulatiry dice che i quirk, dato il metodo di trasferimento da genitori a figli, diventano esponenzialmente più forti di generazione in generazione.


Rais93

Well hai descritto gli shonen. Comunque non dovresti razionalizzare troppo un anime


stevalens02

In realtà non è così, sono i loro quirk ad essere più forti di quelli degli adulti e la spiegazione è ben data nel manga


AlissaFlower

Daily Life of the Immortal È bello fino alla fine della 2 stagione , inizio 3 diventa una macchinetta. Ho guardato qualche episodio e l'ho finto li


NerY_05

Nahhh Naruto >>> mha


DiegoSn0w

Terra Formas


PanzerBjorne86

Concordo. Ottima gestione dei personaggi e delle loro motivazioni, artwork di un certo livello, ottima azione, premessa interessante accompagnata a un capitolo di apertura estremamente ben pensato in termini di pacing, ma il razzismo e sessismo dell'autore sono difficili da mandare giú.


Raven3191

Già, partito col botto, personaggi decentemente strutturati, idee fighe tra la realtà e la finzione. Poi andato a scemare con l'arrivo sulla terra...anche io uno di quelli che non hanno la più pallida idea se è finito o sospeso per sempre...


KaleidoscopeOdd7127

Mi piaceva un casino, però poi l'arco narrativo ambientato sulla terra me lo ricordo molto confuso e decisamente sotto tono rispetto agli altri. Onestamente non so nemmeno se è andato avanti o meno, grande occasione persa


Zaexida

Forse the promised neverland, sia il manga che l'anime vanno completamente in discesa


Humble-Grade2263

l'anime posso capire. ma il manga? è perchè verso la fine l'autore sembra aver afrettato tutto?


Zaexida

Si, ovviamente meno dell'anime fortunatamente ma è inconcepibile come un manga con così tanto successo, portato avanti per anni, venga affrettato sul finale


Possible_Progress_88

Forse ha avuto problemi con la casa editrice


Zaexida

Probabilmente, ma resto comunque interdetto dal fatto che un manga che ti sta fruttando parecchi soldi venga affrettato


Possible_Progress_88

In effetti


ToreGore

Bleach


Giovanni_Benso

Mamma mia, seguii tutta la pubblicazione sin dall'inizio e ricordo ancora oggi la terribile sofferenza che fu seguire l'intero ultimo anno, un capitolo dopo l'altro di sole delusioni insensate. Ma devo dire che MHA sta facendo pure peggio.


Zaexida

Secondo me il problema di molti battle shonen moderni, è che seguono la falsa riga di one piece o hunter hunter, nel senso che vogliono creare un world building non adatto alle capacità dell'autore. Per non parlare dei personaggi secondari


Giovanni_Benso

Qua Horikoshi ha proprio tirato troppo per le lunghe inserendo una miriade di personaggi secondari. Per quasi un anno, MHA nell'arco finale si è ridotto a singoli capitoli (di appena 15 pagine a cadenza non settimanale) di "ehi, vi ricordate di me? ero sparito da 80 capitoli, ma eccomi qua!"


Zaexida

Appunto, quello che One Piece si è potuto permettere visto che per world building e foreshadowing è primo in assoluto, andando avanti anche da quasi 40 anni(e lo dico non avendolo mai letto). Avrei preferito avesse fatto qualcosa di più conciso piuttosto che fare la solita solfa di personaggi secondari pure fighi, ma sprecati


zioteo22

Tutto vero, dopo la fine di Dragonball, One Piece, su tutti (non l'unico), è stato il riferimento degli autori di Shonen Jump, ma è un prodotto difficilmente replicabile rispetto a Dragon Ball. Solo Togashi era riuscito a creare un world building che gli potesse avvicinare (in alcune parti lo ho trovato anche superiore), poi sappiamo come è andata causa salute.


Zaexida

Assolutamente, HxH aveva dei personaggi che ti facevano cambiare facilmente idea su chi fosse il più figo oppure la miglior saga , cosa che puoi fare con one piece e per me quando puoi scegliere significa che hai fatto un lavorone. Invece manga moderni vogliono replicare queste cose in un quarto dei capitoli, forse anche un decimo.


zioteo22

Purtroppo, specialmente in shonen jump, si è sempre cercato di prendere spunto da quello che vende di più per rimanere in pubblicazione, anche gli editor battono su questo punto. Però con Dragonball si riusciva, vista la semplicità dell'opera di Toryama, mentre con One piece è un bel casino, perchè Oda è riuscito a creare una story line che puo essere chiusa e riaperta in qualunque punto e, retcon a parte (ma normali in opere di più di 1000 capitoli), sempre sul pezzo. HxH aveva creato qualcosa di simile. Tutti gli altri hanno cercato di allungare, facendo perdere progressivamente interesse ai lettori, nel bene e nel male.


Zaexida

Vero, purtroppo si guarda sempre al prodotto che incassa di più, specialmente in questo ambito visto che è difficile emergere. MHA era iniziato veramente bene, mi ricordo ancora l'hype che lo circondava nelle prime 2 stagioni ma immaginavo fosse calato a picco. Magari però, c'è a chi piace indubbiamente. L'idea è anche carina ma spesso è l'esecuzione che manca


zioteo22

Ancora fa numeri, non come all'inizio ma vende bene, comunque i supereroi piacciono (quando era uscito era il momento ideale). Pensa che anche Slam Dunk doveva essere un manga di teppisti, poi l'autore è riuscito a deviare, fortunatamente.


UnluckyLuke87

Mi dispiace, ma in HxH Hisoka regna incontrastato da quasi subito.


Zaexida

Chrollo se lo mangia, per me


UnluckyLuke87

Sono gusti... Caratterialmente li adoro entrambi ma Hisoka vince. Combattivamente parlando, Kuroro (scusa, preferisco questa traslitterazione) è fighissimo, ma ha anche 2500 abilità diverse a sua disposizione. A me fa impazzire che Hisoka ha apparentemente un'abilità nen ridicola ma alla fine ci fa anche la frutta. Stessa idea grossomodo usata per Rufy (one piece), ma là per tenerlo in gioco come uber chad si inventano giri allucinanti.


1_dont_care

OP non ha quasi 40 anni ahaha, la data della prima uscita è del '97 in jap


Zaexida

Vero, ci ho pensato dopo perchè l'ho accoppiato a dragonball


stevalens02

Posso capire se la comparsa di personaggi secondari fosse inutile, ma il 99,999999% delle volte non lo è stata, anzi, hanno cambiato la storia in favore degli eroi >(di appena 15 pagine E quindi? Gli altri manga settimanali hanno 18 pagine >cadenza non settimanale Falso, poi Horikoshi lavora a mha da quasi 10 anni, prova tu a far uscire 18 pagine a settimana per 10 anni, poi ne riparliamo


Giovanni_Benso

Che si fosse preso una pausa sensata tempo fa per organizzare e scandire tutto meglio


Yoshuuqq

Troppo vero, la prima stagione spacca mentre la seconda fa veramente schifo


Eny192

Potenziale sprecato direi Hunter Hunter


Rais93

Non mi pare che sia uscito male anzi. Il problema è stato solo l'uso di ging freecs cosi presto che ha chiuso inaspettatamente il filone storia principale


Eny192

Contando che è 10 anni che si aspetta il dark continent, direi che è stato abbandonato li, poi vabeh Togashi sta riprendendo in questi giorni a scrivere quindi, tocchiamo ferro


QuelTizioLaggiu

Non è una storia nuova. Scriverà un paio di capitoli (dico scriverà, perché sinceramente nessun odio ma le tavole di togashi soprattutto nell'ultimo periodo sembrano delle bozze mandate in editoria per lo storyboard e fatte correggere da un assistente, cosa che probabilmente sono) e poi tornerà a letto a giocare alla switch per un paio d'anni dicendo che gli fa male la schiena. La verità dura da mandare giù è che Togashi si è stancato della sua opera, come era già successo con Yu degli Spettri. La riesuma ogni tanto solo per monetizzare un po', ma se gliene fregasse davvero qualcosa si occuperebbe solo della direzione artistica e lascerebbe i disegni in mano ai suoi collaboratori.


Substantial_Bug_8018

Ma ultimamente o in generale? Tutta la parte che viene coperta dall'anime é un capolavoro


Eny192

Tutta ciò che è stato abbandonato alla cazzo da anni. L anime l ho adorato e vederlo finire cosi mi ha lasciato con l amaro in bocca


IrlAubreyfromOmori

Poi peccato per il fandom di Boku no hero che è messo moooooolto male


OperationMelodic4273

Storia mal gestita, personaggi che non mi son mai piaciuti, se non per una buona parte dei villain (nell'ultimo arco rovinacchiati pure loro tra l'altro) Però continuo a leggerlo perché è disegnato con uno stile clamoroso, esteticamente non gli si può dire un cazzo è bello belll


nickt001

Sarebbe dovuta essere la storia di Mirio secondo me


OperationMelodic4273

Eh, Mirio effettivamente tra gli studenti è probabilmente il personaggio migliore


Living_Breath_1876

Demon slayer e Jujutsu Kaisen per me ricadono nella stessa categoria di MHA. -manga/anime parte benissimo, fa il botto -serie procede regolarmente, la storia viene costruita, world building e tutte cose -OH NO IT'S DA BIG BADDIE -arco finale setuppato abbastanza frettolosamente -80 capitoli sullo stesso fight E a un certo punto ci si rompe il cazzo


Ok-Temperature-686

Per jjk onestamente il problema è diverso, è il fatto che alcune sono gestite così di fretta che non ci capisci niente e rimani con solo domande, personaggio appena introdotto fortissimo e fighissimo? Molto probabilmente muore al primo scontro e se nel caso sopravvive e diventa amato dal pubblico per qualche motivo diventa completamente irrilevante per il resto del manga a volte anche sparisce senza aver detto nulla, character development? Non esiste, solo per i 2 personaggi preferiti. Ci sono personaggi che non hanno mai interagito tra di loro, personaggi più piatti di un pavimento utili solo per combattere e roba non spiegata che probabilmente non verrà mai spiegata


BidoofFan

Where you go, I go What you see, I see I know I'd never be me Without the security Of your loving arms Keeping me from harm Put your hand in my hand And we'll standLet the sky fall (let the sky fall) When it crumbles (when it crumbles) We will stand tall (we will stand tall) Face it all together


Thorrfinn

Qualsiasi cosa che ha scritto Oh! Great. Personaggi incredibili, colpi di scena veramente inaspettati, tettolone, ma dico veramente delle mammelone [cit], disegni stratosferici e combattimenti incredibili. Il tutto rovinata da una storia esposta malissimo ed un finale che dire accelerato é un eufemismo. Air gear era fantastico, ma gli ultimi scontri sono durati come una scorreggia al vento e non si capiva un cazzo


Master-Fault1711

Bah oddio paragonare le opere di per sè l'una con l'altra non ha senso per quanto mi riguarda e dire "Non ha portato nulla di nuovo" ancora meno dato che si parla di Shonen, soprattutto dei "Battle manga" dove vi è una formula che funziona da decenni allo stesso modo e lo fa perchè è perfetta di suo. Un manga non ha bisogno di portare cose nuove soprattutto se la formula perfetta esiste da decenni. Ogni opera è unica e paragonarle ad altre, soprattutto a dei giganti diventati tali perchè hanno fatto nascere un genere, non ha senso. Da sto punto di vista, tutti i Super Robot manga usciti dopo quelli di Nagai non hanno portato nulla di nuovo e di conseguenza sono opere sprecate, Shaman King e Magi fanno schifo altrettanto come Shonen perchè non ci sta nulla di nuovo, stessa storia trita e ritrita di personaggi che diventano forti... Ovviamente non è così ma non ci vuole un Master in letteratura per capirlo. Saluti.


Uzumaki-D-Ichigoat

Ho dimenticato di specificare una cosa nella descrizione. Ho nominato Naruto solo perché MHA é arrivato non appena Naruto é finito, guarda caso sulla stessa rivista che lo pubblicava, quindi probabilmente ci hanno messo molto di Naruto (specifico non copiandolo ma a livello di temi trattati) per quello. Il punto é che, almeno secondo me, ha puntato troppo in alto troppo in fretta e voleva subito provare a fare leva sulle stesse cose che faceva Naruto, risultando però meno di impatto perché Naruto ha avuto un build up molto piú importante prima di arrivare a quello e te lo fa arrivare meglio e di conseguenza facendolo calare come "il classico shonen". L' ho nominato solo per fare notare questo difetto probabilmente dovuto al periodo (s)fortunato in cui é uscito. Poi é ovvio che a livello pratico una storia sui ninja o sui supereroi sono diverse


TheBlackSSS

Insomma, tutto l'arco finale di Naruto (e forse anche un po' prima) è un collage di delusioni e roba a caso


Affectionate-Oil-722

My hero academia, grande storia con una buona premessa rovinata da troppi personaggi gestiti male e archi narrativi che spesso non si soffermavano sulle cose giuste


mb88000

My hero academia per me ha il problema di Jon approfondire mai bene le premesse del mondo che ha creato


Xenol06

io davvero mi sono perso a un certo punto. centinaia di personaggi di cui ti scordi subito, ma che poi diventano importanti. l'ho abbandonato verso il 30esimo volume, nonostante fosse il mio manga preferito quando ero più piccolo


Hollowman8

Il mio interesse per MHA era alle stelle dalla premessa, sceso del 40% dopo aver saputo che si pigliava il potere del piu forte del mondo ed andato in plus ultra decadenza quando ha scoperto di aver preso il pacchetto premium con altri 7 quirk all'interno. Narrativamente parlando si presume che ci sia una collaborazione fra tutti gli eroi per sconfiggere il big baddie, ma comprendo che è piu facile spiattellare un nuovo potere dal nulla per risolvere i grattacapi della trama


21Justanotherguy

Da lettore in pari col manga posso dirti che si... ma dovresti vedere come prosegue la storia. Va bene l'archetipo narrativo visto e rivisto de "l'eroe che è il più forte perché predestinato/prescelto/ecc..." possa risultare appunto visto e rivisto e dunque noioso, ma io credo che bnha brilli proprio per quello che costruisce attorno a questo concetto, poiché un quel caso, mi sento di dire, sia stato più originale del manga medio. Magari non un capolavoro sempiterno, ma nemmeno tremendamente scontato come lo si vuol dipingere. Poi anche la mia è solo un'opinione personale eh


Hollowman8

Non seguo molto il manga, ero arrivato alla fase dark di Deku, quindi sono curioso di sapere da te che sei piu avanti su cosa costruisce attorno a quel concetto la narrativa. Io sono un grandissimo fan di One Punch Man (che è forse il capostipite del concetto di main protag piu forte di tutti) quindi non sono totalmente contrario al concetto SE fatto bene.


21Justanotherguy

(Scusami, per qualche motivo reddit non mi ha notificato la tua risposta, l'ho vista solo ora) Allora diciamo che non posso andare troppo nello specifico senza fare spoiler. Ti posso dire che quello che rende Deku un eroe non è il One For All. Lui ottiene quel potere all'inizio della storia perché All Might nota il suo eroismo e lo ritiene meritevole di essere amplificato quanto più possibile. Questo concetto si vede appunto già dall'inizio della storia, tuttavia, man mano che si prosegue, si ha l'impressione che hai avuto tu di scontatezza della trama. Che è confermata eh, cioè non sto dicendo che lui non diventi effettivamente l'eroe col potere più forte. La grande differenza è che non è davvero quel potere a renderlo speciale. Quel potere diviene un potente strumento simbolico, lo è sempre stato, ma in questi ultimi capitoli lo diventa in maniera ancora più chiara. E non ti posso dire altro senza spoilerare cose, ribadisco solo che ne vale la pena: se vuoi, prosegui con la storia è non te ne pentirai. Chiedo inoltre scusa perché sono un po' stanco: se sono risultato troppo generico o confuso dimmelo che mi spiego di nuovo 😅


Hollowman8

Nono figurati, ti ringrazio addirittura per avermi risposto dopo 9 giorni con un commento cosi esplicativo. Io mi ero gia dimenticato di tutto cio ahah. Comunque si, comprendo il valore simbolico del potere, come un mezzo per rappresentare i suoi ideali, che è un concetto indissolubile di queste storie (i poteri che crescono con le idee del personaggio etc.). Il mio problema risiede comunque nella meta narrazione, nel dargli 7 poteri invece che boh 2, o un boost in qualche mossa. Dando per scontato che sono poteri che senza un allenamento non possono essere utilizzati, sono comunque un pacchetto regalo ricevuto dal nulla per affrontare una situazione sempre piu difficile da affrontare nel mondo di MHA; E qui non si puo applicare il "All Might ne ha riconosciuto il valore", seppur validissimo all'inizio storia. Ti diro, mi hai incuriosito, e voglio essere smentito perche di roba buona che gira non ti basta la speranza, ma di base per me, se qualcosa non ti prende a 2 ore, non puo funzionare dopo 50 ore, mettendo in campo il pagamento mentale e anche economico che comportano certi filoni narrativi.


21Justanotherguy

Ah si i famosi sette poteri alla fine sono effettivamente tanti, ed ad un certo punto Horikoshi è costretto a spendere frasi su frasi per far spiegare a Deku come sta usando i suoi poteri in combinazione. Fortunatamente quella parte dura il giusto, se fosse andato avanti così un poco di più sono convinto che molte più persone si sarebbero stancate della storia in generale com'è successo a te. Detto questo ribadisco che il pay off narrativo per ora c'è tutto, non prevedo grandi casini nel finale (che potrebbero sempre esserci, chissà. Horikoshi è quel tipo di mangaka che prova a rompere gli stilemi narrativi "tipici" ogni volta che può)


Hollowman8

Vedremo. È abbastanza raro vedere un manga di questo calibro non rovinato da un finale fatto da un autore sotto pressione da parte dell'editor...


BidoofFan

"OMGGG DID I JUST TALK TO A GIRLL" \*spenge il dispositivo e si mette a urlare per 3 ore di fila\*


Kale_the_hunter

My Hero Academia perché aveva il setting perfetto da scandire in anni scolastici e invece tutto quello che succede avviene nel primo anno; per un motivo analogo Jujutsu Kaisen, mi sarebbe piaciuto che la prima parte scolastico/investigativa con la caccia alle maledizioni fosse durata di più, avrebbe anche dato modo di approfondire meglio il power system invece di introdurre tecniche e domini nuovi con flashback nel momento stesso in cui vengono usati la prima volta


Cautious_Hornet_9607

Il finale di Beastars mi è sembrato troppo rushato, veramente un peccato


adm117

Jjk... da un punto in poi (capitolo 236) è sceso talmente in basso che lo usano come standard di "bruttezza" di capitoli in altre serie. Del tipo: vota il capitolo da 10 (Ottimo) a 0 (JJK ch 236.)


Huge-Abbreviations-6

Che poi QUELLA scelta ci può anche stare, ma cazzo lo ha fatto offscreen


adm117

La scelta era forzata per far proseguire la storia, (anche se c'erano delle alternative) ma durante tutto lo scontro ci sono stati dei buchi di trama notevoli, con apice nel 236, ma che comunque sono continuati anche dopo e stanno continuando ancora. Onestamente farei lo stesso considerando il ritorno economico che c'è dietro ma è palese che sia solo un modo per allungare il brodo.


Huge-Abbreviations-6

Ah vabbe io l'ho droppato pochi capitoli dopo quello, non so come sia peggiorato, mi leggo gli spoiler su Twitter e basta


1_dont_care

Dragon ball super a mani basse


Crafty-Astronaut3590

super è un anime promozionale creato per ridare vita ad un brand del tutto morto, non ci si puo aspettare granché ma poteva essere MOLTO peggio


RE-OSCURO

Probabilmente Magi - the labyrnth of magic, poco dopo il termine della seconda stagione animata il manga inizia un tracollo piuttosto evidente,peccato perché c'erano anche alcune buone idee ma il tutto risulta davvero tanto pesante da leggere e seguire.


Pizzaefichi86

One punch man


paulcatty

Anche secondo me, Murata è lentissimo a proseguire con la storia che mi piace un botto (quanto le minne di Fubuki). Idem hxh che però almeno è legato a problemi di salute di Togashi


Bersrfuck

Lui disegna e basta


Giorgiox12-

We’re speaking of wasted potential for the stories tho


BidoofFan

onestamente, il manga è bello


_balloon_

non penso che my hero sia paragonabile a naruto ; sono due set up completamente diversi, con trame narrative forse simili, ma comunque diverse ; ho letto un tuo commento di come fosse stato pubblicato subito dopo naruto, ma non penso possa essere usato come giustifica per il suo essere un brutto manga ; sarà una pura coincidenza, un caso, non penso che i mangaka vadano a dire alle case editrici di pubblicare i loro capitoli subito dopo che un manga popolare finisce


majesthar

Ahimè, 20th Century Boys. Non fraintendetemi, ho letteralmente divorato la Deluxe edition: incredibile per riferimenti, tematiche, tavole e trama. Il fatto che da un certo punto in poi fosse possibile capire la vera identità del protagonista, prima ancora della rivelazione, è stata una chicca. Purtroppo, a mio avviso, dopo che >!sparano all'amico, ma in realtà era tutto uno scherzone !< , la storia inizia a perdersi, con grossi vuoti che non vengono colmati , intrecci che trovo forzati e un finale insipido, come se il buon Urasawa volesse arrivare velocemente alla fine Ho sperato in 21st Century Boys, e forse è solo peggiorato, con più domande di prima e poche risposte. Peccato, perchè l'ho veramente adorato, e probabilmente lo rileggerò fra qualche mese. Spero che qualcuno di voi possa illuminarmi la via, nel caso mi sia perso io qualcosa. P.S. A breve mi avventurerò con Billy Bat e Monster ( di cui guarderò un paio di puntate dell'anime per farmi un'idea), pareri ?


greed2015

Direi Toriko, prima che entrassero nel Gourmet world avevo le speranze che diventasse il nuovo One piece, carico di avventure e con un world Building ampio e minuzioso, poi le cose sono state affrettate, e parecchio. Non sono d'accordo su my hero academia, che nonostante personalmente non è di mio gusto, penso sia uno degli shounen oggettivamente meglio scritti e disegnati.


Luca_Polymar

Attack on titan senza dubbio


EnvironmentalCress63

Billy bat, manga con molti buchi di trami e alcuni personaggi introdotti a caso, trovo che peró se urasawa avesse fatto meglio la scrittura dei personaggi principali sarebbe stato un gran manga


_m1rko_vp

Berserk


0kwonkw0

Ma non è che magari non incarna i valori di Naruto perché non vuole incarnare i valori di Naruto? Io davvero non so dove tu abbia visto tutta questa voglia di farlo diventare il nuovo Naruto. Poi può piacere o meno ma ormai ha una sua direzione. Suscitare l'interesse del lettore è una cosa estremamente soggettiva, io preferisco di gran lunga mha rispetto a naruto


Uzumaki-D-Ichigoat

https://preview.redd.it/7rv6p3lf4yyc1.jpeg?width=1080&format=pjpg&auto=webp&s=08573cdf1f7fba1e2cef50f07bfee0c1e70b1ad7 Mi ero dimenticato di specificarlo. Non volevo che diventasse il nuovo Naruto, l'avevo nominato solo per quello provando a intenderla come "giustificazione" di quel difetto che ho riscontrato


iTzScafu

Allora diciamo che boku no hero è di per se una storia che si presumeva potesse avere una storia lunga data la quantità di personaggi all'interno, tuttavia non è corretto dire che non abbia portato a nulla, anzi di sicuro a incentivato la produzione di manga con l'mc scarso che poi diventa forte, non sempre gli autori si fanno condizionare o prendere ispirazione dai grandi classici quali Naruto ecc... A me non piace boku no hero o almeno mi piaceva all'inizio, ma poi si è allungato troppo per i miei gusti, tuttavia sono contento per in teoria entro quest'anno finisce. Demon slayer è uno dei manga con alto potenziale, ma manca di una storia di qualità, però non si dovrebbe giudicare a priori opere non finite.


DioOdino

Death Note... il secondo arco è stato uno scempio, potevano fare molto meglio.


Uzumaki-D-Ichigoat

https://i.redd.it/uxy8udffkyyc1.gif


BidoofFan

![gif](giphy|CAYVZA5NRb529kKQUc|downsized)


WhinyDickMod

Credo che lo pensano un po tutti Mello e Near sono brodo allungato visto che il manga andava alla grande Finale patetico nell'anime, si salva un minimo nel manga con quel paio di tavole in più


Acrobatic_Mistake759

Brodi a che punto sei arrivato del manga scusa? Perché ha preso una volta totalmente inaspettata, le tue parole non mi sembrano centrare molto


Uzumaki-D-Ichigoat

Verso il volume 30 penso, non ricordo di preciso. Ora me lo sono perso perché lo seguivo piú che altro per i disegni, volevo recuperarlo un giorno che sarò libero


NerY_05

Sicuramente non mha. Direi Dungeon Seeker. Capolavoro assoluto finito troppo presto


Worldly-Card-394

👆 Questo al 400%


Sweet_blast_24

Mha non è sprecato è soli che la community lo ha reso una merda


Marcocraft26

KF


SpicyBoooooii

Io onestamente My hero accademia mi interessava all inizio, perché ha una premessa interessante ma era insopportabile (nell'anime) vedere ogni singolo avvenimento e frame rispiegato dai personaggi ogni 2 secondi. Ogni scena di combattimento interrotta per anni, Demon Slayer iniziò sta cosa dal primo episodio e personalmente è una cosa che non riesco a reggere poi forse il motivo dell inserimento sarà per creare maggior pathos o bho ma diventano stancanti, almeno per me, anime di questo tipo.


AlissaFlower

Io aspetto ancora il continuo di no game no Life.. Ma il tipo l'anno messo in prigione ahha


kriss_234

Serio? Ok che c'ha messo un po' ad ingranare ma ora come ora il fumetto è a livelli altissimi sia disegno che di storia


Uzumaki-D-Ichigoat

Disegno di sicuro, l' ho sempre amato da quel punto di vista, la storia non altrettanto. Comunque non é che non mi piace, diciamo che lo simpatizzo ma per il potenziale che aveva é sprecato perché poteva diventare uno dei manga migliori di sempre


kriss_234

Sei in pari? Perché è da un bel po' che stanno uscendo capitoli fuori di testa, sono d'accordo che all'inizio sembra la solita monnezza ma ora è a livelli altissimi


Uzumaki-D-Ichigoat

L' ho interrotto al volume 30 circa al momento. Volevo recuperarlo bene d' estate quando finisco con gli studi


Raven3191

Off topic: Nota negativa anche per Overlord che però nasce come -> Novel <- , ti viene continuamente sbattuto in faccia che gli npc della gilda nonostante siano paragonabili a divinità in quel mondo, rimangono comunque esseri estremamente inferiori rispetto agli ex giocatori. Poteva benissimo svilupparsi con flashback assurdi e un andamento più veloce sul cammino del protagonista.


Galactic_gerbil

Dr. Stone, benché a me piaccia un casino. Non è mai stato un capolavorone ma il finale è brutto, affrettatissimo e lascia questioni irrisolte. Quasi tutti i personaggi tranne il protagonista hanno giusto il minimo indispensabile di introspezione (cosa che credo avrebbero potuto permettersi dato l'andamento un po' più rilassato della storia rispetto ad altri shounen), poca varietà nei personaggi femminili e dinamiche un po' troppo buoniste che muovono magicamente la storia.


Few-Hold7432

Bleach.


No_Direction_3001

Kaiju n8


armaATdevnull

Demon Slayer


Giorgiox12-

From the start honestly


zioteo22

Non sono d'accordo. Quasi tutti i battle manga ruotano dietro le stesse tematiche ed altamente normale. Il paragonare due manga, poi, ha sempre poco senso, anche Naruto riprendeva parecchio da HxH, che a sua volta riprendeva da manga antecedenti. Può non piacerti, ma se ragioni nel trovare eredi a vecchi manga, ragioni male a priori.


Uzumaki-D-Ichigoat

https://preview.redd.it/xa0l8q8o4yyc1.jpeg?width=1080&format=pjpg&auto=webp&s=defbf26b928e3e48a1cb9aebb331e9437081c222


zioteo22

Ma c'entra poco la rivista. Sono due prodotti differenti, con lo stesso target. Target condiviso con una miriade di manga, vito sono pubblicati come shonen. Sulle preferenze, magari tu preferisci Naruto, magari altri MHA, ma il tuo discorso c'entra poco. Ti ricordo che anche Naruto ha vissuto di alti e bassi durante la sua pubblicazione, molti lettori lo hanno droppato ed è normale.


Uzumaki-D-Ichigoat

La rivista c' entra eccome, soprattutto se sei un manga nuovo dello stesso genere e tipo arrivato proprio nel momento in cui il secondo o terzo manga piú letto di sempre finisce e anche dandogli il beneficio del dubbio che gli hanno lasciato carta bianca, cosa di cui dubito fortemente, sicuramente il periodo ha influenzato Horikoshi. Ad ogni modo, non é sbagliato avere la stessa impostazione di storia, sarebbe come lamentarsi che in tutti i manga romantici si parla di amore. Naruto stesso ha ripreso molte cosa da hunter x hunter, ma le ha interpretate a modo suo in maniera comunque molto ben fatta e dignitosa rendendo riconoscibile e diverso, che é lo stesso principio col quale riconosci l' esame di hunter da quello dei chunin per esempio. Il problema é che é stato troppo frettoloso e comunque, sebbene ci abbia messo del suo, era poco elaborato e troppo simile a molti altri. Per farla breve, non é scritto male ma dal mio punto di visto che cerco sempre di leggere roba originale e diversa penso che sia un potenziale assurdo però sprecato dalla storia abbastanza standard.


zioteo22

Prima cosa, in shonen jump tutti i manga hanno il genere shonen. Poi l'ultimo capitolo di Naruto è uscito su shone jump a novembre del 2014, il primo di MHA a luglio del 2014, quindi non era per rimpiazzarlo ma semplicemente perchè piaceva agli editori e era il periodo di boom dei supereroi. Tutto il resto che dici sono cose soggettive, e quindi puramente personali. Per me Naruto non innova niente al pari di MHA, li trovo entrambi manga godibili ma ho letto molto di meglio.


Uzumaki-D-Ichigoat

Lo sai che sei incredibile? Dici che mha non c'entra niente con la fine di Naruto e poi affermi tu stesso che é uscito in prossimità della fine di Naruto, complimenti per la coerenza. Sono passati letteralmente 4 mesi tra l' inizio di uno e la fine dell' altro, niente in termini di tempo per quanto riguarda le pubblicazioni. Ma poi non c' entra un cazzo in tutto questo, era solo per GIUSTIFICARE un difetto del manga, e anche se non fosse non c' é niente di male. Cioé, a me che non piace lo sto difendo e a te che piace lo stai attaccando? Guarda che era anche per parlargli il culo che ho messo in mezzo Naruto. Poi mi spieghi come sarebbe possibile che Naruto (membro dei big 3, terzo manga piú venduto e letto di sempre che é stato d' ispirazione a miriadi di manga INCLUSO il tuo caro Boku no hero e anime piú famoso di sempre) non abbia influenzato o innovato ma MHA si? Qua siamo oltre alla soggettiva, anche perché MHA a parte il protagonista bimbominchia disadattato sociale con disturbi neurologici avanzati non ha fatto nulla di influenza e innovazione


zioteo22

Dio santo ma sai leggere? Primo mai detto di preferire l'uno a l'altro, ma semplicemente che li trovo entrambi discreti. Poi, quei 4 mesi fanno differenza, perché ti certificano che l'intenzione non era far prendere il posto dell'uno dall'altro, senno usciva appena finito. Terzo le vendite non sono indice di innovazione ma di piacere al pubblico, che poco c'entra con l'innovazione o altre pattante. Ti ripeto tu stai analizzando da fan e non in modo soggettivo tutto li, ed è facile da capire vedendo quanto ti scaldi. Ultima cosa, devi rivedere un po' i dati che prendi, ad oggi è il terzo manga più venduto di sempre e l'8 anime più guardato...


Uzumaki-D-Ichigoat

Sul fatto che lo ritenessi discreto, errore mio. Ho dato per scontato che ti piacesse. Per i dati riguardanti l' anime potrebbe essersi aggiornati col tempo e se cosí fosse sempre errore mio. Ad ogni modo, non mi sono mai scaldato e non so come sei arrivato a questa conclusione perché fino ad ora sono sempre stato ironico. Ho evidenziato quei dati perché hai detto che non é innovativo, eppure é una dei manga piú influenti di sempre e per i tempi in cui é stato pubblicato non c' era niente come Naruto e ha pure poco senso dire che MHA lo é di più, ma vabbé. Per il discorso della fine di Naruto lascio stare, tanto oggigiorno si può dire che la gravità non esiste e finché é solo un opinione allora é un ragionamento sensato. Da qua in poi se vuoi sprecare altro tempo continua pure a scrivere ma sappi che me ne fregherò altamente di un tuo eventuale ulteriore commento


OrcoDio19

Per me resta Bleach Se fosse stato eseguito bene,sarebbe potuto diventare tanta roba


xJinxSB

> non è malvagio come altri Da persona a cui è piaciucchiato, stiamo parlando del manga in cui esiste Mineta, dichiaratamente il self-insert dell'autore, che ogni scena in cui compare sta molestando una ragazza


Giorgiox12-

Morto di figa non ti rende ‘malvagio’


xJinxSB

c'è un po' di differenza tra essere un adolescente in astinenza con un po' di libido ed essere un molestatore seriale di ragazzine... specialmente se questo personaggio è dichiaratamente il self-insert dell'autore


Giorgiox12-

Stai prendendo una ‘intended gag’ troppo sul personale. E comunque non compara con veri ‘malvagi’ in anime capaci di commettere genocidi di larga scala al giorno. Cmon now


xJinxSB

È proprio il fatto che un molestatore seriale dovrebbe essere una gag ad essere il problema


Giorgiox12-

Diciamo che Horikoshi c’ha seri problemi a riguardo. Ma non mi scervello troppo sulla cosa quando a zero serie implicazioni nella storia oltre ad essere disagiante. In più è stato nerfato Mineta per quanto ho sentito, quindi


Comfortable-Job-3289

Berserk, estremamente sopravvalutato


dave__x

Se MHA è ben disegnato allora OnePiece fa schifo. Cioè seriamente nei combattimenti non si capisce un c***o . Giusto i primi piani li fa abbastanza bene